Tu chiamale, se vuoi, erezioni. Quei dieci minuti, fra l’alto di Gianmarco Tamberi e i 100 di Lamont Marcell Jacobs, e già nei nomi c’è il segno di un’Italia mista, aperta; quei dieci minuti, dicevo, non ci chiederanno mai dove eravamo, ma se c’eravamo. Due ori nell’atletica, che regina dei Giochi lo è davvero, e non banalmente per gioco, non li si vinceva da Atene 2004: Ivano Brugnetti nei 20 chilometri di marcia, il primo giorno dell’atletica; Stefano Baldini nella maratona, l’ultimo.
L’adrenalina scorre a damigiane e chissà quando si ridurrà a goccia. Tamberi è un allegro casinista di Civitanova Marche, corregionale di Roberto Mancini. Il destino cinico e baro gli negò Rio 2016. Ha portato con sé il calco di gesso, con su scritto «Road to Tokyo 2021». Marcell è nato a El Paso, Texas, e vive con la madre a Desenzano, sul lago di Garda. Non parla inglese, è un mito mite, figlio di genitori separati e già padre, a 26 anni e mezzo, di tre figli. Come dire: un sacco di vite in una.
Gimbo di anni ne ha 29 e ha condiviso i 2,37 del podio con il qatariota Mutaz Essa Barshim. Ha aspettato Marcell, per abbracciarlo. Marcell ha corso in 9″80, nuovo record europeo: record che già in semifinale aveva portato a 9″84. Lui, bipede di volontà francescana, succede a un extraterrestre: Usain Bolt (con lo stesso tempo del suo ultimo sprint). Mai, nella storia, un italiano aveva corso la finale dei 100 metri a un’Olimpiade. Mai.
Non ho i titoli per raccontarvi, tecnicamente, i due campioni. Vergin di servo encomio e di codardo oltraggio m’inchino, commosso, a una doppietta troppo grande per il mio vocabolario. Gianmarco, Marcell: ricorderò sempre domenica 1° agosto 2021, perché «saltai» il protocollo e «corsi» al pc. Per voi. Per le vostre imprese. E grazie, soprattutto, per aver dato un senso all’enfasi, all’incenso che, spesso, mi scivolano dai tasti.
Kaio Jorge ufficiale alla Juventus
Scritto da MLD il 2 agosto 2021 alle ore 23:12
E chi sarebbe ,costui?
Kaio Jorge ufficiale alla Juventus
… e se non dovesse andare in porto Locatelli… udite udite… Pjanic!
No non lavoro più anche se ho clienti che mi rompono tutti i santi giorni.Ma tu…..lavorare e guardare la tv…!Come cazzo fai?
Paratici alla ricerca del nuovo Giovinco
Paratici alla ricerca del nuovo Giovinco
Wooh la Juve ha un nuovo Pirla in panchina
Si potrebbe aprire un giro di difensori cosi’: Romero-Tottenham, Demiral-Atalanta, Milenkovic-Juve, Nastasic-Fiorentina.
Altri due anni di JMedical per Chiellini.
Adesso aspettiamo la svendita di Demiral.
E sà che con l’aumento di capitale di 400 milioni (mica pizza e fichi) di certe operazioni non si sentirebbe il bisogno…
Non ci posso credere : ci teniamo Rugani, dopo Romero cediamo Demiral in prestito con DIRITTO di riscatto a 30 milioni,
e rinnoviamo Chiellini per due anni a 3 milioni a stagione…
Ci teniamo Bernardeschi e Ramsey e paghiamo un botto per Locatelli… Questi dirigenti vogliono passare a tutti i costi per geni.