Real-Chelsea e Paris SG-Manchester City: ecco qua le semifinali di Champions. La scorsa stagione furono Lione-Bayern e Lipsia-Paris. Una sola superstite, dunque: Parigi. Liverpool-Real 0-0 e Borussia Dortmund-Manchester City 1-2 non hanno toccato i picchi dei principi del Parco, ma sono state ugualmente istruttive.
Anfield vuoto sembra un paziente senza passamontagna: un agnellino. Zizou ha studiato in Italia, qua e là trapelava. Scottato dal lampo di Salah che già al 1’ avrebbe potuto terremotare la trama, ha preferito palleggiare attorno a Modric, Kroos e Casemiro, il lucchetto di casa Courtois. Non sono mancate le occasioni, ai Reds: e neppure, anche se in misura largamente più contenuta, ai blancos (palo di Benzema). Il 3-1 dell’andata è stato un muro, non un semplice confine. Klopp avrebbe avuto bisogno del miglior Firmino e del miglior Mané: li ha persi. Il risultato è quasi uno sberleffo del destino, un piccolo omaggio all’italianità sepolta e lontana.
Passiamo al Pep. Come ha disarmato Haaland? Con il pressing di gregge: un occhio al vicino, sempre, e via di recupero. Il gol di Bellingham (17 anni) aveva spinto i tedeschi oltre le proprie risorse. Ci hanno provato di catenaccio. L’assenza di un centravanti portava lo sciame guardiolesco a intasare tutto, persino sé stesso. Pochi tiri, se vogliamo, ma anche zero contropiedi (dei gialli). Possibile che Fort Borussia non offrisse almeno un pertugio? Un mani-comio di Emre Can propiziava il rigore di Mahrez, i guanti di Hitz accarezzavano il sinisto di Foden (20 anni). Su tutti, De Bruyne: per la traversa e per come interpreta il ruolo di tuttocampista. Con l’agente in galera, ha discusso il rinnovo del contratto fornendo i numeri della sua influenza tattica, chiamiamola così. Diavolo di un Kevin, chi mai ne avrebbe dubitato? C’ero arrivato pure io, figuriamoci l’emiro.
Tenendo presente che lo danno per finito da almeno 6 anni(6 slam e molti 1000 vinti)!
Il signorino non intende forzare….dovesse perdersi gli europei…
Giovanni,Rafa è ,per me, il tennis:tigna classe cattiveria e talento.Quando,spero il più tardi possibile,dovesse ritirarsi,credo che seguirò questo sport con minor interesse di oggi.I colpi alla Federer o Lenglen(!!),insomma i TikTok non mi danno la minima emozione.A me nello sport piace l’agonismo,la lotta….oppure meglio la ginnastica artistica!!
Scritto da CL7 il 17 aprile 2021 alle ore 13:27
CL7 sia chiaro che 60mil € valutazione di Donnarumma e 45 mil€ quotazione per Szczesny sono cifre che ho buttato lì io solo per significare che ovviamente non può essere uno scambio alla pari…se questa fanta-operazione di mercato dovesse andare veramente in porto poi magari le cifre saranno diverse ,ma i presupposti non credo…ed uno di questi presupposti, credo di capire, è che Mino Raiola ritenga che a Donnarumma non convenga comunque rimanere al Milan perché Raiola pensa che l’attuale gestione proprietaria del Milan non sia in grado di garantire quei risultati e quella vetrina ( partecipazione stabile in Champion’s) che altrove potrebbero dispensare a Donnarumma, oltre che il sontuoso ingaggio comunque richiesto, anche ulteriore valorizzazione professionale…atta tra 4-5 anni al sempiterno gioco di Raiola , quello di rimettere in palio Donnarumma tra le big europee che quasi tutte ( non il Real che ha Courtois ancora relativamente giovane ) avranno portieri “pensionandi” …per cui se la Juve lo volesse trattenere dovrebbe alzare ancora l’ingaggio…
Scritto da Robertson il 17 aprile 2021 alle ore 13:40
Robertson, ma infatti io nei miei post precedenti sull’argomento l’ho ben detto che in tutto questo c’era l’incognita del gradimento di Szczesny, siamo d’accordo…così come ho detto che se la Juve, disgraziatissimamente, non dovesse andare in Champion’s non è che Donnarumma non accetta ,non c’è neanche bisogno di arrivare a quello, non si fa proprio l’operazione!!
Robertson
Infatti il problema è legato alle intenzioni/convenienze di Szczesny.
Dybala dall’inizio domani potrebbe non essere una buona cosa. Quelli corrono come dannati e Paolino, che non è mai stato un corridore, sembra lontano dalla forma migliore. Staremo a vedere. All’andata giocarono: Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Bonucci, Danilo; McKennie, Bentancur, Arthur, Chiesa; Morata, C. Ronaldo.
Fu una delle migliori partite, anche in considerazione dell’avversario. Forse per il centrocampo, anche se arthur venne sostituito poi da rabiot?
Scesni si sposta o per andare in una più forte in europa (sportivamente ed economicamente) o per andare inPL ( e non lo pare ci siano grandi opzioni). E fatico a credere lo faccia agli stessi soldi che prende ora.
A me me pare una strunzata. Certo che potrebbe stare bene (forse,la alle societa. Ma il Milan non credo voglia scesni e scesni difficilmente gradisce il milan.
Invece l’eventuale scambio romagnoli Berna ha insegnato.ma solo perché il primo non vuole rinnovare.
Giovanni,
Ti Manca un pezzo mi pare.
Perché mai scesni dovrebbe prestarsi e andate nella squadra dell’amore? A pari ingaggio Juve poi. E cosa è,l’utile idiota?
Solo in un caso potrebbe valutare. Juve fuori dalla.cl e Milan dentro. E a quel punto non ci sta Donnarumma.
Giovanni
resta il fatto che però iscrivendo nell’attivo di bilancio Szczesny a 45 mln, per diciamo 5 anni di contratto ti costerebbe oltre all’ingaggio (diciamo 7 mln annui) anche 45 milioni di ammortamento.
Il che significa migliorare sensibilmente il bilancio 2021 con 60 mln di plusvalenza, ma anche gravare i bilanci dei successivi 5 anni di 45 mln di ammortamenti
Due scenari
1) il Milan rinnova Donnarumma per 5 anni a 12 netti annui di ingaggio (24 lordi)
Nel quinquennio
Finanziariamente: Cassa -120 mln
Economicamente: Costi -120 mln per ingaggi (5 x 24)
2) il Milan scambia Donnarumma per Szczesny valutando Donnarumma 60 mln e Szczesny 45 mln
Nel quinquennio
Finanziariamente: Cassa – 55 mln (+15 da Juve per diff cartellini -70 mln (5 x 14) per ingaggi Szczesny)
Economicamente: Risultao – 55 mln
Costi -115 mln (70 per ingaggi e 45 per ammortamenti)
Ricavi 60 mln plusvalenze da cessione
Scusa il refuso nel post precedente