Real-Chelsea e Paris SG-Manchester City: ecco qua le semifinali di Champions. La scorsa stagione furono Lione-Bayern e Lipsia-Paris. Una sola superstite, dunque: Parigi. Liverpool-Real 0-0 e Borussia Dortmund-Manchester City 1-2 non hanno toccato i picchi dei principi del Parco, ma sono state ugualmente istruttive.
Anfield vuoto sembra un paziente senza passamontagna: un agnellino. Zizou ha studiato in Italia, qua e là trapelava. Scottato dal lampo di Salah che già al 1’ avrebbe potuto terremotare la trama, ha preferito palleggiare attorno a Modric, Kroos e Casemiro, il lucchetto di casa Courtois. Non sono mancate le occasioni, ai Reds: e neppure, anche se in misura largamente più contenuta, ai blancos (palo di Benzema). Il 3-1 dell’andata è stato un muro, non un semplice confine. Klopp avrebbe avuto bisogno del miglior Firmino e del miglior Mané: li ha persi. Il risultato è quasi uno sberleffo del destino, un piccolo omaggio all’italianità sepolta e lontana.
Passiamo al Pep. Come ha disarmato Haaland? Con il pressing di gregge: un occhio al vicino, sempre, e via di recupero. Il gol di Bellingham (17 anni) aveva spinto i tedeschi oltre le proprie risorse. Ci hanno provato di catenaccio. L’assenza di un centravanti portava lo sciame guardiolesco a intasare tutto, persino sé stesso. Pochi tiri, se vogliamo, ma anche zero contropiedi (dei gialli). Possibile che Fort Borussia non offrisse almeno un pertugio? Un mani-comio di Emre Can propiziava il rigore di Mahrez, i guanti di Hitz accarezzavano il sinisto di Foden (20 anni). Su tutti, De Bruyne: per la traversa e per come interpreta il ruolo di tuttocampista. Con l’agente in galera, ha discusso il rinnovo del contratto fornendo i numeri della sua influenza tattica, chiamiamola così. Diavolo di un Kevin, chi mai ne avrebbe dubitato? C’ero arrivato pure io, figuriamoci l’emiro.
Terzultima
A proposito dei troll antijuventini che si travestono da gobbi e che sparano su veri e propri fuoriclasse bianconeri, e pure iconici (Baggio, Nedved e ora CR7) facendo INUTILMENTE il lavoro “sporco” che fanno gli antijuventini tanto su giornali e media come al bar (quando ancora ci si poteva andare).
Leggete questa divertentissima analisi di quel cornuto di Ziliani:
https://www.ilbianconero.com/a/ziliani-a-sorpresa-una-delle-poche-cose-buone-della-juve-31621
Pauraaaa eh?
(dopo replico, anzi commento, quel che hai scritto, A te ed al giovane virgulto)
Scritto da Riccardo Ric il 15 aprile 2021 alle ore 12:59
Aspetto fiducioso la replica/commento, ottusangolo tifosotto cinquantenne detto ‘grullo’.
penultima, prego.
impara a leggere e comprendere la lingua italiana altrimenti non ci può essere contraddittorio.
Grande tecnico che capisce tutto di calcio, la roma ha perso uno scudetto all’ultima giornata, in casa, contro il lecce che era ultimo in classifica . Ti potrei portare mille di questi casi, ma cosa stai a dire.
Ma come fai a dire che allegri, ancora imbattuto nel campionato italiano con tutto quello che ha vinto non vincerà più nulla ; forse ti credi un grande tecnico e spari cazzate che non le ferma neppure un treno;
se allegri rimaneva alla juve sicuramente vinceva gli ultimi due campionati e ci portavamo a 10 titoli vinti consecutivamente; questa mia dichiarazione vale sicuramente come la tua, anzi visti i precedenti molto di più.
Il problema è che al94 col Frosinone in casa devi stare sul 5-0 non sull’1-0 e tenere palla.”
Ecco.
Scritto da Robertson il 15 aprile 2021 alle ore 14:59
Ripeto chi non è in grado di capire concetti così semplici espressi in lingua italiana dovrebbe esimersi dall’umiliarsi pubblicamente su un blog.
Se hai un’idea di calcio come quella di mou o allegri potrai forse forse forse sgraffignare uno scudettino italiano o una carabao cup ma non vincerai mai più niente di importante.
Mai più’.
Scritto da Alex drastico il 15 aprile 2021 alle ore 14:47
Notare la differenza tra verbi espressi al futuro in questa frase tipo potrai e vincerai.
Poi per sottolineare che si sta parlando di futuro uno rincara dicendo “mai più’”.
Se uno non riesce a capire la differenza tra una frase con verbi al futuro da una con verbi al presente dovrebbe astenersi dal frequentare un blog.
Per il suo bene perché essere ridotti in questa maniera è imbarazzante per chiunque abbia un minimo di amor proprio
Come al solito si falsificano i fatti e li si adattano alla propria idea, trattasi di persone intellettualmente disoneste; Allegri nell’ultima apparizione a sky ha portato ad esempio la partita col frosinone per dire che la testa nei giocatori è fondamentale. Col frosinone si vinceva 1 a 0 a pochi minuti dalla fine con un corner a ns. favore , anzichè gestire la palla sulla bandierina , si è battuto il corner, dybala ha tentato un dribbling e ha perso palla; sull’azione è nato un corner e abbiamo preso gol all’ultimo minuto.Il discorso non era sul dribbling sbagliato , ma sulla gestione del pallone nei minuti finali. Forse per certe persone discorso difficile da capire.