La «doppietta» di Szczesny ha rovesciato Udinese-Juventus, da 0-2 a 2-2, e offerto al governo dell’Allegri-bis non lievi spunti di riflessione. Rigore su Arslan, topica su Okaka per il pari di Deulofeu. Dalla notte di Porto il polacco è salito sulle montagne russe e gli spilli della costruzione dal basso continuano a bucarne la fiducia. Il vice è Perin.
La scorsa stagione, Gotti perse 1-2: non senza coriandoli sparsi di iella. Questa volta gli dei lo hanno risarcito. E la Juventus? Con Cristiano e Chiesa in panca, subito avanti con i gol di Dybala, splendido, e di Cuadrado, propiziato da un signor lancio del capitano. Qua e là tagli profondi, un 4-4-2 scolastico e, a pancia piena, il classico «indietro tutti», in attesa di un pertugio, di un contropiede. Giocava, l’Omarino, a tutto campo, come a trasformare il peso dei gradi in un onore. Migliore per distacco, al di dei caldi e dei cali.
Siamo alla prima e, dunque, il discorso delle energie può avere un senso. Con Allegri, però, c’è sempre il rischio di pensar male (e di azzeccarci, talvolta). Scritto ciò, sono state le papere del portiere a orientare l’epilogo. Madama ha buttato dentro tutti, e di tutto, da Cristiano a Kulu, da Chiesa a Chiellini (per un 3-5-2 da lotteria) a Locatelli. Artiglieria pesante. Ciao Musso, ciao de Paul: in Friuli, si forgia e poi si vende. Gotti aveva inserito, tra gli altri, Deulofeu e Okaka: evviva il fiuto. La Juventus ha colpito due pali (Morata, Bentancur), il Var ha sfilato un rigore a Deulofeu, sempre lui, per fuorigioco di un alluce e, per lo stesso motivo, l’imperiale 3-2 a Cierre, giusto agli sgoccioli.
Appunti sparsi: Bernardeschi esterno-interno così così, Bentancur a strappi, Ramsey timido, Cuadrado in vena. Sono tracce, non sentenze. Szczesny, viceversa, non ancora una sentenza ma qualcosa più di una traccia. E i «ruttini digestivi», la solita tendenza.
Leggo di vari disservizi Dazn. Io al momento non ne ho riscontrato alcuno. Mi sono connesso anche con L hotspot del cellulare ed andava tutto benissimo. Giusto per testimonianza eh.
Scritto da Riccardo Ric il 24 agosto 2021 alle ore 10:35
Beato te!
Per Juve-Empoli ho preso il biglietto e me la guarderò allo Stadium.
Spero che i disservizi non arrivino dagli undici in campo e/o dal Mister…
ezio, devi contare 12 mesi. 19,9x12x3.500.000=835.800.00.
la vedo dura piuttosto raggiungere quota 3,5M di utenti se il sistema consente la condivisione dell’abbonamento.
io ho dazn sulla smart tv, tablet, telefonico. problemi non ne ho riscontrati.
che io sappia non esiste proprio l’abbonamento commerciale a Dazn , ed in ogni caso il segnale e’ sempre tramite streaming , lo scorso anno invece usufruivano della piattaforma Sky , percio’ sempre satellite , questo anno ovviamente Sky gli ha dato in culo
Scritto da nino raschieri il 24 agosto 2021 alle ore 09:16
me pare cosa buona e giusta , l’unico centrocampista che si inserisce e segna , lo si cede al Bayern , che notoriamente e’ una societa’ di sprovveduti e si prende piu’ o meno tutto
Fabrizio, sicuro non fosse sky? Gran parte dei locali commerciali ha sky non dazn..
naturalmente alla lega (mi scappa sempre il minuscolo, strano) non gliene può fregar de meno dei disservizi Dazn, i soldi li ha incassati e come si dice? ah sì, chi ha avuto avuto ecc.
Perdonate la mia ignoranza….ma questo Pellegri…chi è? Qualcuno ne sa qualcosa più di Wikipedia?
Pare che anche scesni fosse collegato con Dazn….
A parte il fatto che mentre su sky (al bar) la partita era finita su dazn iniziavano i 6 minuti di recupero (ma sicuramente la Toscana rispetto alla Liguria sarà più avanti), si legge ovunque, su tutti i giornali nazionali dei disservizi di dazn…..
E comunque i buffering su Skygo non li ho mai visti, a parità di connessione (tim fibra per altro dove vivo)
Qui mi guardavo moto e lemans su Skygo senza problemi, nessu a sgranatura, mentre chi guardava dazn a tratti non vedeva il pallone