Vaccinato a tutto, sì, ma non a questo, non a «questi». Dopo l’alto di Tamberi e i 100 di Jacobs, la marcia di (famolo) Stano e della Palmisano, fuochi di Puglia, persino la 4×100. Noi, le cui squadre dal basket (con molto onore) al volley (con molto meno) erano cadute. Salvati dal quartetto del ciclismo di Ganna and friends e dalla staffetta veloce. Lorenzo Patta, sardo dell’Oristano che brucia. Lo Jacobs di cui sempre (da domenica 1° agosto), nato nel Texas e battezzato, come ha scritto Giancarlo Dotto, nelle acque del Garda. Eseosa Fostine Desalu detto Fausto, di Casalmaggiore, provincia di Cremona, e sangue di Nigeria. Filippo Tortu, lombardo di origini sarde (che, dicono, sarebbe un duecentista eccezionale). La storia sono loro, sono d’oro: 37″50 davanti a Gran Bretagna e Canada.
Un’altra giornata mitica e mistica, alzi la mano colui che, fra noi testimoni, non avrebbe voluto essere «il» testimone, quel candelotto lì, per raccontare più da vicino e più dal di dentro i passaggi dalla cronaca alla storia e dalla storia alla leggenda (per i nostri canoni, almeno), con la volata e la rimonta di Tortu nell’ultima, spasmodica, frazione. Noi, testimoni di un testimone.
Era dai Giochi del ‘48, a Londra, che la nostra 4×100 non saliva sul podio (bronzo): Michele Tito, Enrico Perucconi, Carlo Monti, papà di Fabio, Antonio Siddi. Si veniva da una guerra: e che guerra. Anche questa volta si veniva da una guerra: al Covid, più subdola e non meno mondiale dell’altra. Anzi. E così, dall’Europa del calcio alla Tokyo dell’atletica e non solo (ma dell’atletica, soprattutto) l’eresia del sogno e il sogno dell’eresia continuano.
Può essere che la pandemia, decolonizzando il sudore, abbia cementato l’orgoglio nazionale. Di sicuro, suicidandosi nei cambi, gli Usa e getta ci avevano dato una mano. Ma tutti potevano essere lì, dove c’erano, invece, i nostri ragazzi. Cittadini del mondo.
La società avrebbe dovuto essere chiara con l’Atalanta e vendere definitivamente Demiral, in modo tale che i soldi li reinvestivano per un difensore. Se l’Atalanta non era sicura dell’acquisto del giocatore, ci tenevamo Demiral e almeno ci risparmiavamo i vari Rugani e compagnia bella.
Fanno lo stesso pagamento che hanno con Chiesa.
Ricorda che se vogliono, comprano senza problemi.
Secondo me il fatto che Ronaldo sia rimasto sta bloccando il mercato.
P.S. 1 Vlaovic a 60 milioni, ma cazzo prendiaomolo no? cosi si affianca a Ronaldo e intanto fà esperienza. e impara.
P.S. 2 Milenkovic a 13 milioni, percè non prenderlo?
IO NON CAPISCO.
Scritto da tok il 10 agosto 2021 alle ore 08:34
Tok li metti tu i 60 per Vlahovic? Se il diktat è di non spendere prima di incassare, il mercato finisce subito perchè mi pare evidente che non riusciamo a vendere nessuno.
Quanto a Milenkovic, penso che o riescono a piazzare Rugani, o non prenderanno altri centrali. Il rischio naturalmente è legato alle condizioni fisiche di quelli attuali, che dovranno smaltire le fatiche dell’europeo e riposarsi in vista del mondiale.
Più che altro, quanti anni durano sti contratti? Devono averli rinnovati a un certo punto, se no almeno qualcuno sarebbe finalmente scaduto…
Nel 2022 dovrebbero scaderne un tot, ma per esempio Ramsey resterà sulle croste fino al 2023.
a parte il ccampo ormai deficitario cronico, la difesa è una scommessa allucinante, gli eventuali sostituti di Scezny-Chiellini-Bonucci-Deligt sono decisamente scarsi, e i volponi hanno (s)venduto Romero e Demiral
A maggior ragione ora che siamo senza soldi la società dovrebbe imporsi ancora di più con i calciatori..
Senza soldi non si canta messa
Scritto da intervengo102 il 10 agosto 2021 alle ore 08:01
Sono d’accordo con te…e allora ALLEGRI e società dovrebbero prenderli e mandarli in tribuna, se non accettano altre squadre se per andarci non accettano di ridursi lo stipendio.
Il Milan da sto punto di vista sta facendo scuola a tutti, perchè sta imponendo le sue regole a tutti i giocatori e ai loro procuratori. Nel senso, se ti sta bene come decidiamo noi ok altrimenti quella è la porta.
Maldini sta facendo un figurone come direttore.
Possibile che dopo la partita contro il Barcellona dove ci sono stati giocatori che hanno fatto schifo e che l’anno scorso li abbiamo sbolognati, ce li dobbiamo sorbire ancora?
Ma allegri non vede ste cose?
Un’ ultima cosa, secondo me quando ci libereremo di Ronaldo inizierà un nuovo rinnovamento.
P.S. 1 Vlaovic a 60 milioni, ma cazzo prendiaomolo no? cosi si affianca a Ronaldo e intanto fà esperienza. e impara.
P.S. 2 Milenkovic a 13 milioni, percè non prenderlo?
IO NON CAPISCO.
Scritto da tok il 10 agosto 2021 alle ore 07:46
e’ semplice, il motivo e’ l’ingaggio , esempio : chi glieli da a Rugani 3 milioni netti annui + bonus ???
Desciglio credo poco meno , idem Perin . Tutto questo grazie a quelli bravi e’….
Io non capisco il fatto che le altre squadre riescono a sbolognare i giocatori che non vogliono più e noi invece quelli che sono improponibili (Rugani De Sciglio Perin) non riusciamo a fare nulla, anzi li fa addirittura giocare.
A sto punto lasciamoli in tribuna e facciamo giocare i primavera.