La «doppietta» di Szczesny ha rovesciato Udinese-Juventus, da 0-2 a 2-2, e offerto al governo dell’Allegri-bis non lievi spunti di riflessione. Rigore su Arslan, topica su Okaka per il pari di Deulofeu. Dalla notte di Porto il polacco è salito sulle montagne russe e gli spilli della costruzione dal basso continuano a bucarne la fiducia. Il vice è Perin.
La scorsa stagione, Gotti perse 1-2: non senza coriandoli sparsi di iella. Questa volta gli dei lo hanno risarcito. E la Juventus? Con Cristiano e Chiesa in panca, subito avanti con i gol di Dybala, splendido, e di Cuadrado, propiziato da un signor lancio del capitano. Qua e là tagli profondi, un 4-4-2 scolastico e, a pancia piena, il classico «indietro tutti», in attesa di un pertugio, di un contropiede. Giocava, l’Omarino, a tutto campo, come a trasformare il peso dei gradi in un onore. Migliore per distacco, al di dei caldi e dei cali.
Siamo alla prima e, dunque, il discorso delle energie può avere un senso. Con Allegri, però, c’è sempre il rischio di pensar male (e di azzeccarci, talvolta). Scritto ciò, sono state le papere del portiere a orientare l’epilogo. Madama ha buttato dentro tutti, e di tutto, da Cristiano a Kulu, da Chiesa a Chiellini (per un 3-5-2 da lotteria) a Locatelli. Artiglieria pesante. Ciao Musso, ciao de Paul: in Friuli, si forgia e poi si vende. Gotti aveva inserito, tra gli altri, Deulofeu e Okaka: evviva il fiuto. La Juventus ha colpito due pali (Morata, Bentancur), il Var ha sfilato un rigore a Deulofeu, sempre lui, per fuorigioco di un alluce e, per lo stesso motivo, l’imperiale 3-2 a Cierre, giusto agli sgoccioli.
Appunti sparsi: Bernardeschi esterno-interno così così, Bentancur a strappi, Ramsey timido, Cuadrado in vena. Sono tracce, non sentenze. Szczesny, viceversa, non ancora una sentenza ma qualcosa più di una traccia. E i «ruttini digestivi», la solita tendenza.
Io ho visto la partita da un bar della Liguria e la partita non é mai stata interrotta o rallentata.
Scusa alemichel, forse sarò scarso in matematica ma 3.5 milioni per 25 euro secondo la calcolatrice fa 87.5 milioni e non 850 milioni.
Gli abbonamenti son stati venduti a 19.99 fino a luglio e a 20.99 adesso quindi la media non mi pare faccia 25.00
E spero per loro che gli 850 siano triennali, sennò manco spacciandosi droga rientrerebbero
Leggo di vari disservizi Dazn. Io al momento non ne ho riscontrato alcuno. Mi sono connesso anche con L hotspot del cellulare ed andava tutto benissimo. Giusto per testimonianza eh.
E a proposito di dazn… Mi scuso per la mia ignoranza, ma dove starebbe il business?
840 milioni per 3 anni di diritti fanno un pò meno di 300 milioni per anno. Che a 30 euro (ma molti pagano 20) fanno un pò più di 9 milioni di abbonati….
Scritto da ezio maccalli il 24 agosto 2021 alle ore 09:23
Ezio gli 840 mln sono a stagione e il costo sarebbe coperto da circa 3-3,5 mln di abbonati. (25 euro al mese di media). Da notare che SKY ha in totale 5 mln di abbonati circa….
Il problema di Dazn è la qualità del servizio o lo migliorano o rischiano davvero la debacle!
Sky ha impiegato 20 anni e chissa quanti soldi a creare l’infrastruttura e il livello di servizio che offre, DAZN saprà fare lo stesso sapendo che tra 3 anni potrebbe rimanere con il cerino in mano e senza i diritti del calcio?
E la cosa peggiore è che DAZN non sta toppando all’esordio ma all’inizio della sua 4 stagione….
Piccola nota personale, ieri sera ero a casa con smart TV collegato in fibra e con tutte le supercazzole possibili.
Il segnale di DAZN continuava a bloccarsi ed era in caso in ritardo di crica 1 minuto rispetto a quello di SKY.
Non parliamo della qualità delle immagini e del livello del commento che riabilitiva il Dossena di mamma RAI, ma ci aggiungerei un cosa ancora più nefasta: il commendo dei telecronisti era in anticipo rispetto alle immagini per cui parlavano di tiro scoccato quando lo stesso doveva ancora partire.
Ma nel 2021 si può vedere una partita in questo modo e dover pure pagare 20 euro al mese?
Noto che i nostri politici stanno facendo a gara per accogliere più profughi possibile.Magari gli si darà pure il reddito di cittadinanza…..non hanno capito che bisogna trattare con chi comanda in loco.Che cazzo d’occidente pavido!
Scritto da DinoZoff il 24 agosto 2021 alle ore 09:31
lo faranno senz’altro perbacco, da sempre lega e federazione (m’è scappato il minuscolo) si sono dimostrate all’altezza (o bassezza?) della situazione
https://www.tuttojuve.com/primo-piano/dybala-grande-forma-ma-attenti-alla-cosa-assurda-569022
parrebbe che “el cul” abbia abbandonato Allegri
Scritto da nino raschieri il 24 agosto 2021 alle ore 09:19
————————————–
In questo caso dovrebbero intervenire sia la Lega che la federazione a tutela degli interessi e della regolarità del campionato a livello trasversale, tutelando cioè tutte le società di serie A.
Il Liverpool, ad esempio, ha negato Salah all’Egitto, in quanto al ritorno dalla trasferta il giocatore avrebbe dovuto osservare un periodo di quarantena obbligatoria.
Prendiamo esempio.
Per i talebani citofonare USA…..
https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/stop-di-almeno-un-mese-per-kaio-jorge-569013
Son circa 22 milioni gli abbonati rai con canone obbligatorio ed estorto in bolletta della corrente elettrica