Real-Chelsea e Paris SG-Manchester City: ecco qua le semifinali di Champions. La scorsa stagione furono Lione-Bayern e Lipsia-Paris. Una sola superstite, dunque: Parigi. Liverpool-Real 0-0 e Borussia Dortmund-Manchester City 1-2 non hanno toccato i picchi dei principi del Parco, ma sono state ugualmente istruttive.
Anfield vuoto sembra un paziente senza passamontagna: un agnellino. Zizou ha studiato in Italia, qua e là trapelava. Scottato dal lampo di Salah che già al 1’ avrebbe potuto terremotare la trama, ha preferito palleggiare attorno a Modric, Kroos e Casemiro, il lucchetto di casa Courtois. Non sono mancate le occasioni, ai Reds: e neppure, anche se in misura largamente più contenuta, ai blancos (palo di Benzema). Il 3-1 dell’andata è stato un muro, non un semplice confine. Klopp avrebbe avuto bisogno del miglior Firmino e del miglior Mané: li ha persi. Il risultato è quasi uno sberleffo del destino, un piccolo omaggio all’italianità sepolta e lontana.
Passiamo al Pep. Come ha disarmato Haaland? Con il pressing di gregge: un occhio al vicino, sempre, e via di recupero. Il gol di Bellingham (17 anni) aveva spinto i tedeschi oltre le proprie risorse. Ci hanno provato di catenaccio. L’assenza di un centravanti portava lo sciame guardiolesco a intasare tutto, persino sé stesso. Pochi tiri, se vogliamo, ma anche zero contropiedi (dei gialli). Possibile che Fort Borussia non offrisse almeno un pertugio? Un mani-comio di Emre Can propiziava il rigore di Mahrez, i guanti di Hitz accarezzavano il sinisto di Foden (20 anni). Su tutti, De Bruyne: per la traversa e per come interpreta il ruolo di tuttocampista. Con l’agente in galera, ha discusso il rinnovo del contratto fornendo i numeri della sua influenza tattica, chiamiamola così. Diavolo di un Kevin, chi mai ne avrebbe dubitato? C’ero arrivato pure io, figuriamoci l’emiro.
Eh appunto, Lucianone (sempre sia lodato) è però un gran paraculo che non critica praticamente mai lo Stagista perchè sa che lo ha fortemente (e scelleratamente) voluto il figlio del suo padrone ai tempi della grande Juve della Triade e Lippi. Incidentalmente fa pure Agnelli di cognome.
Ma se la Juve ha preso i migliori giovani, a parte Barella, come mai farebbe così cagare?
Questo Lucianone non ce lo può dire.
Ecco bravi ascoltate cosa sta dicendo moggi sui giovani della Juve e sulla dirigenza.
Scritto da DinoZoff il 15 aprile 2021 alle ore 17:03.
Sono perfettamente d’accoro su tutto, ma aggiungerei tre postille:
- privarsi dei giocatori che hanno un ingaggio superiore ai 30 milioni netti
- mettere nello statuto della società che non si possono comprare giocatori che costano + di 50mil
- non prendere giocatori a parametro zero .
Gli osservatori devono muovere il culo e andare in provincia, in belgio,in francia , in olanda e scoprire giovani talenti.
Vidal e Pirlo a parte ovviamente
Giusto ezio.
Tutta gente che sei mesi prima era coperta di insulti al vecchio comunale.
Sentito con le mie orecchie,non riferito.
Scritto da MLD il 15 aprile 2021 alle ore 16:22
buffon barzagli chiellini vidal pirlo marchisio quagliarella …….
ricordiamocelo bene, però…..
https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/moggi-a-rbn-la-juve-ha-preso-tutti-i-giovani-migliori-tranne-barella-dybala-icardi-sarebbe-una-pazzia-553976
———————————————–
tanto per parlare di gente che capisce di calcio……
Enristo, su Allegri con me sfondi una porta aperta.
Una volta Lippi, lo indico’ come suo successore, e come uno degli allenatori più promettenti.
E nessuno puo’ smentirlo.
I fatti non lo hanno smentito, oppure il buon Marcello non capiva/capisce una sega di calcio?
Io sono favorevole ad un ritorno di Allegri a patto che:
Agnelli gli dia un ruolo alla Ferguson con voce in capitolo sul mercato e spazzi via Paratici e Nedved;
Che Lippi venga nominato Direttore tecnico di tutte le squadre, dalla prima squadra alle giovanili, ruolo tale da poter garantire una crescita ed una osmosi delle e tra le squadre;
Che la gestione sportiva venga data in mano a gente con esperienza nel mondo del calcio tipo Sartori o Carnevali;
Che Del Piero e Trezeguet rientrino in società con il ruolo di vice-presidente;
Che la squadra sia costruita sulla base di un mix di gente di esperienza al di sotto dei trent’anni e giovani promettenti da lanciare.
Diversamente non avrebbe senso richiamare Allegri senza una ristrutturazione in tal senso.
Mia impressione, secondo me sono di più quelli che lo rivorrebbero; staremo a vedere cosa farà la società . Io chiaramente sarei contento, perchè sarebbe pure l’occasione di fare un bel ripulisti di tutti i mangiapane a tradimento.
Ruud e Carreno,sorry.