Tra Ribéry e Cristiano non c’è stata partita: finché ha retto, Ribéry per distacco. E per un tempo non c’era stata partita nemmeno fra Fiorentina e Juventus. Dal delirio di onnipotenza di Agnelli al delirio di confusione di Pirlo, che aveva sbagliato tutto, e dei giocatori, che tutto sbagliavano al di là di ogni ragionevole alibi: Dybala e Ramsey in testa.
La Viola non doveva nemmeno ringhiare. L’attendeva, la circondava, la punzecchiava: gran uscita di Szczesny su Vlahovic, palo di Pulgar, braccio di Rabiot troppo alto per commuovere il Var, rigore e cucchiaio del serbo, un 2000 che va marcato stretto.
Pirlo, già . Difesa a tre (?), Ramsey mezzala, non uno che attaccasse la profondità , il solito palleggio rugbistico e sbadigliante, Cristiano imbalsamato e Dybala in versione «uffa che barba». Una sola azione verticale, da Juventus: Dybala-Bentancur-Ramsey. Iachini è il mediano di un calcio antico che il cuore e le gambe sanno rendere moderno, o almeno competitivo. Amrabat, Pulgar e Ribéry legavano i reparti, mai lontani. Igor si occupava di Cuadrado, l’unica sorgente di Madama. Non proprio il massimo.
Gli ingressi di Morata e Kulusevski, il ritorno alla difesa a 4, il gol-lampo dello spagnolo (con Dragowski pollo) hanno rianimato Lazzaro, rimessosi, se non altro, a camminare. Palle-gol vere e proprie no, se non un’incornata, verso la fine, che Cierre, in altri tempi, non avrebbe ciccato. Il vento era cambiato. Un po’ più di Juventus – anche perché ci voleva poco, pochissimo – e una Fiorentina timida, barricadera.
L’impressione è che non potendo più credere allo scudetto, Cristiano e compagni credano a tutto: anche che sia impossibile arrivare almeno quarti. Salvo, qua e là , ribellarsi ai propri limiti, alle spinte secessioniste di superesa. Non, però, con la ferocia di un Ceferin.
Riguardo donnarumma. È il caso di dare 12 milioni l’anno ad un portiere? Gli altri vincono senza portieri super costosi
Scritto da Marco il 27 aprile 2021 alle ore 20:15
A pensarci bene, visto che la Juve è rimasta sostanzialmente l’unica possibile destinazione per il nostro (ex?) portiere, Paratici (o, meglio ancora, chi per lui se sarà avvicendato) potrebbe aspettare il 1 luglio, e dopo che sarà stato svuotato l’armadietto a Milanello il gioco passerebbe alla Juve. Che potrebbe offrire anche solo 5 o 6 milioni e vedere l’effetto che fa…
Mamma mia Kante
secondo tempo piatto, nessuna delle due intende rischiare. Continuo a pensare che maggiore spettacolo si avrebbe con partita secca.
Kante possono anche provare a falciarlo ma nn va mai giù. Sembra quasi Ramsey.
Alex è vero, ricordo.
Courtois non doveva andare al suolo.
Scritto da bilbao77 il 27 aprile 2021 alle ore 21:15
—
Esattamente. Errore grossolano, mi sembra.
Grazie Alex,lo proverò già da domani.
Gran bel Chelsea, ma Timo Werner è una pippa improponibile a questi livelli.
Robertson io avevo provato ad avvertirti sul Chelsea…..::::)))
KROOS modric e casemiro sono tre califfi assoluti ma ormai vanno alla mia velocità .la scorsa settimana ho visto il Chelsea dominare il city per 65min sul piano del palleggio.
La difesa a tre adottat da tuchel è ormai una sicurezza.
Comunque il match è ancora lunghissimo.
Già nn avrei mai pensato di vedere Jorginho a questi livelli.