La «doppietta» di Szczesny ha rovesciato Udinese-Juventus, da 0-2 a 2-2, e offerto al governo dell’Allegri-bis non lievi spunti di riflessione. Rigore su Arslan, topica su Okaka per il pari di Deulofeu. Dalla notte di Porto il polacco è salito sulle montagne russe e gli spilli della costruzione dal basso continuano a bucarne la fiducia. Il vice è Perin.
La scorsa stagione, Gotti perse 1-2: non senza coriandoli sparsi di iella. Questa volta gli dei lo hanno risarcito. E la Juventus? Con Cristiano e Chiesa in panca, subito avanti con i gol di Dybala, splendido, e di Cuadrado, propiziato da un signor lancio del capitano. Qua e là tagli profondi, un 4-4-2 scolastico e, a pancia piena, il classico «indietro tutti», in attesa di un pertugio, di un contropiede. Giocava, l’Omarino, a tutto campo, come a trasformare il peso dei gradi in un onore. Migliore per distacco, al di dei caldi e dei cali.
Siamo alla prima e, dunque, il discorso delle energie può avere un senso. Con Allegri, però, c’è sempre il rischio di pensar male (e di azzeccarci, talvolta). Scritto ciò, sono state le papere del portiere a orientare l’epilogo. Madama ha buttato dentro tutti, e di tutto, da Cristiano a Kulu, da Chiesa a Chiellini (per un 3-5-2 da lotteria) a Locatelli. Artiglieria pesante. Ciao Musso, ciao de Paul: in Friuli, si forgia e poi si vende. Gotti aveva inserito, tra gli altri, Deulofeu e Okaka: evviva il fiuto. La Juventus ha colpito due pali (Morata, Bentancur), il Var ha sfilato un rigore a Deulofeu, sempre lui, per fuorigioco di un alluce e, per lo stesso motivo, l’imperiale 3-2 a Cierre, giusto agli sgoccioli.
Appunti sparsi: Bernardeschi esterno-interno così così, Bentancur a strappi, Ramsey timido, Cuadrado in vena. Sono tracce, non sentenze. Szczesny, viceversa, non ancora una sentenza ma qualcosa più di una traccia. E i «ruttini digestivi», la solita tendenza.
Se la Fiorentina piazza i colpi Torreira e Berardi e non cede Vlahovic lotta per un posto in CHL, o ci arriva molto vicina.
Ma alla Continassa si resta schiavi di Rugani, Ramsey, De Sciglio, Rabiot e …….anche di Ronaldo (diciamolo…)
Morata è buono per la panca, serve una punta forte fisicamente che finalizzi il gioco aereo (mi sembra di aver visto marione in tribuna domenica…uhmmmmm…(è una battuta…)
Fabrizio, sicuro non fosse sky? Gran parte dei locali commerciali ha sky non dazn..
Scritto da ezio maccalli il 24 agosto 2021 alle ore 11:26
Forse hai ragione, non ci ho fatto caso…
https://www.juventibus.com/e-colpa-di-allegri-e-merito-di-allegri/
…
Chi scrive #AllegriOut, lo scrive perché già avverso ad Allegri, e avrebbe avuto lo stesso pensiero anche in caso di comodo 4-0. Non è un atteggiamento minimamente da prendere in considerazione.
…
Amen
Alemichel, mi sa che ho cannato di bestia…
Ho considerato il mese e non l’anno di abbonamento….
Scritto da ezio maccalli il 24 agosto 2021 alle ore 12:31
Capita anche ai migliori :-)
https://www.calciomercato.com/news/liverpool-e-city-con-l-eca-no-ai-convocati-per-le-qualificazioni-55458
—————————-
E gli altri intanto si muovono…..
Alemichel, mi sa che ho cannato di bestia…
Ho considerato il mese e non l’anno di abbonamento….
Nino: anche l’anno scorso accadde la stessa cosa, solo che i diritti erano invertiti.
L’accordo Sky-dazn per la trasmissione negli esercizi commerciali via satellite è intervenuta anche per non aggravare di costi gli esercenti circa l’installazione della fibra, essenziale per la trasmissione in streaming.
Vedrai che a cavallo della sosta, se nella seconda giornata dovessero ripetersi dei disservizi, sky e Dazn arriveranno un’altra volta ad una soluzione di compromesso.
Speriamo….
Pare che anche scesni fosse collegato con Dazn….
Scritto da Causio il 24 agosto 2021 alle ore 11:02
Grandissimo
Scusa alemichel, forse sarò scarso in matematica ma 3.5 milioni per 25 euro secondo la calcolatrice fa 87.5 milioni e non 850 milioni.
Gli abbonamenti son stati venduti a 19.99 fino a luglio e a 20.99 adesso quindi la media non mi pare faccia 25.00
E spero per loro che gli 850 siano triennali, sennò manco spacciandosi droga rientrerebbero
Scritto da ezio maccalli il 24 agosto 2021 alle ore 10:37
https://www.goal.com/it/notizie/diritti-tv-serie-a-20212024-dazn-7-partite-esclusiva-3/ksnvarulhu0c1k9qyhv1cpgce
Rifacciamo i calcoli assieme.
Il prezzo pattuito pattutito è di 840 mln a stagione
ogni abbonato paga 20 euro al mese cioè 240 euro l’anno.
3 milioni di abbonati x 240 euro fanno 720 milioni. Per cui diciamo che attorno ai 3 milioni di abbonati si pagano le spese dell’accordo.
https://www.skygroup.sky/it-it/article/accordo-sky-dazn
al bar le partite sono sul satellitare, no streaming