Tra Ribéry e Cristiano non c’è stata partita: finché ha retto, Ribéry per distacco. E per un tempo non c’era stata partita nemmeno fra Fiorentina e Juventus. Dal delirio di onnipotenza di Agnelli al delirio di confusione di Pirlo, che aveva sbagliato tutto, e dei giocatori, che tutto sbagliavano al di là di ogni ragionevole alibi: Dybala e Ramsey in testa.
La Viola non doveva nemmeno ringhiare. L’attendeva, la circondava, la punzecchiava: gran uscita di Szczesny su Vlahovic, palo di Pulgar, braccio di Rabiot troppo alto per commuovere il Var, rigore e cucchiaio del serbo, un 2000 che va marcato stretto.
Pirlo, già . Difesa a tre (?), Ramsey mezzala, non uno che attaccasse la profondità , il solito palleggio rugbistico e sbadigliante, Cristiano imbalsamato e Dybala in versione «uffa che barba». Una sola azione verticale, da Juventus: Dybala-Bentancur-Ramsey. Iachini è il mediano di un calcio antico che il cuore e le gambe sanno rendere moderno, o almeno competitivo. Amrabat, Pulgar e Ribéry legavano i reparti, mai lontani. Igor si occupava di Cuadrado, l’unica sorgente di Madama. Non proprio il massimo.
Gli ingressi di Morata e Kulusevski, il ritorno alla difesa a 4, il gol-lampo dello spagnolo (con Dragowski pollo) hanno rianimato Lazzaro, rimessosi, se non altro, a camminare. Palle-gol vere e proprie no, se non un’incornata, verso la fine, che Cierre, in altri tempi, non avrebbe ciccato. Il vento era cambiato. Un po’ più di Juventus – anche perché ci voleva poco, pochissimo – e una Fiorentina timida, barricadera.
L’impressione è che non potendo più credere allo scudetto, Cristiano e compagni credano a tutto: anche che sia impossibile arrivare almeno quarti. Salvo, qua e là , ribellarsi ai propri limiti, alle spinte secessioniste di superesa. Non, però, con la ferocia di un Ceferin.
Albert Ortega
Giornalista catalano de El Confidencial ci dà la misura del danno d’immagine. oltre che tecnico, che AA ha compiuto ingaggiando l’amichetto. Altro che quello per la Super League.
——————————————————————————-
HacÃa tiempo que no veÃa a un equipo tan grande como la Juventus de TurÃn de Andrea Pirlo jugar tan rematadamente mal. Es como visitar al dentista una vez por semana para que te saque una muela.
Pirlo non è un allenatore.
È in panchina da meno di un anno.
Deve sbagliare ed imparare.
Farà la sua carriera, non sappiamo quale.
Chi ce lo ha messo o ha tenuto conto di un fallimento o è un folle.
Nel primo caso sarebbe incongruente sostituìrlo.
Ma l’anno scorso hanno cacciato Sarri con lo scudetto appena vinto.
Non mi meraviglio più di nulla
Una cavolata della dirigenza è stata vendere romero all’atalanta
Io richiamerei Sarri, con tante scuse.
No Sarri, continuò con Pirlo.
Franzó la squadra è la stessa da inizio anno. Prima ronaldo faceva quasi un gol a partita, adesso non sta in piedi. Fermo restando che i compagni non l’hanno mai aiutato quest’anno, è così assurdo farlo riposare un pó facendolo entrare a partita in corso? Oggi male male. Stasera ho visto Muriel, correva per tutto il campo e che giocate di qualità ! Vedere l’atalanta fa divertire
Causio, si può dire che oggi cr7 ha fatto schifo senza per questo voler dire che è un giocatore finito, che è la causa di tutti i mali etc. Tra l’altro ha fatto prestazioni peggiori di oggi. Ma torniamo sempre al punto di partenza di perché puzza sto pesce. La testa, ovvero la società , ha due responsabilità gravissime: la prima, lo sappiamo è non aver ingaggiato un allenatore. La seconda è stata pensare di affrontare una stagione come questa con una rosa risicati sisma di soli 16 giocatori di movimento+ Chiellini+ramsey+gli under 23. Stasera vedevo l’Atalanta. Per tre posti in attacco hanno: zapata, muriel, ilicic, pessima, malinoski, lammers, miranciuk. Ti credo che questi arrivano a fine anno che continuano a correre essendo intercambiabili durante l’anno. Alla Juve, cr7 che è pure una testina che vuole giocare sempre 90 minuti, con chi lo sostituisci se alla voce convocati in attacco abbiamo avuto sempre due giocatori e solo ultimamente tre?
Quando ascolto Paratici dire che la non qualificazione champions è una “non ipotesi” ancora più mi convinco che il delirio di onnipotenza oramai alberga in sede e che sono totalmente distaccati dalla realtà . Ma la classifica su tuttosport o gazzetta o dove vogliono loro la guardano?
Ma, infatti, Massimo…criticare Ronaldo – che oggi, in effetti, cosi come altre volte, non ha reso come ci aveva abituati – è da pazzi. Concordo con chi dice che in mezzo al deserto tattico che lo circonda è molto difficile giocare anche solo per la sufficienza. Siamo al di là del bene e del male, purtroppo. E son d’accordo anche con Alex che dice che prima di bollare alcuni giocatori come inadeguati o non all’altezza, sarebbe d’uopo vederli allenati, atleticamente e tatticamente, come si deve. Poi vediamo…
Pirlo ad oggi é un allenatore scarso. Dovremmo tutti farcene una ragione. E sperare che AA lo esoneri, così che possa fare la sua gavetta e magari diventare qualcosa di più di un buon allenatore. Ma oggi, é SCARSO. Questo dice il campo. Basta prendere Viola e Benevento: su 12 punti disponibili, ne abbiamo presi due. Due.
Causio nessun capro espiatorio. Ci mancherebbe. Vista la situazione di classifica spero solo che giochino quelli più in condizione. Nessuno rinnega quello che ha dato alla juve, il problema è il rendimento attuale.