Tu chiamale, se vuoi, erezioni. Quei dieci minuti, fra l’alto di Gianmarco Tamberi e i 100 di Lamont Marcell Jacobs, e già nei nomi c’è il segno di un’Italia mista, aperta; quei dieci minuti, dicevo, non ci chiederanno mai dove eravamo, ma se c’eravamo. Due ori nell’atletica, che regina dei Giochi lo è davvero, e non banalmente per gioco, non li si vinceva da Atene 2004: Ivano Brugnetti nei 20 chilometri di marcia, il primo giorno dell’atletica; Stefano Baldini nella maratona, l’ultimo.
L’adrenalina scorre a damigiane e chissà quando si ridurrà a goccia. Tamberi è un allegro casinista di Civitanova Marche, corregionale di Roberto Mancini. Il destino cinico e baro gli negò Rio 2016. Ha portato con sé il calco di gesso, con su scritto «Road to Tokyo 2021». Marcell è nato a El Paso, Texas, e vive con la madre a Desenzano, sul lago di Garda. Non parla inglese, è un mito mite, figlio di genitori separati e già padre, a 26 anni e mezzo, di tre figli. Come dire: un sacco di vite in una.
Gimbo di anni ne ha 29 e ha condiviso i 2,37 del podio con il qatariota Mutaz Essa Barshim. Ha aspettato Marcell, per abbracciarlo. Marcell ha corso in 9″80, nuovo record europeo: record che già in semifinale aveva portato a 9″84. Lui, bipede di volontà francescana, succede a un extraterrestre: Usain Bolt (con lo stesso tempo del suo ultimo sprint). Mai, nella storia, un italiano aveva corso la finale dei 100 metri a un’Olimpiade. Mai.
Non ho i titoli per raccontarvi, tecnicamente, i due campioni. Vergin di servo encomio e di codardo oltraggio m’inchino, commosso, a una doppietta troppo grande per il mio vocabolario. Gianmarco, Marcell: ricorderò sempre domenica 1° agosto 2021, perché «saltai» il protocollo e «corsi» al pc. Per voi. Per le vostre imprese. E grazie, soprattutto, per aver dato un senso all’enfasi, all’incenso che, spesso, mi scivolano dai tasti.
Non vorrei pensare che l’eventuale sostituto di Dybala possa essere
Locatelli… mi vien da ridere! leo
X Dino Zoff…. In effetti si capisce poco di cosa vogliono fare . Adesso come adesso il solo rinnovo di Chiellini e gli infortuni di alcuni giocatori. Musica vecchia di cui non sentivamo il bisogno di un “replay” dello
Staff tecnico di allegri. Francamente Isco sarebbe una incognita per il campionato
Italiano atteso gli insuccessi dei giocatori spagnoli approdati in Italia.. se poi contano ancora su Ronaldo ed una squadra non all’altezza allora la rassegnazione non è così lontana dai nostri pensieri. Mi piacerebbe essere contradetto comunque. Preciso anche che Allegri non è Pirlo è che non so cosa si siano detti nelle segrete stanze con AA…..perché qualcosa si saranno sicuramente detti! leo
https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2021/08/05-84234190/la_juve_si_muove_e_pjanic_si_avvicina
Arrivabene voleva Locatelli ma Partemale ci porta Pjanic, lo possino…
il Minestraro + le ballerine Pjanic-Arthur, l’incubo che si avvicina
Come va cari amici/nemici?E’ un’estate molto calda e andrà avanti per molto,intanto abbiamo ripreso quella rapa di Allegher.Che Dio ci aiuti.Vi faccio un omaggio e vi saluto tutti,Lorenzo. https://youtu.be/XiMYqDD9kXw
X Leo.Con quello che prende..
Io non so quanto la Juventus abbia voglia di rinnovare il contratto a Dybala….secondo me bolle in pentola qualcosa con il real Madrid con Isco a Torino…può essere che mi sbagli….
Appena un anno fa era stato dichiarato il miglior giocatore della serie “ A” con tanto di premio… che ignoranza… chi lo ha premiato ci ha capito poco o forse niente o magari non ha chiesto parrre a quei
Due di questo blog! :-)))))leo
Buttare per aria Dybala significa anche capire poco e niente di calcio! Che poi Dybala non abbia mercato e cosa diversa atteso il COVID e le sue conseguenze. Ma siamo sicuri che la juve vuole venderlo? E chi sarebbe il suo sostituto? Mi viene da ridere, ma il calcio dei tifosi e’ anche questo! leo
Comunque tornando al nuoto,bravissimo Gregorio con tutti i problemi che ha avuto,ma veder nuotare(volare a pelo d’acqua)Florian Wellbrok è qualcosa di meraviglioso.Leggero come una farfalla..
Si potrebbe “aiutare” l’inda ibraimizzando (o vieirizzando) Barella stile 2006.
Gli si farebbe anche un favore (cit) mica si tratta di sciacallaggio. Anche pensando alla termoidralulica cazzaniga.
Sarebbe una mano tesa, dai.