Real-Chelsea e Paris SG-Manchester City: ecco qua le semifinali di Champions. La scorsa stagione furono Lione-Bayern e Lipsia-Paris. Una sola superstite, dunque: Parigi. Liverpool-Real 0-0 e Borussia Dortmund-Manchester City 1-2 non hanno toccato i picchi dei principi del Parco, ma sono state ugualmente istruttive.
Anfield vuoto sembra un paziente senza passamontagna: un agnellino. Zizou ha studiato in Italia, qua e là trapelava. Scottato dal lampo di Salah che già al 1’ avrebbe potuto terremotare la trama, ha preferito palleggiare attorno a Modric, Kroos e Casemiro, il lucchetto di casa Courtois. Non sono mancate le occasioni, ai Reds: e neppure, anche se in misura largamente più contenuta, ai blancos (palo di Benzema). Il 3-1 dell’andata è stato un muro, non un semplice confine. Klopp avrebbe avuto bisogno del miglior Firmino e del miglior Mané: li ha persi. Il risultato è quasi uno sberleffo del destino, un piccolo omaggio all’italianità sepolta e lontana.
Passiamo al Pep. Come ha disarmato Haaland? Con il pressing di gregge: un occhio al vicino, sempre, e via di recupero. Il gol di Bellingham (17 anni) aveva spinto i tedeschi oltre le proprie risorse. Ci hanno provato di catenaccio. L’assenza di un centravanti portava lo sciame guardiolesco a intasare tutto, persino sé stesso. Pochi tiri, se vogliamo, ma anche zero contropiedi (dei gialli). Possibile che Fort Borussia non offrisse almeno un pertugio? Un mani-comio di Emre Can propiziava il rigore di Mahrez, i guanti di Hitz accarezzavano il sinisto di Foden (20 anni). Su tutti, De Bruyne: per la traversa e per come interpreta il ruolo di tuttocampista. Con l’agente in galera, ha discusso il rinnovo del contratto fornendo i numeri della sua influenza tattica, chiamiamola così. Diavolo di un Kevin, chi mai ne avrebbe dubitato? C’ero arrivato pure io, figuriamoci l’emiro.
Bilbao
Se fossi l’allenatore del Milan, lo metteresti contro la Juve?
Pensa se, per puro caso, facesse un’altra uscita come quella di oggi…
Poi ci sono giocatori sfortunati, Jankulovski autorete contro di noi, de Vrij rigore a favore dell’Inter, Scamacca (ammesso sia vero) oggi…
Io metterei il secondo portiere
Forza Juve!
Forza Juve.
Anche per me questa volta lo Stagista ha, teoricamente, fatto la cosa più giusta.
Sebbene a me, dovesse Texas essere confinato prevalentemente a destra ad aiutare Cuadrado, non piace granchè vederlo sulla fascia piuttosto che in mezzo a mettere pressione e ad inserirsi più verticalmente in area.
Se questa formazione “abbastanza logica” possa bastare oggi, non lo sappiamo perchè la partita è difficile.
Speriamolo.
Una cappella (grossa) da parte di Donnarumma ci può anche stare. Tanto più che credo che per come lo stiano “cucinando” i media ed in particolare le tv e radio locali, ci possa stare un po’ di confusione interiore.
Ho udito avvinazzati, anche col tesserino da giornalisti, che dovrebbe accettare gli 8 milioni del mmmilan perchè sono molti…e saluti al libero mercato; che dovrebbe licenziare Raiola; che dovrebbe rimanere perchè è anche tifoso dei rossoneri; che dovrebbe avere un sentimento di riconoscenza verso quel club, ed infine che gli va bene che ci siano gli stadi chiusi altrimenti chissà quanti abusi verbali e magari qualche Lee Oswald (o chi per lui)…
Insomma lo trattano già da juventino o gli spiegano cosa capiterà se.
È molto cerebrale Pirlo. O gli piace che gli altri lo pensino. Se c’è Danilo si a kulu, se no Mckennie.
Cmq è il centrocampo più muscolare possibile per la Juve, che contro i falegnami mazzuolatori della dea potrebbe avere un senso.
Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; McKennie, Bentancur, Rabiot, Chiesa; Dybala, Morata.
La squadra di culoncino Inzaghi cmq sarebbe il Milan.
Marcolino sembra tornato in giocatore.
Anche il CorSport dà la stessa