Vaccinato a tutto, sì, ma non a questo, non a «questi». Dopo l’alto di Tamberi e i 100 di Jacobs, la marcia di (famolo) Stano e della Palmisano, fuochi di Puglia, persino la 4×100. Noi, le cui squadre dal basket (con molto onore) al volley (con molto meno) erano cadute. Salvati dal quartetto del ciclismo di Ganna and friends e dalla staffetta veloce. Lorenzo Patta, sardo dell’Oristano che brucia. Lo Jacobs di cui sempre (da domenica 1° agosto), nato nel Texas e battezzato, come ha scritto Giancarlo Dotto, nelle acque del Garda. Eseosa Fostine Desalu detto Fausto, di Casalmaggiore, provincia di Cremona, e sangue di Nigeria. Filippo Tortu, lombardo di origini sarde (che, dicono, sarebbe un duecentista eccezionale). La storia sono loro, sono d’oro: 37″50 davanti a Gran Bretagna e Canada.
Un’altra giornata mitica e mistica, alzi la mano colui che, fra noi testimoni, non avrebbe voluto essere «il» testimone, quel candelotto lì, per raccontare più da vicino e più dal di dentro i passaggi dalla cronaca alla storia e dalla storia alla leggenda (per i nostri canoni, almeno), con la volata e la rimonta di Tortu nell’ultima, spasmodica, frazione. Noi, testimoni di un testimone.
Era dai Giochi del ‘48, a Londra, che la nostra 4×100 non saliva sul podio (bronzo): Michele Tito, Enrico Perucconi, Carlo Monti, papà di Fabio, Antonio Siddi. Si veniva da una guerra: e che guerra. Anche questa volta si veniva da una guerra: al Covid, più subdola e non meno mondiale dell’altra. Anzi. E così, dall’Europa del calcio alla Tokyo dell’atletica e non solo (ma dell’atletica, soprattutto) l’eresia del sogno e il sogno dell’eresia continuano.
Può essere che la pandemia, decolonizzando il sudore, abbia cementato l’orgoglio nazionale. Di sicuro, suicidandosi nei cambi, gli Usa e getta ci avevano dato una mano. Ma tutti potevano essere lì, dove c’erano, invece, i nostri ragazzi. Cittadini del mondo.
Quindi, mi par di capire, zio Pasquale: sei contento di Dzeko ultratrentenne che segna sempre meno al posto del fu King di Milano? Davvero ce lo vuoi far credere o fai il gaggio da quattro soldi come al solito? Davvero non sei indignato per i padroni mangiatopi, dopo cessione di Hakimi e chissà quale altro entro fine mese?
Figlio di troia 3, la clava ficcatela bene nel culo, insieme alle proverbiali gufate da Champions, voi vermi neanche passate il girone.
Devi scavarti dai coglioni come Big Rom, ma almeno lui ha portato un carico di milioni per i mercanti cinesi mangiatopi che hai come padroni.
“In prospettiva futura la situazione sembra indirizzarsi verso uno scenario ancora peggiore. A quanto pare la UEFA non solo non ha alcuna fretta di emanare un regolamento aggiornato che limiti nuovamente gli acquisti dei club con proprietari dall’immenso patrimonio personale, ma anzi è in procinto di annunciare norme che favoriranno proprio uno scenario di questo tipo. In un documento conoscitivo sull’argomento che la FIGC ha inoltrato al Governo, viene spiegato che l’ipotesi della UEFA sul futuro del Fair Play Finanziario prevede l’abolizione del concetto di “Break-even Rules” (ovvero quella regola che impediva ai club di spendere più della loro capacità di generare ricavi indipendentemente dalla ricchezza dei proprietari) sostituita dall’introduzione del modello chiamato “Football Earning Rules”, che permetterà ai club di investire denaro nel calciomercato senza alcun limite che non sia quello dato dalle capacità finanziarie dei proprietari.”
Tradotto vuol dire: alla UEFA non gliene fotte una beata minchia del calcio del popolo, dell’equa concorrenza, delle tradizioni e bla bla bla, l’importante è continuare, lei, a grassare il sistema. Non volendo essere giudicata nè per come usa i danari (in regime, illegale, di monopolio), ne sul costo del suo elefantiaco apparato, nè, soprattutto sulle sue capacità ed efficienza.
Bit, già.
Adesso nei mesi a seguire seguiremo lo spettacolo delle acrobazie logiche (e illogiche) e arrampicate sugli specchi del giornalistame e del tifosame bue, che per mesi si è stracciato le vesti di fronte alla morte del calcio rappresentato dalla paventata SL, che si strova ora a dover giustificare la folle alleanza tra il bulletto sloveno e gli oligarchi arabi e russi da una parte.
Ma il massimo sono alcune delle cacasotto, che ad intermittenza mugugnano dietro lo schermo delle tre, poi poi sbavare col piattino in bocca con la uefa. Cercando di raccattare tutto il possibile senza prendersi una responsabilità. Con scorno dei creditori.
La premessa ad ogni arrampicata sarà: detto che la Superlega era una vergogna, e poi bla bla bla bla bla.
Masturbatori di grilli, con le pinzette.
Ce lo vedo zazzaron dei zazzeroni che studia una forma linguistica per dire non dire, stare nel senso.
https://www.juventus.com/it/biglietti/standard/prima-squadra-maschile/juventus-empoli-serie-a-tim-2021-2022
Dopo tanto tempo!
Ma alla fine dybala ha rinnovato? Oggi c’era il quattrocentosessantunesimo incontro. La volta scorsa avevano discusso di come erano andate le vacanze. Questa volta hanno parlato dei cambiamenti climatici? È vero che quando hai i piccioli è tutto più facile ma il psg in 24 ore ingaggiato messi. E se i tempi per un rinnovo o un acquisto come quello di Locatelli sono questi, cosa pensano di fare quando devono fare trattative a livello internazionale magari in competizione con altri club?
Illuminante.
https://www.ultimouomo.com/fair-play-finanziario-non-esiste-piu-qatar-psg/
Attenzione allo schifo che si sta perpetrando in Spagna
Scritto da Suca L. il 11 agosto 2021 alle ore 13:17
I tuoi vicini dovrebbero fare attenzione allo schifo che fai tu, porcello 57enne.
Vuoi un consiglio? La prossima volta che ti fai un clistere, la pompetta inseriscitela nelle orecchie perchè è il tuo cervello che è pieno di cacca non l’intestino.
Scritto da 3 il 10 agosto 2021 alle ore 21:44
Buongiorno egregio.
Sa che ho quella maglietta ce l’ho da qualche parte dopo che mio cugino la getto’ con rabbia(voleva presentarsi a casa mia con quella roba addosso ahahah) e quando sono di malumore la osservo e mi torna il sorriso, pensando alle facce di Ettore, Suca L. e compagnia cantante.
Il canadese sente ancora il bruciore del 2010,da comprendere quindi le sue allucinazioni linguistiche
Scritto da Causio il 10 agosto 2021 alle ore 19:58
Buongiorno, carissimo.
Visto i tempi che corrono ci si e’ mossi in fretta prendendo un attaccante stagionato che pero’ conosce bene la serie A.
Certo, avrei preferito Vlahovic o Zapata pero non credo l’Inter possa spendere 60 milioni per una punta, ora.
Tra Hakimi e il belga sono stati realizzati 200 milioni, speriamo rimanga Lautaro e si potrebbe puntare decisamente su un profilo come Muriel per completare il reparto.