Real-Chelsea e Paris SG-Manchester City: ecco qua le semifinali di Champions. La scorsa stagione furono Lione-Bayern e Lipsia-Paris. Una sola superstite, dunque: Parigi. Liverpool-Real 0-0 e Borussia Dortmund-Manchester City 1-2 non hanno toccato i picchi dei principi del Parco, ma sono state ugualmente istruttive.
Anfield vuoto sembra un paziente senza passamontagna: un agnellino. Zizou ha studiato in Italia, qua e là trapelava. Scottato dal lampo di Salah che già al 1’ avrebbe potuto terremotare la trama, ha preferito palleggiare attorno a Modric, Kroos e Casemiro, il lucchetto di casa Courtois. Non sono mancate le occasioni, ai Reds: e neppure, anche se in misura largamente più contenuta, ai blancos (palo di Benzema). Il 3-1 dell’andata è stato un muro, non un semplice confine. Klopp avrebbe avuto bisogno del miglior Firmino e del miglior Mané: li ha persi. Il risultato è quasi uno sberleffo del destino, un piccolo omaggio all’italianità sepolta e lontana.
Passiamo al Pep. Come ha disarmato Haaland? Con il pressing di gregge: un occhio al vicino, sempre, e via di recupero. Il gol di Bellingham (17 anni) aveva spinto i tedeschi oltre le proprie risorse. Ci hanno provato di catenaccio. L’assenza di un centravanti portava lo sciame guardiolesco a intasare tutto, persino sé stesso. Pochi tiri, se vogliamo, ma anche zero contropiedi (dei gialli). Possibile che Fort Borussia non offrisse almeno un pertugio? Un mani-comio di Emre Can propiziava il rigore di Mahrez, i guanti di Hitz accarezzavano il sinisto di Foden (20 anni). Su tutti, De Bruyne: per la traversa e per come interpreta il ruolo di tuttocampista. Con l’agente in galera, ha discusso il rinnovo del contratto fornendo i numeri della sua influenza tattica, chiamiamola così. Diavolo di un Kevin, chi mai ne avrebbe dubitato? C’ero arrivato pure io, figuriamoci l’emiro.
“il 433 che avete detto” appunto, a chi lo ha proposto chiedo: e Dybala dove lo mettereste in un 433 con e senza CR7?
Sarà una partita molto difficile e CR7 fuori non è mai una bella notizia, l’Atalanta darà il 110%, Gasperini ha dichiarato che il posto in Champions è più importante della Coppa Italia. La Juve dovrà dare altrettanto e se la squadra non corre e non viene messa in campo in modo intelligente potrebbe non bastare. Trovo difficile il 433 che avete detto perché mi pare che in conferenza Pirlo ha annunciato che Dybala partirà titolare.
Ghiotta occasione per chi sostiene che CR7 limita e condiziona questa sfida con gli orobici.
Dovessimo passare una brutta domenica pomeriggio vedo già molti qui dentro andare a ripescare certi post e darci dentro …
Una vittoria della Juve scatenerebbe enristo e chissà chi altro …
Io vorrei sentire il parere degli esperti PRIMA
E dico la mia: ahimè, senza CR7 me la vedo male e firmerei per un pari.
ENRISTO batti un colpo PRIMA della partita, ti “sfido”, altrimenti dopo è troppo facile …
Per me non avere a disposizione CR7 proprio nella sfida con la Dea è un brutto colpo. Reagiamo di squadra alla grande o si sentirà la mancanza del fuoriclasse?
Oh, interpello tutti mica solo enristo…
Una vera goduria per gli occhi invece il giovane greco (seppur sul pantano del Principato) che ho avuto la fortuna di vedere ed apprezzare dal vivo.
lo scenario più bello sarebbe quello in cui il milan manda a cacare donnarumma e il raiolone e noi non ci prestiamo a nessun giochetto. andassero a rompere i coglioni da un’altra parte, soldi e procuratori stanno uccidendo il calcio.
Io farei 433 con chiesa morata kulusevski e poi dybala eventualmente a partita in corso
Scritto da ezio maccalli il 17 aprile 2021 alle ore 14:56
Penso lo farebbe la maggior parti di noi tecnici da tastiera qua dentro. Purtroppo sarà un famolo strano. Il fatto che abbia preparato le contromisure tutta la settimana è preoccupante. L’unica volta che abbiamo avuto una settimana intera per preparare la partita è finita 0-1 contro una squadra dei bassifondi cui mancavano pure cinque giocatori.
Scritto da Lovre51 il 17 aprile 2021 alle ore 14:32
No Lovre, io credo che continuerai a seguire il tennis con lo stesso interesse…chi si “ammala” di tennis come noi non guarisce più…e poi Lovre, che ti vuoi perdere e non seguire passo passo il magnifico avvenire di Sinner e Musetti??! In quanto a Federer…Lovre, sei troppo esperto di tennis per non sapere che non si vincono 20 Slam senza tigna e cattiveria…per cui sia Roger che Rafa hanno grandissima, immensa classe ( intesa come capacità di vincere quello che hanno vinto , giocando e vincendo i punti decisivi nelle vittorie più sofferte che li hanno portati a vincere 20 Slam a testa e che, peraltro, si sono giocati quasi sempre loro 2 più Djokovic) ,ciò che li differenzia, come dicevano sempre i grandi Rino Tommasi e Gianni Clerici, è lo “stile” , più classico e da “gesti bianchi” quello di Roger e più da indomito “fighter” quello di Rafa e ciascuno di noi, legittimamente, sceglie quello che più gli aggrada…io ho sempre adorato lo stile di Federer ma non per questo non ho sempre ammirato molto ( anche ieri sera ) questa grandissima capacità di Rafa Nadal di non arrendersi mai…certo, quando giocavano uno contro l’altro tifavo assolutamente per Federer , ma quando smetteranno mi mancheranno moltissimo entrambi…
Io farei 433 con chiesa morata kulusevski e poi dybala eventualmente a partita in corso
I colpi alla Federer o Lenglen(!!),insomma i TikTok non mi danno la minima emozione.A me nello sport piace l’agonismo,la lotta….oppure meglio la ginnastica artistica!!
.
Scritto da Lovre51 il 17 aprile 2021 alle ore 14:32
.
Ecco bravo, datti al wrestling