La «doppietta» di Szczesny ha rovesciato Udinese-Juventus, da 0-2 a 2-2, e offerto al governo dell’Allegri-bis non lievi spunti di riflessione. Rigore su Arslan, topica su Okaka per il pari di Deulofeu. Dalla notte di Porto il polacco è salito sulle montagne russe e gli spilli della costruzione dal basso continuano a bucarne la fiducia. Il vice è Perin.
La scorsa stagione, Gotti perse 1-2: non senza coriandoli sparsi di iella. Questa volta gli dei lo hanno risarcito. E la Juventus? Con Cristiano e Chiesa in panca, subito avanti con i gol di Dybala, splendido, e di Cuadrado, propiziato da un signor lancio del capitano. Qua e là tagli profondi, un 4-4-2 scolastico e, a pancia piena, il classico «indietro tutti», in attesa di un pertugio, di un contropiede. Giocava, l’Omarino, a tutto campo, come a trasformare il peso dei gradi in un onore. Migliore per distacco, al di dei caldi e dei cali.
Siamo alla prima e, dunque, il discorso delle energie può avere un senso. Con Allegri, però, c’è sempre il rischio di pensar male (e di azzeccarci, talvolta). Scritto ciò, sono state le papere del portiere a orientare l’epilogo. Madama ha buttato dentro tutti, e di tutto, da Cristiano a Kulu, da Chiesa a Chiellini (per un 3-5-2 da lotteria) a Locatelli. Artiglieria pesante. Ciao Musso, ciao de Paul: in Friuli, si forgia e poi si vende. Gotti aveva inserito, tra gli altri, Deulofeu e Okaka: evviva il fiuto. La Juventus ha colpito due pali (Morata, Bentancur), il Var ha sfilato un rigore a Deulofeu, sempre lui, per fuorigioco di un alluce e, per lo stesso motivo, l’imperiale 3-2 a Cierre, giusto agli sgoccioli.
Appunti sparsi: Bernardeschi esterno-interno così così, Bentancur a strappi, Ramsey timido, Cuadrado in vena. Sono tracce, non sentenze. Szczesny, viceversa, non ancora una sentenza ma qualcosa più di una traccia. E i «ruttini digestivi», la solita tendenza.
io vorrei capire una cosa : ma che cazzo ci hanno visto in Rabiot ??? cioe’….uno cosi lo trovi piu’ o meno ovunque , niente di straordinario , un solo piede , visione di gioco pari allo zero , anche un po apatico , una roba veramente inspiegabile .
Appunto, siamo ostaggi dei vecchi o delle zavorre con contratto lungo e ingaggio fuori dal mondo. In più é tornato il minestraro che preferisce i vecchi cui non bisogna insegnare niente.
Quindi vendono i pochi giovani promettenti che hanno.
Scritto da DinoZoff il 25 agosto 2021 alle ore 10:43
ed allora diciamola tutta , cacciamo AA Nedved Marota e Paratici , anche perche’ Rabiot lo seguivano fin dai tempi di Marotta .
Superciuk
Io parlo dell’organico a disposizione, se va via CR7 e non si sostituisce il pronostico non vale
Maledetti arabi tutti con lo stesso nome, tutti emiri, califfi e miliardari
:-)
Sul mercato Juve.
Gli investimenti sono stati fatti l’anno scorso con Kulusesky e Chiesa.
Quest’anno pare esserci poca ciccia.
Anche perché chi dei nostri ha davvero mercato?
Pochi.
Allegri o un altro , potevano dire quello che volevano, ma gli altri non hanno l’anello al naso , con quell’ingaggio , Rabiot non lo venderai mai , Ramsey invece….nemmeno se lo regali
Scritto da intervengo102 il 25 agosto 2021 alle ore 10:27
—————————–
Giusto quello che hai scritto…..indovina chi ha stipulato quei contratti…..
Quando dicevo che Paratici andava cacciato prima possibile, mi davano dell’antijuventino.
Questo, ora è il conto che dobbiamo pagare….
Il fregarsene o meno dei debiti dipende sempre da chi siano i creditori. Exor ha deciso, giustamente, di dare un giro di vite. Poi si può discutere se sia meglio vendere mckennie oppure liberarsi, magari sostenendo ancora parte dei costi, dei contratti di giocatori poco utili o affidabili tecnicamente (ramsey, rugani, bernardeschi, arrivo a dire parte dei costi di ronaldo se con lui si è arrivati ad un punto critico, come sembrerebbe).
Se i creditori del Madrid non alzano un ditino, come dovrebbe fare il cazzaniga e il giardiniere di appiano gargiulo, florentino può continuare a indebitarsi. Ma non credo sia cosi semplice. Può pure darsi che dietro all’eventuale arrivo di mbappè ci sia uno stuolo di sponsor. Sebbene le vacche grasse mi pare siano difficili ancora da rivedere.
Piuttosto, se è vero che mandino in prestito ragusin, affrontare la stagione coi due vecchioni, deligt e il pallido rugani mi sembra un azzardo. Vero che ci sono pure desciglio, danilo e sandro impiegabili in mezzo, però….
Capisco che ci sia anche una questione estetica (non si vuole pagare per mandare via giocatori tecnicamente poco utili). Capisco, ma non giustifico. Il danaro non ha etichette, che lo sprechi con una minusvalenza o vendendo male un giocatore sempre spreco è. E la cessione di mckennie mi sembrerebbe un’altra emrecianata, ovvero una cazzata. Exor stessa dovrebbe intervenire a tutela del suo patrimonio, non perchè gliene freghi un cazzo degli aspetti tecnici.
Scritto da DinoZoff il 25 agosto 2021 alle ore 08:59
Allegri o un altro , potevano dire quello che volevano, ma gli altri non hanno l’anello al naso , con quell’ingaggio , Rabiot non lo venderai mai , Ramsey invece….nemmeno se lo regali
Ma il Real non era impantanato come noi, il Barça ecc. con i debiti? Dove li pesca 160 milioni per Mbappé? E perché il Real se ne può fregare dei debiti?
https://www.ilbianconero.com/a/zenga-giu-le-mani-da-szczesny-non-e-un-errore-da-portiere-ad-all-31968