Real-Chelsea e Paris SG-Manchester City: ecco qua le semifinali di Champions. La scorsa stagione furono Lione-Bayern e Lipsia-Paris. Una sola superstite, dunque: Parigi. Liverpool-Real 0-0 e Borussia Dortmund-Manchester City 1-2 non hanno toccato i picchi dei principi del Parco, ma sono state ugualmente istruttive.
Anfield vuoto sembra un paziente senza passamontagna: un agnellino. Zizou ha studiato in Italia, qua e là trapelava. Scottato dal lampo di Salah che già al 1’ avrebbe potuto terremotare la trama, ha preferito palleggiare attorno a Modric, Kroos e Casemiro, il lucchetto di casa Courtois. Non sono mancate le occasioni, ai Reds: e neppure, anche se in misura largamente più contenuta, ai blancos (palo di Benzema). Il 3-1 dell’andata è stato un muro, non un semplice confine. Klopp avrebbe avuto bisogno del miglior Firmino e del miglior Mané: li ha persi. Il risultato è quasi uno sberleffo del destino, un piccolo omaggio all’italianità sepolta e lontana.
Passiamo al Pep. Come ha disarmato Haaland? Con il pressing di gregge: un occhio al vicino, sempre, e via di recupero. Il gol di Bellingham (17 anni) aveva spinto i tedeschi oltre le proprie risorse. Ci hanno provato di catenaccio. L’assenza di un centravanti portava lo sciame guardiolesco a intasare tutto, persino sé stesso. Pochi tiri, se vogliamo, ma anche zero contropiedi (dei gialli). Possibile che Fort Borussia non offrisse almeno un pertugio? Un mani-comio di Emre Can propiziava il rigore di Mahrez, i guanti di Hitz accarezzavano il sinisto di Foden (20 anni). Su tutti, De Bruyne: per la traversa e per come interpreta il ruolo di tuttocampista. Con l’agente in galera, ha discusso il rinnovo del contratto fornendo i numeri della sua influenza tattica, chiamiamola così. Diavolo di un Kevin, chi mai ne avrebbe dubitato? C’ero arrivato pure io, figuriamoci l’emiro.
Giovanni
resta il fatto che però iscrivendo nell’attivo di bilancio Szczesny a 45 mln, per diciamo 5 anni di contratto ti costerebbe oltre all’ingaggio (diciamo 7 mln annui) anche 45 milioni di ammortamento.
Il che significa migliorare sensibilmente il bilancio 2021 con 60 mln di plusvalenza, ma anche gravare i bilanci dei successivi 5 anni di 45 mln di ammortamenti
Due scenari
1) il Milan rinnova Donnarumma per 5 anni a 12 netti annui di ingaggio (24 lordi)
Nel quinquennio
Finanziariamente: Cassa -120 mln
Economicamente: Costi -120 mln per ingaggi (5 x 24)
2) il Milan scambia Donnarumma per Szczesny valutando Donnarumma 60 mln e Szczesny 45 mln
Nel quinquennio
Finanziariamente: Cassa – 55 mln (+15 da Juve per diff cartellini -70 mln (5 x 14) per ingaggi Szczesny)
Economicamente: Costi -115 mln (70 per ingaggi e 45 per ammortamenti)
Scritto da Lovre51 il 17 aprile 2021 alle ore 11:58
Lovre, questo era il primo torneo per Rafa dopo gli Australian Open ( stessa cosa per Djokovic) , ora la cosa che rimane da capire, lo capiremo ora con Barcellona, Madrid, Roma e Roland Garros, è se questa “falsa partenza” di Nadal sia dovuta solo ad una normale e transitoria “ruggine” dopo quasi 2 mesi senza partite vere o, invece, non sia il prodromo di un logoramento che anche un fenomeno come Rafa potrebbe avvertire a 35 anni e con alle spalle 18 anni di un tennis dispendioso come il suo…in passato è già avvenuto ( poche volte in verità) che Nadal non sia partito alla grande sulla terra e poi abbia stracciato tutti a Parigi ( la maggior parte delle volte ha vinto da Montecarlo in poi, con qualche passaggio a vuoto curiosamente a Madrid dove i campi veloci e l’altura non lo favoriscono ) …staremo a vedere
Mi sa che non è neppure convocato…
Niente CR7, gioca Dybala
E intanto domani Cristiano va in panca… che Eupalla ce la mandi buona.
Giovanni
Ragionamento che non fa una piega.
Restano da capire le intenzioni di Szczesny.
Ammesso che non passi anche lui con Raiola…
Domani CR7 assente.
Massimo,
ho parlato di vendita, facendo realizzare plusvalenza alla cedente. Tutt’altro discorso il portare il contratto a scadenza e liberare a zero il giocatore.
Scritto da Robertson il 17 aprile 2021 alle ore 11:15
Robertson, evidentemente non riesco a spiegarmi , ci provo ancora una volta:
1 ) certo che il Milan oggi è difronte alla concretoa eventualità di perdere Donnarumma a zero, tecnicamente è già’ così’
2 ) proprio perché è così ecco che la proposta di Raiola, di cui si narra, potrebbe essere interessante per il Milan, la proposta suona più o meno così “ caro Milan anziché perdere Gigio a zero, cosa che comunque avverrà’ se non mi stai a sentire, ti propongo di scambiare i portieri con la Juve con una posta ( faccio per dire…) di 60mil€ per Donnarumma e di 45 mil€ per Szczesny…tu Milan, anziché perdere Donnarumma a zero, ricavi 15 mil€ in entrata , una plusvalenza di 60mil€ tondi visto che Gigio non ti è costato nulla, e ti prendi comunque un ottimo portiere che pagherai d’ingaggio meno di quello che già oggi dai a Donnarumma…ci stai??!”
3 ) se le cose stessero, o dovessero andare così mi dici Robertson perché il Milan dovrebbe dire di no??
Il corollario per noi sarebbe una robusta plusvalenza sulla cessione di Szczesny e l’acquisizione di quello che io giudico già ora un gran portiere e che potrebbe diventare grandissimo ( ma questa è solo la mia opinione )
Alberga la follia…nel calcio mondiale,tutto!