Tra Ribéry e Cristiano non c’è stata partita: finché ha retto, Ribéry per distacco. E per un tempo non c’era stata partita nemmeno fra Fiorentina e Juventus. Dal delirio di onnipotenza di Agnelli al delirio di confusione di Pirlo, che aveva sbagliato tutto, e dei giocatori, che tutto sbagliavano al di là di ogni ragionevole alibi: Dybala e Ramsey in testa.
La Viola non doveva nemmeno ringhiare. L’attendeva, la circondava, la punzecchiava: gran uscita di Szczesny su Vlahovic, palo di Pulgar, braccio di Rabiot troppo alto per commuovere il Var, rigore e cucchiaio del serbo, un 2000 che va marcato stretto.
Pirlo, già. Difesa a tre (?), Ramsey mezzala, non uno che attaccasse la profondità, il solito palleggio rugbistico e sbadigliante, Cristiano imbalsamato e Dybala in versione «uffa che barba». Una sola azione verticale, da Juventus: Dybala-Bentancur-Ramsey. Iachini è il mediano di un calcio antico che il cuore e le gambe sanno rendere moderno, o almeno competitivo. Amrabat, Pulgar e Ribéry legavano i reparti, mai lontani. Igor si occupava di Cuadrado, l’unica sorgente di Madama. Non proprio il massimo.
Gli ingressi di Morata e Kulusevski, il ritorno alla difesa a 4, il gol-lampo dello spagnolo (con Dragowski pollo) hanno rianimato Lazzaro, rimessosi, se non altro, a camminare. Palle-gol vere e proprie no, se non un’incornata, verso la fine, che Cierre, in altri tempi, non avrebbe ciccato. Il vento era cambiato. Un po’ più di Juventus – anche perché ci voleva poco, pochissimo – e una Fiorentina timida, barricadera.
L’impressione è che non potendo più credere allo scudetto, Cristiano e compagni credano a tutto: anche che sia impossibile arrivare almeno quarti. Salvo, qua e là, ribellarsi ai propri limiti, alle spinte secessioniste di superesa. Non, però, con la ferocia di un Ceferin.
E nel caso di mancata qualifica possiamo scordarci Donnarumma e magari vendono De Ligt.
Scritto da andreas moeller il 26 aprile 2021 alle ore 20:07
———————-
Non mi risulta che certi giocatori li ha comprati Pirlo.
Dategli pure a lui qualche centrocampista alla Fabian Ruiz, e poi , dopo, giudichiamolo.
Di rima
Novità anche per quanto riguarda le multiproprietà. Che saranno vietate senza eccezioni nel mondo professionistico e in quello dilettantistico. Ma “sono salvi i diritti acquisiti”, ha detto Gravina con una precisazione che salva la posizione di Lotito per Lazio e Salernitana (resta ovviamente il divieto per club che giocano nella stessa serie).
Eh ragazzi il diritto acquisito non si nega a Lotito(ci va anchevdibrima)
Se stasera il Milan vince la mia percentuale di qualifica in Champions scendono al 10-20%…
Aggiungerei meritatamente per ora, Andreas
attualmente fuori dalla CL
Un altro magnifico risultato
della gestione del portamazze alle Mandrie
di AA
bilbao sí è vero ma tieni conto che comunque Dybala ha già rifiutato il trasferimento a club di prima fascia. A naso direi che o si presenta il Barcellona – una cui offerta-monstre pare sia stata rifiutata dalla Juve qualche anno fa – o il Real, oppure si impunterà di nuovo e lo perderemo a zero.
Io ricordo le sue parole un anno o due dopo il suo arrivo: “Se il presidente vuole, resto fino a fine carriera”.
Lui per me resterebbe davvero, chiaramente con un adeguamento dell’ingaggio che al momento è fuori mercato ma che è logico se si guarda a quanto percepiscono Rabiot e Ramsey, i veri errori catsatrofici degli ultimi mercati.
Bah,.. vincere tutto , vola basso.. qua in Italia siamo piu’ realisti e pratici.
Quando torneremo a vincere tutto, perché la storia vi ha insegnato che risaliamo sempre la china,
Ricordiamoci di questi giorni, e di tutto il liquame che ha il solo scopo nella vita
di farci cadere, liquame puzzolente di tanti colori, viola,granata,rossoblu,azzurro.. etc etc