Tra Ribéry e Cristiano non c’è stata partita: finché ha retto, Ribéry per distacco. E per un tempo non c’era stata partita nemmeno fra Fiorentina e Juventus. Dal delirio di onnipotenza di Agnelli al delirio di confusione di Pirlo, che aveva sbagliato tutto, e dei giocatori, che tutto sbagliavano al di là di ogni ragionevole alibi: Dybala e Ramsey in testa.
La Viola non doveva nemmeno ringhiare. L’attendeva, la circondava, la punzecchiava: gran uscita di Szczesny su Vlahovic, palo di Pulgar, braccio di Rabiot troppo alto per commuovere il Var, rigore e cucchiaio del serbo, un 2000 che va marcato stretto.
Pirlo, già . Difesa a tre (?), Ramsey mezzala, non uno che attaccasse la profondità , il solito palleggio rugbistico e sbadigliante, Cristiano imbalsamato e Dybala in versione «uffa che barba». Una sola azione verticale, da Juventus: Dybala-Bentancur-Ramsey. Iachini è il mediano di un calcio antico che il cuore e le gambe sanno rendere moderno, o almeno competitivo. Amrabat, Pulgar e Ribéry legavano i reparti, mai lontani. Igor si occupava di Cuadrado, l’unica sorgente di Madama. Non proprio il massimo.
Gli ingressi di Morata e Kulusevski, il ritorno alla difesa a 4, il gol-lampo dello spagnolo (con Dragowski pollo) hanno rianimato Lazzaro, rimessosi, se non altro, a camminare. Palle-gol vere e proprie no, se non un’incornata, verso la fine, che Cierre, in altri tempi, non avrebbe ciccato. Il vento era cambiato. Un po’ più di Juventus – anche perché ci voleva poco, pochissimo – e una Fiorentina timida, barricadera.
L’impressione è che non potendo più credere allo scudetto, Cristiano e compagni credano a tutto: anche che sia impossibile arrivare almeno quarti. Salvo, qua e là , ribellarsi ai propri limiti, alle spinte secessioniste di superesa. Non, però, con la ferocia di un Ceferin.
cioe’ , Beatancour , vai a vedere ieri , in un 352 improponibile , vicino a :
Ramsey che vagava in cerca di chissa’ cosa
Rabiot piu’ o meno idem
Sandro a sx che x salire ci mette una vita
Cuadrado a dx , troppo alto e sempre raddopiato
provateci voi….
Morata lo vedo più innamorato della squadra per la quale gioca(Juve),quest’anno non ha fatto male pur con grossi problemi fisici!Lo terrei!!PS.Dei New Trolls ricordo soltanto una perla:Una miniera.
comunque ho l’impressione che ci stiamo agitando troppo, per niente…. non sono sicuro che nella prossima stagione parteciperemo al campionato della figc e alle competizioni uefa/fifa…..
Betancour e’ la classica mezz’ala alla Allan , uno di qualita’ e corsa , ma che segna poco , gli serve vicino un regista vero , ed un altra mezz’ala da inserimento che porti in dote una decina di goal a stagione . Da noi invece gli si chiede di cantare e portare la croce
Scritto da Marco il 26 aprile 2021 alle ore 16:16
casemiro e kroos farebbero già la differenza. da 1 a 10 : 10
Scritto da Marco il 26 aprile 2021 alle ore 16:12
sono due giocatori completamente diversi per caratteristiche. alvaro è un ottimo uomo squadra in grado di sacrificarsi, giocare centralmente o lateralmente, con una discreta capacità realizzativa e di assist man. caratterialmente negli anni cresciuto molto.
dybala è un solista, umorale, un pò lazzarone, dotato di un gran tiro di sinistro e capacità di saltare l’uomo da fermo. caratterialmente neglianni cresciuto zero.
in una squadra top, due riserve. di lusso, ma riserve.
Ragazzi tenetevi sta squadra con ronaldo. Contenti voi
Scritto da ezio maccalli il 26 aprile 2021 alle ore 16:09
E si la differenza è solo Casimiro e kroos. Come no!!! Benzema, vinicius, modric, il terzino sinistro francese, varane, Ramos….. Isco da noi sarebbe un fenomeno e loro lo vogliono vendere, giusto per far capire la differenza
Ezio, lodevole tentativo di spiegare il calcio ma gli indimenticabili interpreti di “Aldebaran” (nda: una discreta schifezza) sono in missione.
Maccalli credo che tu non abbia capito. Io non ho detto che dybala sia un fenomeno. Ho detto che per me ha più qualità di Morata. Per te morata è più forte?