Real-Chelsea e Paris SG-Manchester City: ecco qua le semifinali di Champions. La scorsa stagione furono Lione-Bayern e Lipsia-Paris. Una sola superstite, dunque: Parigi. Liverpool-Real 0-0 e Borussia Dortmund-Manchester City 1-2 non hanno toccato i picchi dei principi del Parco, ma sono state ugualmente istruttive.
Anfield vuoto sembra un paziente senza passamontagna: un agnellino. Zizou ha studiato in Italia, qua e là trapelava. Scottato dal lampo di Salah che già al 1’ avrebbe potuto terremotare la trama, ha preferito palleggiare attorno a Modric, Kroos e Casemiro, il lucchetto di casa Courtois. Non sono mancate le occasioni, ai Reds: e neppure, anche se in misura largamente più contenuta, ai blancos (palo di Benzema). Il 3-1 dell’andata è stato un muro, non un semplice confine. Klopp avrebbe avuto bisogno del miglior Firmino e del miglior Mané: li ha persi. Il risultato è quasi uno sberleffo del destino, un piccolo omaggio all’italianità sepolta e lontana.
Passiamo al Pep. Come ha disarmato Haaland? Con il pressing di gregge: un occhio al vicino, sempre, e via di recupero. Il gol di Bellingham (17 anni) aveva spinto i tedeschi oltre le proprie risorse. Ci hanno provato di catenaccio. L’assenza di un centravanti portava lo sciame guardiolesco a intasare tutto, persino sé stesso. Pochi tiri, se vogliamo, ma anche zero contropiedi (dei gialli). Possibile che Fort Borussia non offrisse almeno un pertugio? Un mani-comio di Emre Can propiziava il rigore di Mahrez, i guanti di Hitz accarezzavano il sinisto di Foden (20 anni). Su tutti, De Bruyne: per la traversa e per come interpreta il ruolo di tuttocampista. Con l’agente in galera, ha discusso il rinnovo del contratto fornendo i numeri della sua influenza tattica, chiamiamola così. Diavolo di un Kevin, chi mai ne avrebbe dubitato? C’ero arrivato pure io, figuriamoci l’emiro.
Compri coi soldi che non stai pagando ai dipendenti e ai creditori. Io fossi in un giocatore una letterina pepata la manderei.
Scritto da Robertson il 16 aprile 2021 alle ore 14:42
Oppure invece della letterina, perderei una partita contro l’ultima in classifica, per mandare un messaggio.
Superciuk ma Mino è ovunque…
Indovinate chi è il procuratore di calafiori?
Furinacci non parla di bilanci. In compenso ne parla, con l’accetta eh? – ma non sbagliando molto – francoordine.
Il quale dice due cose. La prima è una informazione sconcertante, se vera, e non ho motivo di dubitare, ovvero che la cartonense da novembre in poi ha pagato 1 solo stipendio, quello di gennaio.
La seconda è fattuale. Si chiede, il giornalista, dato un indebitamento netto di 650 milioni e una perdita corrente di 250 (dice lui) anche considerando il primo punto (debiti verso dipedenti), chi mai darebbe 1 o piùmiliardo per comprarsi la società ?
Secondo punto. Si parla tanto di doping finanziario, ma cos’è questo se non doping finanziario, da parte di una società manco quotata, che possa quindi sbandierare un valore di capitalizzazione di borsa, quando per molto meno società sono state fatte fallire?
Chiedo, per un amico, al covisoc che nel frattempo dorme della grossa, evidentemente.
Che il bimbetto minchia invece di annunciare ogni due per tre che torna, ricapitalizzi subito col portafoglio di papà (probabilmente requisito dal partito) perchè il capitale proprio netto perdite mi sa essere già ampiamente sotto i limiti di legge.
Soldi sul bancone cacchio in ‘to piccione, invece di blaterare compro questo, compro quello, rinnovo quell’altro. Compri coi soldi che non stai pagando ai dipendenti e ai creditori. Io fossi in un giocatore una letterina pepata la manderei.
Scritto da alex drastico il 16 aprile 2021 alle ore 13:21
Consideriamo che i soldi che ballano sono condizionati dal fatto che Donnarumma già ora è tecnicamente svincolato visto che il suo contratto scade il 30 giugno…quindi se il Milan vuole farci quantomeno una robusta plusvalenza la modalità diventa quella dello scambio Arthur-Pjanic, ovvero rinnovo a Donnarumma strumentale allo scambio, valutazione molto alta per Gigio, un po’ meno ( poco ) per Szczesny, ricca plusvalenza sia per Milan ( soprattutto ) che Juve, soldi veri che escono dalle casse della Juve limitati e diluiti nel tempo…Romagnoli e Bernardeschi hanno ingaggi simili lo scambio più o meno alla pari genera, ancora una volta, plusvalenze reciproche…e dal nostro punto di vista la presenza in osa di Romagnoli non sarebbe esaltante, ma sempre meglio di quella di Bernardeschi …forza Mino…
Remember Amburgo 1983?Sfavorito sia con la Real societad in semi che con noi…..(brrrr)in finale(brrrrrrrrr al cubo)!!!!
Beh per vincere l’EL dovranno sicuramente fare molto meglio e prima passare con il MU dove sono assolutamente sfavoriti. Vedremo.
A proposito,noi,nel 2-2 di Roma non abbiamo avuto culo?Culo + Ronaldo.
Avranno avuto culo….ma sono in semifinale,poi il culo devi anche guadagnartelo!Io credo che possano vincere l’EL anzi lo spero.
e parlando di gioco lascaimo stare, sia all’andata che ieri….