C’è tutta la stagione della Juventus, in questo spareggio strappato al Napoli prima con autorità e poi con affanno, tanto affanno. La fame che, d’improvviso, torna a illuminare le pupille; le scelte di Pirlo, più razionali (per esempio, Danilo e Cuadrado a destra); il solito Cristiano che disfa (dopo nemmeno 2’) e poi fa (su azionissima di Chiesa); il catenaccione della ripresa. E un gol di Dybala, quello del raddoppio, di sinistro pennellato. Covid, infortuni, contratto, cene eleganti: non giocava dal 10 gennaio. Entrato dalla panchina, scatenerà fior di «letterine»: caro destino, dammelo fin da settembre e poi ne riparliamo.
Cristiano, l’Omarino e, agli sgoccioli, il rigore di Insigne, che ormai sta a Juventus-Napoli come una rondine alla primavera. Chiellini su Osimhen, c’era. Non mi è dispiaciuta, la partita, di buona lena e con frequenti ribaltoni, Madama subito in pressing, i Gattusiani più cauti (ma non paurosi), Juventus di contropiede, Napoli di palleggio.
Angosciato dall’ultimo Szczesny, Sua Geometria aveva scelto Buffon. Non che abbia fatto cose straordinarie, ma ha murato tiri che se la giocavano con le traiettorie di Mandragora e Sanabria. Naturalmente, daranno la colpa a Gattuso: è un classico. Non credo che il pareggio (in chiave confronti diretti) ne abbia condizionato l’approccio. Ha chiuso con un sacco di torri, ha avuto poco da Insigne, quasi niente da Mertens e Lozano. Il meglio, da Di Lorenzo e Zielinski.
I topi d’archivio mi spingono a segnalarvi che mancherebbero due penalty, uno per parte: 34’, Lozano su Chiesa; 45’, Alex Sandro su Zielinski. E allora? Dimenticavo: su tutti, Chiesa. Ha 23 anni, il doppio dribbling con il quale ha armato Cierre merita un cin cin. Svenga di meno e pensi di più alla porta. E’ uno dei rari bipedi che corrono, in Italia, alla velocità dell’Europa.
PROBABILI FORMAZIONI— Juventus (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Danilo; Kulusevski, Bentancur, Arthur, Chiesa; Morata, Ronaldo.
come abbiamo visto TUTTI quanti nella partita del derby, la presenza di kulu in questo assetto fa solo danni. E’ bastato togliere lui e mettere cuadrado al suo posto e tutto l’ingranaggio ha girato meglio. Errare humanum est, perseverare è da PIRLA
anche dollarumma verrebbe alla juve per un pugno di milioni in più ma in cuor suo resterebbe milanista
Ma Conte è stato osteggiato in tutti i modi per evitare che tornasse da noi,ma in cuor suo è sempre juventino
Donnarumma è milanista e credo non si muova da lì!
Scritto da Lovre51 il 11 aprile 2021 alle ore 12:24
Come Conte è juventino.
Beh allora ne prendano un altro. Sczeszny non é abbastanza bravo per fare il primo portiere della Juventus. As simple as that.
Donnarumma è milanista e credo non si muova da lì!
MLD: Sczeszny prende 6,5 netti, mica poco. La differenza con i 10 netti che darebbero a Donnarumma la possono recuperare agevolmente se riescono a cedere i due pacchi Rabiot e Ramsey. E in più fanno una super plusvalenza e prendono a zero Gigio.
Altra plus pa possono fare proprio con Rabiot e Ramsey e non necessariamente tutti i nuovi prenderebbero quanto loro.
Mi pare che di giocatori in prestito dalla raiolese ne abbiamo già abbastanza. Sarebbe ora di liberarsi di questo intermediario che non è uno che pensa solo alle sue provvigioni, ma ti fa la campagna acquisti a tutto tondo
Anche io penso che la prestanza fisica di Donnarumma sia un plus, ma anche un difetto a livello di mobilità l, forse l’unico vero difetto di Donnarumma.
Personalmente la penso come Ezio e giocherei con la squadra che ha vinto a Napoli, poi se vuole far rifiatare un giocatore tipo Chiesa va bene, alla fine Pirlo li vede tutti i giorni (spero) e sicuramente può valutare meglio di noi, ma l’ossatura dovrebbe rimanere quella… Donnarumma a zero sicuramente sarebbe una buona occasione, ma se si punta ad alleggerire gli ingaggi e ad essere un club più sostenibile stile Bayern non sarebbe una scelta che va in quella direzione.