Tu chiamale, se vuoi, erezioni. Quei dieci minuti, fra l’alto di Gianmarco Tamberi e i 100 di Lamont Marcell Jacobs, e già nei nomi c’è il segno di un’Italia mista, aperta; quei dieci minuti, dicevo, non ci chiederanno mai dove eravamo, ma se c’eravamo. Due ori nell’atletica, che regina dei Giochi lo è davvero, e non banalmente per gioco, non li si vinceva da Atene 2004: Ivano Brugnetti nei 20 chilometri di marcia, il primo giorno dell’atletica; Stefano Baldini nella maratona, l’ultimo.
L’adrenalina scorre a damigiane e chissà quando si ridurrà a goccia. Tamberi è un allegro casinista di Civitanova Marche, corregionale di Roberto Mancini. Il destino cinico e baro gli negò Rio 2016. Ha portato con sé il calco di gesso, con su scritto «Road to Tokyo 2021». Marcell è nato a El Paso, Texas, e vive con la madre a Desenzano, sul lago di Garda. Non parla inglese, è un mito mite, figlio di genitori separati e già padre, a 26 anni e mezzo, di tre figli. Come dire: un sacco di vite in una.
Gimbo di anni ne ha 29 e ha condiviso i 2,37 del podio con il qatariota Mutaz Essa Barshim. Ha aspettato Marcell, per abbracciarlo. Marcell ha corso in 9″80, nuovo record europeo: record che già in semifinale aveva portato a 9″84. Lui, bipede di volontà francescana, succede a un extraterrestre: Usain Bolt (con lo stesso tempo del suo ultimo sprint). Mai, nella storia, un italiano aveva corso la finale dei 100 metri a un’Olimpiade. Mai.
Non ho i titoli per raccontarvi, tecnicamente, i due campioni. Vergin di servo encomio e di codardo oltraggio m’inchino, commosso, a una doppietta troppo grande per il mio vocabolario. Gianmarco, Marcell: ricorderò sempre domenica 1° agosto 2021, perché «saltai» il protocollo e «corsi» al pc. Per voi. Per le vostre imprese. E grazie, soprattutto, per aver dato un senso all’enfasi, all’incenso che, spesso, mi scivolano dai tasti.
egregio
Buonasera De pasquale.
Il nostro abbaiare ha l’eco nella sede dell’Inter….
Ma la vostra campagna acquisti piuttosto?
Si goda le ferie,,,,,qui non c’è un euro per nessuno.
Scritto da DinoZoff il 3 agosto 2021 alle ore 19:56
Buonasera egragio.
Da una societa’ che ripiana 400 milioni e puo’ comprare chi vuole, se vuole(cit) mi sarei aspettato sganciare cash per Locatelli e non elemosinare un pagamento con comode rate quinquennali,oltre ad un paio di acquisti mirati.
Meglio cosi’
Grealish per 117 milioni di euro al ManCity (calcio del popolo)… ma solo per la zazzera?
Scritto da Fabrizio il 4 agosto 2021 alle ore 20:22
Ecco, sta roba qua fa venire il dubbio che Pep di stia bevendo il cervello.
Il Totti Brit al pupone manco la borsa gli può portare.
Si, la “pizzeria inda” però non vorrei essere nei panni del mulino Ferrario, della Cazzaniga Forni e dei poveri ragazzi che consegnano a domicilio le pizze …
Dindondan: io nella questione Dybala non ho capito molto, anche perchè filtra un po’ di tutto e non è chiaro chi la racconti giusta. Ma sono decosamente stufo di questa storia che ormai si trascina da anni. Io adoro il giocatore, che però alterna anni favolosi a “assenze” totali. Tenendo conto del fatto che abbiamo un mucchio di esterni, mezze punte, falsi nueve e compagnia briscola, andrebbero fatte delle scelte. Il problema è che, come diceve superciuk, la Juve non riesce più a vendere nessuno.
“Ricapitolando: la #Juve prende #Romero dal Genoa per 26 e lo vende a 18 all’#Atalanta (che ora lo rivenderà per minimo 40 al Tottenham) tenendo #Demiral (pagato 18 al Sassuolo) che ora presterà all’Atalanta. Dopo un anno da riserva nel Rennes e nel Cagliari, resta #Rugani. Fine”
Scritto da Paolo Ziliani
.
L’Atalanta incassa 50m per un giocatore che noi abbiamo pagato 16 e venduto loro a 15 e noi gli cediamo a 25m un giocatore che abbiamo pagato 22 e glielo cediamo con DIRITTO di riscatto.
Complimenti.
Scritto da Alex drastico il 4 agosto 2021 alle ore 09:32
.
Alex drastico e Paolo Ziliani, i conti non tornano… O forse sì?
Grealish per 117 milioni di euro al ManCity (calcio del popolo)… ma solo per la zazzera?
Non ricordo da quanti giorni Dybala sta curando “un leggero” inconveniente muscolare. E tutto questo non ricordo dopo quanti mesi stava già curando altri problemi fisici che aveva già accusato lo scorso anno. Ma non vi sembra un po’ fragilino questo giocatore che pretende 12 milioni di prebende l’anno?
Insomma non credo che su Romero la Juve ci abbia rimesso.
Scritto da Bartok il 4 agosto 2021 alle ore 16:31
Beh, neanche guaragnato comunque. L’Atalanta invece fa 30 o 40 milioni di plusvalenza, vedi tu…
Da Unfair Play:
“Lukaku, i tifosi protestano sotto la sede dell’Inter. Che però ora è una pizzeria.”