Non era Kinshasa, non era Ali contro Foreman, ma era pur sempre il nostro «mondiale» dei pesi massimi. Inghilterra-Germania. A Wembley, con 45 mila a sbraitare. Ha vinto la solida Albione: 2-0. Nessun dubbio che Southgate (7) bene abbia fatto a inserire, a un certo punto, Grealish (6,5), la sua pila. Ha contribuito all’azione del gol di Sterling (7 meno), rifinita dal tocco dell’indiavolato Shaw (7), e firmato l’assist per il raddoppio di Kane (7). Harry, sin lì, era ancora a zero. Faceva lo sherpa, scalava gli speroni più impervi, attendeva e rifocillava i colleghi, in versione «generoso Graziani».
Il punto è un altro. Non il centravanti spazio o lo spazio tout court. Non l’addio di Loew (8), vice campione d’Europa nel 2008 e campione del mondo nel 2014 con quel prefisso là, 7-1, che i brasiliani comporranno finché campano. Non le lavagne dei circhi, e neppure i «corti musi» dei tirchi. Non la mossa che spiazza o il cambio che sabota. Non i geni ai quali dedichiamo correnti filosofiche ma poi guai se, sul mercato, non gli prendiamo questo o quello.
Il punto è l’attimo. Un pugno di minuti dopo aver sbloccato il risultato, Sterling imbecca, per caso e per sbaglio, Havertz (6,5). Il quale, per scelta, serve Thomas Muller (4). La difesa sta uscendo, il tedesco è solo, arriva davanti a Pickford (7) e lo sfida. Un rigore in movimento. Sterling si tiene la testa, come se avesse già visto «quel» film e ne conoscesse il finale.
No, era un altro. Si perde a fil di palo, il proiettile di Muller. E il destino si compie. Raddoppierà Kane, Pickford potrà pensare, serenamente, alle belle parate su Werner (5) e Havertz; Hummels (6,5), a un paio di acrobazie salvifiche; i tabloid, a una «guerra» vinta, finalmente, in un tripudio di vignette e sfottò. Mi tengo lo score inglese: 4 partite, 4 gol fatti (3 da Sterling), 0 subiti. Mi inseguono i fantasmi di Foden e Mount in panca, il movimiento di Phillips (7), i rostri di Maguire (6,5), la maschera di Rudiger (6) e il compasso flebile di Kroos (6).
Soprattutto, penso a un altro Muller: Gerd.
Glasgow, Svezia-Ucraina 1-2 dts. Una maratona di cozzi non proprio omerici, dalla trama comunque avvincente. L’hanno decisa, nei supplementari, il rosso a Danielson (4), sul quale Orsato, 6, ha avuto bisogno del Var, e l’incornata di Dovbyk (7), uno dei cambi di Sheva (7). Migliori in campo, Zinchenko (7+), rete e assist, e Forsberg (7,5), palo, gol e traversa: mi ricorda i dribbling «incoscienti» di Diamanti. Mi aspettavo di più da Isak (5) e Kulusevski (5). So’ ragazzi.
«Il mio regno per un episodio». Da Wembley ad Hampden Park, con la firma di Riccardo III (o di Shakespeare, se preferite).
Superciuk
Fammi l’esempio di qualcuno in ambito mondiale, a parte gli scicchi che non ricapitalizzano le loro attività non attingendo alle banche, che sono li apposta per queste operazioni.
Ricapitalizza anche la persona che compra una casa con un mutuo.
Poi è logico che i soldi li devi dare, ma con tempi e modi che non sono quelli di una società che è invece alla canna del gas a noi avversa.
Non sono un esperto di contabilità, ma se delle banche tirano fuori soldi per ricapitalizzare, prima o poi sti soldi li rivorranno indietro o no?
non ho tempo. Lascio a Fabrizio il compito di correggere alcune cazzate che ho appena letto.
Scritto da Superciuk il 1 luglio 2021 alle ore 07:02
ma infatti , qui c’e’ ancora qualcuno che crede alla Famiglia che tira fuori 400 milioni !!!
Scritto da Massimo Franzo’ il 30 giugno 2021 alle ore 22:40
Massimo, è il teorema goebbelsiano della menzogna continuativa. Con Tuffaro e Morata sta funzionando evidentemente. Il primo però, bravo eh?, continua ad essere una riserva in una argentina minore, il secondo è titolare della Spagna, e vedremo….I numeri poi sono li, immagino non piacciano a chi vive tradizionalmente di fregnacce.
Intendo tiri fuori i soldi di tasca tua…..
Perché quando mai in una ricapitalizzazione tiri fuori i soldi? È la classica manovra per tirare dentro un socio.
Di minoranza.
Questi se vogliono di Ronaldo ne comprano un altro paio.
Scritto da Causio il 30 giugno 2021 alle ore 23:45
E chi lo mette in dubbio che se vogliono si comprano mbappe messi e neymar. Se vogliono però. Il contributo a fondo perduto in questa ricapitalizzazione mi pare di aver letto sia minimo. Il resto verrà messo da banche e quindi a debito.
Ambretta,Lovre,Drastico,Dino Zoff e chissà quanti altri nick hai,oltre Luca L.,prenditi qualche giorno di vacanza.
.
Scritto da Bartok il 1 luglio 2021 alle ore 00:27
.
Sei stato impietosamente smascherato.
Mischiare le carte attribuendomi nicknames di persone diverse qui dentro ed inserendo il tuo vecchio è un tentativo tanto goffo quanto patetico.
Fai coming out, anche qui dentro possiamo aiutarti ma sarebbe meglio uno psicologo o comunque un professionista.
Grazie Luca L. Per il “fuoruscito”. Uno di quelli della Legge Basaglia, che chiusi i Manicomi, sono stati messi in cliniche per guarirli, perche per i “fuoriusciti”, a differenza dei “figliditroie” e degli animalidi slavi, la speranza della guarigione c’e’.
.
Comunque, questo galleggiante della fogna di Pescara, ha tentato l’approccio anche in privato, ma negato senza risposta!
-
Scritto da Ettore Juventinovero il 1 luglio 2021 alle ore 01:18
.
Grazie Ettore
Uno di noi
E smascherato il demente, falso come una moneta da tre euro.
Si possono sopportare le offese solo se fatte con stile.
Non se fanno riferimento, anche indirettamente, a malattie, handicap o problemi di persone in generale.