Real-Chelsea e Paris SG-Manchester City: ecco qua le semifinali di Champions. La scorsa stagione furono Lione-Bayern e Lipsia-Paris. Una sola superstite, dunque: Parigi. Liverpool-Real 0-0 e Borussia Dortmund-Manchester City 1-2 non hanno toccato i picchi dei principi del Parco, ma sono state ugualmente istruttive.
Anfield vuoto sembra un paziente senza passamontagna: un agnellino. Zizou ha studiato in Italia, qua e là trapelava. Scottato dal lampo di Salah che già al 1’ avrebbe potuto terremotare la trama, ha preferito palleggiare attorno a Modric, Kroos e Casemiro, il lucchetto di casa Courtois. Non sono mancate le occasioni, ai Reds: e neppure, anche se in misura largamente più contenuta, ai blancos (palo di Benzema). Il 3-1 dell’andata è stato un muro, non un semplice confine. Klopp avrebbe avuto bisogno del miglior Firmino e del miglior Mané: li ha persi. Il risultato è quasi uno sberleffo del destino, un piccolo omaggio all’italianità sepolta e lontana.
Passiamo al Pep. Come ha disarmato Haaland? Con il pressing di gregge: un occhio al vicino, sempre, e via di recupero. Il gol di Bellingham (17 anni) aveva spinto i tedeschi oltre le proprie risorse. Ci hanno provato di catenaccio. L’assenza di un centravanti portava lo sciame guardiolesco a intasare tutto, persino sé stesso. Pochi tiri, se vogliamo, ma anche zero contropiedi (dei gialli). Possibile che Fort Borussia non offrisse almeno un pertugio? Un mani-comio di Emre Can propiziava il rigore di Mahrez, i guanti di Hitz accarezzavano il sinisto di Foden (20 anni). Su tutti, De Bruyne: per la traversa e per come interpreta il ruolo di tuttocampista. Con l’agente in galera, ha discusso il rinnovo del contratto fornendo i numeri della sua influenza tattica, chiamiamola così. Diavolo di un Kevin, chi mai ne avrebbe dubitato? C’ero arrivato pure io, figuriamoci l’emiro.
Lovre all’ultima col Lecce hiocammo noi.
Durante Roma Lecce ero al comunale ad aspettare il gol di miki laudrup
A me la Roma piace e Fonseca pure. Se va fuori con il MU mi dispiacerà, mai quanto Lucacchio quando da uomo squadra decise la finale dell’anno scorso.
Hai ragione,ricordavo male.Era la 29 di 30(16 squadre)Good night
Giusto Lovre!
Però Roma-Lecce (e Juve-Milan) del 1986…era la penultima.
Chi è sto amarri?Se si parla di Amauri nell’11/12 giocava a Firenze e segnò il gol che ci diede lo scudetto(a s siro contro il Milan)!
Si diceva che Donnarumma chiedesse 10 milioni al mmmilan.
Ma per noi si parla di 12 milioni (sapete, il disturbo di traslocare…).
Raiola? Boh, almeno 10/15 non vuoi che li chieda?
Scritto da MLD il 15 aprile 2021 alle ore 16:22
Allegri non è imbattuto, si è fatto sfilare lo scudo da Conte al primo anno di Juve con
Estigarribia,
Pepe,
amarri,
Vucinic e
Giaccheriño… Non dimentichiamoci il nostro passato.
****************************************************
Buffon
Barzagli
Bonucci
Cáceres
Chiellini
Lichtsteiner
Marchisio
Pirlo
Vidal
Del Piero
Borriello
Quagliarella
*****Matri
*****Vučinić
*****Giaccherini
E IL PASSATO NON LO SI STRAVOLGA A PIACIMENTO!
Mah, secondo me Scecc ha fatto bene. Non ha mai fatto troppo avvertire la successione tra Buffon e lui. E non era facilissimo. 30 anni, ancora qualche anno terrei lui. Il portiere non è certo un problema prioritario. Sono altre le priorità. Pur vero che mi è sempre piaciuto, come tradizione impone e come quasi sempre è stato, che il nr 1 della Juve sia italiano, nonchè titolare della nazionale. Ma sono mie fisime.
Si buttano nel calciomercato e tifano roma! Ci siamo!!!
Scritto da 3 il 15 aprile 2021 alle ore 23:36
———————————————————-
In bratica la tua triste esistenza, soprattutto negli ultimi 9 anni.
Solo che i Casamonicas non ti bastavano. Praticamente chiunque passasse di lì.
Donnarumma con quanto di stipendio?
E quanto a Raiola?