La «doppietta» di Szczesny ha rovesciato Udinese-Juventus, da 0-2 a 2-2, e offerto al governo dell’Allegri-bis non lievi spunti di riflessione. Rigore su Arslan, topica su Okaka per il pari di Deulofeu. Dalla notte di Porto il polacco è salito sulle montagne russe e gli spilli della costruzione dal basso continuano a bucarne la fiducia. Il vice è Perin.
La scorsa stagione, Gotti perse 1-2: non senza coriandoli sparsi di iella. Questa volta gli dei lo hanno risarcito. E la Juventus? Con Cristiano e Chiesa in panca, subito avanti con i gol di Dybala, splendido, e di Cuadrado, propiziato da un signor lancio del capitano. Qua e là tagli profondi, un 4-4-2 scolastico e, a pancia piena, il classico «indietro tutti», in attesa di un pertugio, di un contropiede. Giocava, l’Omarino, a tutto campo, come a trasformare il peso dei gradi in un onore. Migliore per distacco, al di dei caldi e dei cali.
Siamo alla prima e, dunque, il discorso delle energie può avere un senso. Con Allegri, però, c’è sempre il rischio di pensar male (e di azzeccarci, talvolta). Scritto ciò, sono state le papere del portiere a orientare l’epilogo. Madama ha buttato dentro tutti, e di tutto, da Cristiano a Kulu, da Chiesa a Chiellini (per un 3-5-2 da lotteria) a Locatelli. Artiglieria pesante. Ciao Musso, ciao de Paul: in Friuli, si forgia e poi si vende. Gotti aveva inserito, tra gli altri, Deulofeu e Okaka: evviva il fiuto. La Juventus ha colpito due pali (Morata, Bentancur), il Var ha sfilato un rigore a Deulofeu, sempre lui, per fuorigioco di un alluce e, per lo stesso motivo, l’imperiale 3-2 a Cierre, giusto agli sgoccioli.
Appunti sparsi: Bernardeschi esterno-interno così così, Bentancur a strappi, Ramsey timido, Cuadrado in vena. Sono tracce, non sentenze. Szczesny, viceversa, non ancora una sentenza ma qualcosa più di una traccia. E i «ruttini digestivi», la solita tendenza.
Dal suo sito ufficiale Carlo Nesti ha commentato il pareggio della Juventus: “Vincono Atalanta, Inter, Lazio, Milan, Napoli e Roma. L’unica grande, che stecca, è la Juventus. Niente di drammatico, ma c’è una frase di Allegri, che induce a riflettere: “Noi abbiamo tanti uomini adatti al contropiede, mentre, quando dobbiamo costruire, andiamo in difficoltà”. Conoscendo la fama di risultatista dell’allenatore, non possiamo stupirci. Tuttavia, colpisce il modo esagerato, con il quale i bianconeri hanno lasciato campo ai friulani. I rilievi statistici sanciscono che ben 9 giocatori su 11 si sono mossi, mediamente, nella propria metacampo, in fase attendistica. Non sapere speculare su un vantaggio di 2 gol, e incoraggiare Gotti a rendere sempre più audace il suo assetto tattico, mi sono sembrati atteggiamenti imperdonabili, più dell’erroraccio di Szczesny”.
QUESTO E’ UN DATO CHE DOVREBBE FAR RIFLETTERE , NON SOLO DA CHI LO HA PROVOCATO, MA ANCHE DA UN TIFOSO MEDIAMENTE ISTRUITO E DOTATO DI UN MINIMO DI SENSO CRITICO . CONTRO L’UDINESE , CHE GIA’ DI SUO VALE POCO , QUESTO ANNO VISTO LE PARTENZE ANCHE MENO , ABBIAMO GIOCATO UNA PARTITA DA “PROVINCIALE” , DIFESA E CONTROPIEDE . POI OVVIO , SCEZNY FA’ NA ROBA INGUARDABILE , MA SE UNA PARTITA L’AVESSE MESSA IN PIEDI SARRI O PIRLO , LI AVREBBERO FUCILATI SUL POSTO .
Scezny e’ figlio della politica dei parametri zero , non contenti hanno pure rinnovato, e poi siamo sempre li , o prendi uno buono , veramente forte , oppure tra il polacco ed un Audero qualsiasi , c’e’ poca differenza , e sulla stagione non incide ne l’uno e ne l’altro .
scommettiamo che col ricorso le 2 giornate scendono a una?
Errore di Gigino sul gol di Morata?
Questa spiegamela perchè non la capisco
un paradosso per me inspiegabile è che mentre da noi si tira cinghia perchè non ci sono piccioli, altri come l’Inter rafforzano la squadra pur avendo debiti pure con Cazzaniga
per dirla tutta, come tifoso frega poco che la mia squadra sia piena di debiti se continua a comprare, giocare, vincere, farmi divertire e che possa fallire resta un’utopia in questo paese di emme
Osimeh due giornate.
Aspetto con impazienza la requisitoria di 3
Scritto da De pasquale il 24 agosto 2021 alle ore 13:51
in sintesi è così, purtroppo
Si, ha fatto un brutto intervento audero, ma anche una grande parata. Può succedere.
Ma quanto fatto da scesni domenica sono 4 cappelle consecutive, anzi cinque. Il primo tiro ddel terzino udinese è bloccabile essendo , e lui lo ributta pure in mezzo, poi abbatte lo stesso giocatore, con due compagni dietro di lui, La fotta sul 2 a 2 è doppia e pesantissima. Prima prova un dribbiling davanti alla porta, e gli va dritta (ma è un errore di scelta, folle), poi siccome crede di essere un mago coi piedi fa la seconda.
Mi sembra ingeneroso confrontare le due prestazioni. Di errori i portieri ne fanno, sempre. Gigione col parma domenica, Gigino sul goal di morata agli europei. Ma scesni ha scollinato ogni limite.
Audero praticamente il quarto portiere della juve.
Possiamo dire che per il futuro siamo in buone mani!!
Non male anche Audero, ho appena visto il goal del Milan.