Tu chiamale, se vuoi, erezioni. Quei dieci minuti, fra l’alto di Gianmarco Tamberi e i 100 di Lamont Marcell Jacobs, e già nei nomi c’è il segno di un’Italia mista, aperta; quei dieci minuti, dicevo, non ci chiederanno mai dove eravamo, ma se c’eravamo. Due ori nell’atletica, che regina dei Giochi lo è davvero, e non banalmente per gioco, non li si vinceva da Atene 2004: Ivano Brugnetti nei 20 chilometri di marcia, il primo giorno dell’atletica; Stefano Baldini nella maratona, l’ultimo.
L’adrenalina scorre a damigiane e chissà quando si ridurrà a goccia. Tamberi è un allegro casinista di Civitanova Marche, corregionale di Roberto Mancini. Il destino cinico e baro gli negò Rio 2016. Ha portato con sé il calco di gesso, con su scritto «Road to Tokyo 2021». Marcell è nato a El Paso, Texas, e vive con la madre a Desenzano, sul lago di Garda. Non parla inglese, è un mito mite, figlio di genitori separati e già padre, a 26 anni e mezzo, di tre figli. Come dire: un sacco di vite in una.
Gimbo di anni ne ha 29 e ha condiviso i 2,37 del podio con il qatariota Mutaz Essa Barshim. Ha aspettato Marcell, per abbracciarlo. Marcell ha corso in 9″80, nuovo record europeo: record che già in semifinale aveva portato a 9″84. Lui, bipede di volontà francescana, succede a un extraterrestre: Usain Bolt (con lo stesso tempo del suo ultimo sprint). Mai, nella storia, un italiano aveva corso la finale dei 100 metri a un’Olimpiade. Mai.
Non ho i titoli per raccontarvi, tecnicamente, i due campioni. Vergin di servo encomio e di codardo oltraggio m’inchino, commosso, a una doppietta troppo grande per il mio vocabolario. Gianmarco, Marcell: ricorderò sempre domenica 1° agosto 2021, perché «saltai» il protocollo e «corsi» al pc. Per voi. Per le vostre imprese. E grazie, soprattutto, per aver dato un senso all’enfasi, all’incenso che, spesso, mi scivolano dai tasti.
Scritto da Becerok il 2 agosto 2021 alle ore 20:49
E pensa che io lavoro pure, mentre tu non fai un cazzo, vero o no?
Per concludere, il Washington Post fa subdole illazioni su in possibile doping di Jacobs.
Si perché i velocisti americani sono storicamente da escludere a prescindere
Ambretta…ti vedo in gran forma.Come cazzo fai a vedere tutto,io fin qui ho visto solo mezz’ora ieri pomeriggio!
Io prima di Locatelli avrei preso Traore’ …e soprattutto Locatelli che ruolo viene a coprire?
Da grande appassionato di tennis, anche se non lo vedo “olimpico”: figuraccia Djokovic.
Caro Nole, se in tutti gli stadi del mondo, con chiunque tu giochi, la maggioranza ti tifa contro, ci sarà un perché. Fattela ‘sta domanda invece di incazzarti e rivediti, la risposta viene da sola…
Ah attenzione al beach volley maschile
Per domani e dopodomani a Tokyo
Prima di tutto medal race Nacra17 domattina alle 8;30 farò un tifo da matti
Basket con la Francia la vedo durissima.
Volley con Argentina dura ma possibile
Pallanuoto con Serbia durissima
Volley femminile con Serbia se non passiamo m’incazzo sul serio
Attenzione al ciclismo inseguimento possiamo sorprendere, direi medaglia possibile nel maschile.
Ho dimenticato qualcosa?
PS Superciuk rimane un fatto, se il tempo lo fai ce l’hai, non è l’inda che Unicredit ti regala la Coppa, poi possiamo discutere sul “tempismo” però per una volta che capita a noi godiamocela e fanculo ai pianeti
Scritto da Luca L. il 2 agosto 2021 alle ore 19:38
Migliorarsi di due decimi, su una distanza come i 100 metri, a distanza di due giorni, nei due giorni decisivi, unita al fatto che gli altri concorrenti non solo non si migliorino ma anche non ripetano le loro migliori prestazioni è un evento da congiuntura astrale.
Non abbiamo bisogno di Locatelli? E di chi avremmo bisogno, potete fare qualche nome please?
Quindi a centrocampo siamo a posto con ranocchia, fagioli e cotiche …
Tra parentesi il fenomeno Arthur a bilancio per? 50M? Quando rientra, a febbraio?
Anno sportivamente fantastico:scudetto all’Inter,Europeo all’Italia e ora questa grandissima impresa nell’atletica.
Bellissimo
Scritto da De pasquale il 2 agosto 2021 alle ore 01:24
——————————————————-
Guarda, lo hai tolto di bocca alla Sputacchiera multinick cancerogena.
Quello che invece proprio non gli si riesce a togliere di bocca è la fava del suo ragazzone Lucacchio.
Scritto da bilbao77 il 2 agosto 2021 alle ore 19:19
——————————————-
Coglione77….se la fava di Lucacchio sta sempre in mezzo alle tue chiappe (pare che tu abbia i diritti fino al 2032) io non posso farci nulla….