Per leggere Italia-Turchia 3-0 bastano il senza voto di Donnarumma e l’8 a Spinazzola. Non c’è stata partita, nemmeno questa volta, eppure era il battesimo europeo, cerimonia sempre infìda. La squadra di Mancini gioca a memoria da un sacco di tempo: e, così facendo, si diverte. E diverte. Ha costretto i turchi a uno di quei catenacci che spingono gli inquilini, per paura di raccogliere qua e là briciole di coraggio, a buttare via le chiave. Non sia mai.
Tornava il popolo, all’Olimpico. E «nessun dorma», naturalmente. Detto, fatto. Un tempo di approccio metodico, con la capocciata di Chiellini (7) a far da tuono, e poi ripresa tutta lampi. La frittata di Demiral su cross di Berardi (7,5), l’unghiata di Immobile (7) dopo il botta e risposta fra Spinazzola e Cakir, il cioccolatino di Insigne (7,5) su assist di Ciro.
E Calhanoglu? Disperso. E Burak Yilmaz? Ammanettato da Chiellini e Bonucci (6). Se mi chiedete di salvare qualcosa, scelgo le bollicine di Under. In attesa che venga quel giorno (con avversari più tosti, problemi più complessi, rotte più spericolate) continuiamo a segnare e a non prendere gol. E non è che l’avvio di Jorginho (6), marcatissimo, fosse stato da ola. Come il decollo di Barella (7), poi cresciuto alla distanza, e Locatelli (6,5), idem. E’ una squadra che sa di non avere fenomeni, un limite che il ct ha trasformato in risorsa. Tutti per uno, uno per tutti: Insigne che gioca «a ricciolo»; Immobile che finisce e rifinisce; Berardi, quantum mutatus ab illo, che da destra si butta a sinistra; Chiellini arrembante alla Toloi. E, mi dicono, persino Bernardeschi: non per gli spiccioli di stasera, però.
Del 4-3-3 i terzini costituiscono i confini e le fionde: da Spinazzola, che i patiti della Nba avrebbero eletto «mvp», a Florenzi (6) e Di Lorenzo (6,5). Insomma: fiocco azzurro.
Ultima cosa: hanno chiuso i mani-comi. Evviva!
Ma porca miseria …….
Forza Eriksen…
Povero Ericksen….si teme il peggio….forza un altri dribbling il più importante…
Ma che diavolo è successo ad Eriksen?????
senza contare il cemento sempre più lento, forse per fargli vincere almeno una Final
.
Scritto da nino raschieri il 12 giugno 2021 alle ore 15:14
Scritto da Luca L. il 11 giugno 2021 alle ore 23:44
pur senza essere così drastico, da anni noto anch’io che quasi sempre tutto gira a favore di Nadal: tabelloni, orari di partite, giorni di riposo, avversari morbidi, a Wimbledon erba battuta, col risultato di arrivare fresco in finale e qui trovare un avversario spremuto e ammorbidito
.
Scritto da nino raschieri il 12 giugno 2021 alle ore 15:10
.
Ecco un commento intelligente che coglie la mia provocazione, volutamente esagerata.
Commento fatto da persona che evidentemente segue il tennis, come me, da anni ed anni.
Immagini da Copenaghen terrificanti…forza Christian
Oddio santo, mentre ho a che fare con la Scorreggia in Ascensore, sto vedendo che stanno tentando di rianimare il povero Eriksen.
Mamma mia che scene.
Forza Christian, che Dio o chi per lui ti protegga.
Scoreggia in ascensore, stai in piedi e sull’attenti quando passo io, INFERIORE.
Anche perchè se ti siedi con tutti quegli estintori in culo.
E che cazzo ti ridi, puzzola ritardata merdazzurra.
Ahahahah….godo nel pensare che vi arrovellate il cervello su nick del cazzo…( ma chi cazzo è mo’ sto tango…)….mentre da sempre come DinoZoff dimostro la stupidità di certa gentaglia…
Certo…lo sprazzo di piscio in faccia che ti faccio ogni mattina….secondo me pure Sarri è in fila per pecorinizzarti….