Vaccinato a tutto, sì, ma non a questo, non a «questi». Dopo l’alto di Tamberi e i 100 di Jacobs, la marcia di (famolo) Stano e della Palmisano, fuochi di Puglia, persino la 4×100. Noi, le cui squadre dal basket (con molto onore) al volley (con molto meno) erano cadute. Salvati dal quartetto del ciclismo di Ganna and friends e dalla staffetta veloce. Lorenzo Patta, sardo dell’Oristano che brucia. Lo Jacobs di cui sempre (da domenica 1° agosto), nato nel Texas e battezzato, come ha scritto Giancarlo Dotto, nelle acque del Garda. Eseosa Fostine Desalu detto Fausto, di Casalmaggiore, provincia di Cremona, e sangue di Nigeria. Filippo Tortu, lombardo di origini sarde (che, dicono, sarebbe un duecentista eccezionale). La storia sono loro, sono d’oro: 37″50 davanti a Gran Bretagna e Canada.
Un’altra giornata mitica e mistica, alzi la mano colui che, fra noi testimoni, non avrebbe voluto essere «il» testimone, quel candelotto lì, per raccontare più da vicino e più dal di dentro i passaggi dalla cronaca alla storia e dalla storia alla leggenda (per i nostri canoni, almeno), con la volata e la rimonta di Tortu nell’ultima, spasmodica, frazione. Noi, testimoni di un testimone.
Era dai Giochi del ‘48, a Londra, che la nostra 4×100 non saliva sul podio (bronzo): Michele Tito, Enrico Perucconi, Carlo Monti, papà di Fabio, Antonio Siddi. Si veniva da una guerra: e che guerra. Anche questa volta si veniva da una guerra: al Covid, più subdola e non meno mondiale dell’altra. Anzi. E così, dall’Europa del calcio alla Tokyo dell’atletica e non solo (ma dell’atletica, soprattutto) l’eresia del sogno e il sogno dell’eresia continuano.
Può essere che la pandemia, decolonizzando il sudore, abbia cementato l’orgoglio nazionale. Di sicuro, suicidandosi nei cambi, gli Usa e getta ci avevano dato una mano. Ma tutti potevano essere lì, dove c’erano, invece, i nostri ragazzi. Cittadini del mondo.
Scritto da Luca L. il 10 agosto 2021 alle ore 15:11
Porcello 57 enne, staro’ qui tutti i giorni a ricordarti lo schifo che fai, ache se con solo guardarti allo specchio sarebbe sufficiente
Mangia tanta erba, che tra un po’si organizza una grigliata fra amici laziali, romanisti e granata e tu, con uno spiedo in mezzo alle chiappe sarai il piatto forte
Per me forse le cose sono molto più semplici di quanto pensiamo. Nel senso che qualcuno avrebbe pensato: “Abbiamo speso un sacco di soldi e non abbiamo vinto un cavolo (mi riferisco alla CL); perché non proviamo a spendere di meno? Magari vinciamo di più”.
Luca che monellaccio che sei…a 50 anni ad usare ste parole non va bene…la vacca troia di tua madre invece di darti un educazione andava a succhiare le palle sudate dei neri ed ora sei quel che sei…il male della società sono proprio queste madri troie invece dei clown dal pisello moscio come Luca…un abbraccio povero…anche a tua madre
peD asquale ricchionazzo incallito il tuo culo fa schifo al cazzo dei camionisti tuoi clienti mentre tu fai schifo al mondo intero.
Vai di bocca a gogò, chiudi gli occhi e pensa all’interspac.
“schiaccelemo tutti”
Scritto da Robertson il 10 agosto 2021 alle ore 14:30
Cr7 sarebbe finito in uno dei top club che in cambio avrebbero dato un calciatore dal valore di 28 o più milioni. Il problema vero è l’ingaggio.
Non cosa si sia bevuto Paratici,ma quello che bevete voi!Ma considerate ancora calcio,quello attuale?E’ una pagliacciata come la Formula 1!Per gli ultra sessantenni da più gusto una partita di terza categoria che la CHAMPIONSLEAGUE(calcio di plastica)!!Ormai i vecchi vogliono il trofeo no veder giocare a pallone,mentre il giovane vuole il video gioco:Risultato:MERDA!
Se penso che 1 anno fa paratici stava per spendere 16 milioni per il cartellino di geko e un triennale da 6 netti, e se sommo questo alla cessione a 18 di romero (senza diritto di riacquisto) mi chiedo cosa si sia bevuto paratici negli ultimi due anni.
Il problema di cr7 non è il cartellino ma trovare chi gli dà per due anni almeno 31 pippi. La magnanimità nel dispensare gli ingaggi fin dai tempi del cresta è sorprendente.
Scritto da Superciuk il 10 agosto 2021 alle ore 14:10
Secondo me sarebbe stato persino disposto a spalmare – parzialmente…. – l’ingaggio, aggiungendone magari due. E forse -forse – avrebbe trovato. Con, a quel punto sarebbe cominciata una negoziazione con la società per i rimanenti 28 di cartellino. Secondo me la società , anche per una questione di principio, gli ha detto che i 28 li voleva (poi stai a vedere se fosse tutto vero). Ma ronaldo non ha trovato.
A quel punto, visto che paga exor, meglio averlo.
Enrico, Cr7 alla Juve non ha mai avuto una squadra all’altezza.
Fino all’ultimo ha aspettato la chiamata del PSG, questa e’ la realta’.
Scritto da De pasquale il 10 agosto 2021 alle ore 14:17
Sulla prima riga concordo.
Sulla seconda non ne sono così sicuro. Credo che se il PSG avesse voluto davvero, lo avrebbe preso e basta. Non credo sapessero già dell’affaire Messi impossibilitato a rinnovare con Barcellona, ma magari mi sbaglio eh…
Piagnoni a go go…sono felicissimo che Ronaldo sia rimasto e spero torni pure Pjanic(superiore a tutti quelli che abbiamo,Bentancur in primis)!!!!Nino contentati e dopo tutti i tuoi compleanni stai ancora a lamentarti.Goditi la vita.PS.Sono un anti Allegri ma credo che in questo momento sia una fortuna.