Vaccinato a tutto, sì, ma non a questo, non a «questi». Dopo l’alto di Tamberi e i 100 di Jacobs, la marcia di (famolo) Stano e della Palmisano, fuochi di Puglia, persino la 4×100. Noi, le cui squadre dal basket (con molto onore) al volley (con molto meno) erano cadute. Salvati dal quartetto del ciclismo di Ganna and friends e dalla staffetta veloce. Lorenzo Patta, sardo dell’Oristano che brucia. Lo Jacobs di cui sempre (da domenica 1° agosto), nato nel Texas e battezzato, come ha scritto Giancarlo Dotto, nelle acque del Garda. Eseosa Fostine Desalu detto Fausto, di Casalmaggiore, provincia di Cremona, e sangue di Nigeria. Filippo Tortu, lombardo di origini sarde (che, dicono, sarebbe un duecentista eccezionale). La storia sono loro, sono d’oro: 37″50 davanti a Gran Bretagna e Canada.
Un’altra giornata mitica e mistica, alzi la mano colui che, fra noi testimoni, non avrebbe voluto essere «il» testimone, quel candelotto lì, per raccontare più da vicino e più dal di dentro i passaggi dalla cronaca alla storia e dalla storia alla leggenda (per i nostri canoni, almeno), con la volata e la rimonta di Tortu nell’ultima, spasmodica, frazione. Noi, testimoni di un testimone.
Era dai Giochi del ‘48, a Londra, che la nostra 4×100 non saliva sul podio (bronzo): Michele Tito, Enrico Perucconi, Carlo Monti, papà di Fabio, Antonio Siddi. Si veniva da una guerra: e che guerra. Anche questa volta si veniva da una guerra: al Covid, più subdola e non meno mondiale dell’altra. Anzi. E così, dall’Europa del calcio alla Tokyo dell’atletica e non solo (ma dell’atletica, soprattutto) l’eresia del sogno e il sogno dell’eresia continuano.
Può essere che la pandemia, decolonizzando il sudore, abbia cementato l’orgoglio nazionale. Di sicuro, suicidandosi nei cambi, gli Usa e getta ci avevano dato una mano. Ma tutti potevano essere lì, dove c’erano, invece, i nostri ragazzi. Cittadini del mondo.
Scritto da Riccardo Ric il 10 agosto 2021 alle ore 11:31
cioe’….ma veramente pensavi che poteva dire una cosa diversa ? classica conferenza stampa pre-costuita
BischeRic for ever-….e tutte le FLATULENZE per la BATTUTA di Mr.Allegri sulla fascia se le è portate via il vento…
Uno dei più gravi errori degli ultimi tempi è stato quello di perdere Romero.
E adesso teniamoci Rugani, scarto del Cagliari
@Riccardo Ric “BischeRic” (scherzo sempre eh)
Dichiarazioni di Leo Bonucci da grande professionista, e tutte le chiacchiere per la BATTUTA di Mr.Allegri sulla fascia se le è portate via il vento…
Bonucci può raccontarci tutto ciò che vuole – ed è pure ovvio, mica può dire che ci sono problemi – ma non sposta di una virgola la situazione
Scritto da Fabrizio il 10 agosto 2021 alle ore 10:21
————————–
Fabrizio……tutto giusto l’ho scritto anche io ieri.
Ma se non vendi a titolo definitivo (o quanto meno con l’obbligo di riscatto) certi giocatori, non puoi comprarne degli altri e pagargli pure l’ingaggio.
Vogliamo riportare a casa lo scudetto, è inutile nascondersi. Quando giochi con la Juve quello deve essere l’obiettivo stagionale, esattamente come fare una grande Champions e lottare su tutti i fronti. Invece il mio personale è di continuare sulla striscia dell’Europeo che mi ha visto protagonista e di farlo ancora anche in maglia bianconera”.
“Il PSG è un dream team, ha messo insieme tanti grandissimi giocatori. I singoli sicuramente ci sono, ma non sarà facile fare il gruppo che poi porta alla vittoria. Noi da parte nostra abbiamo l’obiettivo di crederci e di arrivare il più avanti possibile. Penso che Cristiano Ronaldo sarebbe rimasto anche se Messi non fosse andato a Parigi. Per noi è un valore aggiunto e sono sicuro che quest’anno, più di quelli passati, ci aiuterà ad arrivare in fondo a tutti gli obiettivi”.
“A Barcellona ho parlato con Pjanic? Ci siamo salutati, ma senza parlare di mercato. Si parla come amici, non come ex compagni. Lui è un grande giocatore, dovesse tornare sarebbe sicuramente un valore importante per il gruppo e per la squadra”.
“Allegri l’ho ritrovato molto carico, siamo pronti a riprenderci quanto lasciato per strada. Io ho sempre fatto parlare il campo, il mister in quel momento ha fatto una battuta sulla fascia di capitano per smorzare la tensione. E poi le chiacchiere se le porta via il tempo e le biciclette i livornesi. Fascia o non fascia, so quello che devo fare dentro lo spogliatoio e in campo. Ho 34 anni e una testa per capire che poteva essere uno stimolo per riaccendermi nuovamente per l’avvio della stagione”. Parole e musica di Leonardo Bonucci.
Fanno lo stesso pagamento che hanno con Chiesa.
Ricorda che se vogliono, comprano senza problemi.
Scritto da tok il 10 agosto 2021 alle ore 10:45
Su questo siamo d’accordo, se Exor vuole si compra tutta la serie A. Ma non vuole gestire la società in modo mecenatesco, è una scelta. E immagino che dopo aver ricapitalizzato 700 milioni in pochi anni, abbiano detto chiaro e tondo di stringere la cintura.
Ma quante flatulenze….
Io penso 3 cose:
o le “leggi” del calciomercato seguono logiche che “noi esterni” non possiamo nemmeno immaginare;
o si stanno muovendo sottotraccia (se…magari…);
o davvero non c’è trippa per gatti e han deciso di ammainare bandiera (perchè se si resta così, questa è
la cosa più probabile che possa accadere…passare la mano un altro anno). E, allora, che senso ha avere Ronaldo…?
Boh…ripeto…al momento io sono disorientato…