Dal 7-1 del 10 aprile 2007 (c’ero) al 6-2 del 29 aprile 2021. Dai quarti di Champions alle semifinali di Europa League. Da Totti a tutti Old Trafford continua a evocare incubi, streghe, sabba malefici. Quella sera, l’illusione dell’andata: 2-1. Questa, l’illusione del primo tempo: 2-1. Esaurite le coincidenze, passiamo all’analisi. D’accordo, Veretout, Pau Lopez e Spinazzola subito fuori combattimento e, così, tre cambi e tre slot in poco più di mezz’ora: iella cosmica. Anche perché da nessuno dei vice (Villar, Mirante, Bruno Peres) il povero Fonseca ha ricavato almeno un «pareggio»: a cominciare dal portiere.
Finché si è difesa, la Roma vinceva. Quando, alla ripresa, ha provato a rivaleggiare in corsa e destrezza, è crollata. A uno uno, sono scomparsi tutti: Karsdorp, che aveva provocato il mani-comio di Pogba; Pellegrini, che aveva trasformato il rigore e offerto il raddoppio a Dzeko; Mkhitaryan, la scintilla dei falò. Tutti. Fino a Diawara e Villar, sugheri in balìa di cavalloni da «Moby Dick», a Ibanez e Smalling, abbandonati all’uno contro uno.
Lo United di Solskjaer è un’orchestra dalla fase difensiva un po’ goliardica. Soprattutto in casa. L’ha ribadito. Ha però violini, tamburi e trombe che, se non bastano a suonare il City, bastano a cassare i sogni della settima del nostro campionato. E meno male che Rashford girava in folle. Su tutti e su tutto: Bruno Fernandes, due gol e due assit. Poi Shaw, freccia di sinistra, Pogba (nel bene e nel male) e il matador Cavani, due gol fatti. due divorati e un penalty procurato (a proposito: era un rigorino, ma che la palla fosse già passata non c’entra un tubo).
Se siamo qui a scrivere della Roma, è perché le altre erano già tutte uscite, Inter e Juventus comprese. Per arrivare a Danzica, dovrà vincere all’Olimpico «almeno» per 4-0 o 5-1. Siamo nel campo delle chimere, e non sono Eduardo Galeano.
Ehhh fa il muso perché quel presuntuoso di Ronaldo lo sputtano’ in Juve Ajax…. Se l’è legata al dito. Cazzuto il ricotta.
Mi ricordo anche datemi quelli bravi
Oggi ne ho sentita una che quasi mi ribalto dalle risate: il Minestraro avrebbe fatto sapere che se rimanesse Cristiano lui non verrebbe.
Al di là della veridicità di tante cose che si leggono, come è riuscito a passare dal “Contro CR7 si parte sempre 0-1″ oppure rivolgendosi ai suoi giocatori, “Se Cristiano Ronaldo fosse dalla nostra parte la UCL la vinceremmo noi” …al veto di cui sopra?
Se vero, ingabbionatelo e buttate via la chiave.
Bisogna però dire che Lovre51 dopo le intemperanze giovanili è diventato un vero grande saggio. Tutti passano, le squadre restano.
Busquets per Bonucci???
https://twitter.com/pepmari4/status/1387152333000302592?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1387152333000302592%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.ilnapolista.it%2F2021%2F04%2Fnadal-da-piccolo-parlava-gia-come-nadal-da-grande-video%2F
Robertson, effettivamente mi sono espresso male, la mala gestione Juve dura da un po’ di anni, sicuramente dal dopo Cardiff in cui si doveva sicuramente cambiare rotta e rottamare giocatori e allenatore (anche se ringrazierò Allegri per aver continuato a vincere in Italia). Si sarebbe dovuto cominciare a programmare da allora e invece lo si è fatto soprattutto quest’anno è in misura minore in quello precedente. Converrai comunque che la zappa sui piedi più dolorosa ce la siamo dato quest’anno. E se l’è data soprattutto AA con la scelta dello stagista e con il delirio Superlega.
pero su allegri allenatore sono disposto a scommettere un caffe’con ognuno di voi.
Scritto da alex drastico il 30 aprile 2021 alle ore 13:57
…se vinci la scommessa apri un bar? :-)))
in condizioni normali salterebbe, soprattutto per essersi bruciato con la minchiata della superlega. ma poichè la proprietà è di famiglia magari si salverà e saranno solo gli altri a pagare. la mia sensazione è che salteranno tutti. speriamo solo che non sia il preludio a un’operazione simpatia.
Scritto da MLD il 30 aprile 2021 alle ore 15:36
Io non credo che AA debba pagare per QUESTA stagione scellerata.
Ma, eventualmente (non è detto che pagherà ) , per:
- per questa stagione scellerata (tecnicamente)
- per la briglia lunga lasciata a staff e squadra negli ultimi anni
- per l’incapacità (o non volontà ) riprendere le briglie in tempo utile (non ora, ma almeno 1/2 mesi fa)
- per la scelta di Pirlo (se ci azzeccava sarebbe stato un genio, ma se la canna è un cazzone, va cosi)
- per campagne acquisti che almeno dal 2016 (non da ieri) lasciano perplessi
- per una pianficazione finanziaria degli investimenti lacunosa, connessa anche ai punti precedenti
- per la gestione (non l’obiettivo, che è giustificato e soprattutto lecito) della questione SL che ha esposto fortemente la Juventus senza darle concreti vantaggi, specchio dei suoi limiti intellettivi e manageriali, peraltro già visti – con pure riflessi di umanità deprecabile – in vari altri casi.
- da ultimo per tornare dopo due anni (come sembra) su una scelta tecnica abbandonata per palese inadeguatezza nel 2019.
NOn è che l’ovinide ha sbagliato SOLO il 2020-2021, è dal 2016/17 (almeno) che ha inanellato una serie di decisioni errare o distorte. Che gli ottimi risultati hanno solo coperto.