Real-Chelsea e Paris SG-Manchester City: ecco qua le semifinali di Champions. La scorsa stagione furono Lione-Bayern e Lipsia-Paris. Una sola superstite, dunque: Parigi. Liverpool-Real 0-0 e Borussia Dortmund-Manchester City 1-2 non hanno toccato i picchi dei principi del Parco, ma sono state ugualmente istruttive.
Anfield vuoto sembra un paziente senza passamontagna: un agnellino. Zizou ha studiato in Italia, qua e là trapelava. Scottato dal lampo di Salah che già al 1’ avrebbe potuto terremotare la trama, ha preferito palleggiare attorno a Modric, Kroos e Casemiro, il lucchetto di casa Courtois. Non sono mancate le occasioni, ai Reds: e neppure, anche se in misura largamente più contenuta, ai blancos (palo di Benzema). Il 3-1 dell’andata è stato un muro, non un semplice confine. Klopp avrebbe avuto bisogno del miglior Firmino e del miglior Mané: li ha persi. Il risultato è quasi uno sberleffo del destino, un piccolo omaggio all’italianità sepolta e lontana.
Passiamo al Pep. Come ha disarmato Haaland? Con il pressing di gregge: un occhio al vicino, sempre, e via di recupero. Il gol di Bellingham (17 anni) aveva spinto i tedeschi oltre le proprie risorse. Ci hanno provato di catenaccio. L’assenza di un centravanti portava lo sciame guardiolesco a intasare tutto, persino sé stesso. Pochi tiri, se vogliamo, ma anche zero contropiedi (dei gialli). Possibile che Fort Borussia non offrisse almeno un pertugio? Un mani-comio di Emre Can propiziava il rigore di Mahrez, i guanti di Hitz accarezzavano il sinisto di Foden (20 anni). Su tutti, De Bruyne: per la traversa e per come interpreta il ruolo di tuttocampista. Con l’agente in galera, ha discusso il rinnovo del contratto fornendo i numeri della sua influenza tattica, chiamiamola così. Diavolo di un Kevin, chi mai ne avrebbe dubitato? C’ero arrivato pure io, figuriamoci l’emiro.
La notizia dell’assenza di CR7 è ovviamente una pessima notizia visto che uno lo mette quasi sempre.
Uno potrebbe sperare che la sua assenza responsabilizzi la squadra, ma quest’anno abbiamo avuto più volte la prova dell’immaturità dei giovani (Chiesa escluso) e della pancia piena dei vecchi. Quindi non ho particolare fiducia nel fatto che tirino fuori gli attributi: se non l’hanno fatto nella gara di Champions perchè dovrebbero farlo adesso? Anche se siamo sul filo del rasoio e non ci sono alternative.
Ho persino sentito un subumano che diceva che cr7 si risparmiava per l’europeo.
Europeo che inizia tra 50 giorni…..
Scritto da Alex drastico il 17 aprile 2021 alle ore 16:27
—————————————-
oggi, come oggi non si vergognerebbe nessuno a tirar dietro la gamba o a risparmiarsi infortuni per l’europeo.
Su Atalanta-Juve non mi pronuncio, ma concordo in gran parte con Enristo.
Scritto da Il Maestro [ex Mister 33 (ex Ambro Allegri)] il 17 aprile 2021 alle ore 15:36:
Giustissimo maestro bisogna esporsi sempre prima, dopo sono capaci tutti, d’altra parte sulla situazione juve
è più di un anno che mi espongo e i risultati credo tutto sommato mi diano ragione.
Se c’era ronaldo difficilmente con la difesa dell’atalanta sarebbe stato in partita e avrebbe fatto una gara anonima, salvo tirare un eventuale rigore; senza ronaldo la squadra sarà sicuramente più compatta e potrà giocare con quella determinazione che è mancata in tante circostanze; io mi aspetto, da parte della juve , una partita simile a quella con la lazio dal 20m al 70m.
Il problema è che dybala nei precedenti spezzoni non l’ho visto molto bene dal punto di vista fisico ed ho avuto l’impressione che non corra non naturalezza; spero che mi smentisca se dovesse giocare.
D’altra parte giocare a Bergamo con ronaldo o senza, rimane una partita molto difficile considerati anche i precedenti.
Spero che giochino de ligt e chiellini per arginare la potenza fisica di zapata e soprattutto perchè bonucci ha dimostrato di soffrirlo in passato.
Sono ottimista per un risultato positivo.
Veditelo tu il wrestling,culattone subumano!
Quale miglior occasione per paulino di dimostrare quel.che vale.
Su…
se gioca dybala non sarà 4-3-3 ma famolo strano. gasp è passato alla difesa a 4 da qualche partita e questo dovrebbe indurre pirlo ad un 4-4-2 più o meno simmetrico con kulu e chiesa in campo a piedi invertiti. l’assenza di cr7 peserà e lo dicono i numeri delle partite giocate senza di lui (3 pareggi con squadre di bassa classifica e vittoria con la lazio) anche se per la prima volta vedremo dybala e morata insieme. Potrebbe uscire un 4-2-3-1 molto offensivo che dipenderà poi dai chi metterà in difesa per bilanciarlo o se mette cuadrado esterno alto. ma lui ha studiato e provato per tutta la settimana le contromisure alla dea per cui possiamo stare tranquilli.
PS. vincere domani significa raddoppiare le chance di qualificazione. perdere vuol dire ritrovarsi al quinto posto con un piede e mezzo fuori dalle prime quattro.
Ho persino sentito un subumano che diceva che cr7 si risparmiava per l’europeo.
Europeo che inizia tra 50 giorni…..
Perché c’è anche qualche cerebroleso che pensa che non avre Cristiano Ronaldo a disposizione sia un vantaggio?
un 4-3-3 vero purtroppo non lo abbiamo mai visto, ormai si è orientato su questo 4-4-2 “liquido” che pare improponibile, a maggior ragione domani.