La «doppietta» di Szczesny ha rovesciato Udinese-Juventus, da 0-2 a 2-2, e offerto al governo dell’Allegri-bis non lievi spunti di riflessione. Rigore su Arslan, topica su Okaka per il pari di Deulofeu. Dalla notte di Porto il polacco è salito sulle montagne russe e gli spilli della costruzione dal basso continuano a bucarne la fiducia. Il vice è Perin.
La scorsa stagione, Gotti perse 1-2: non senza coriandoli sparsi di iella. Questa volta gli dei lo hanno risarcito. E la Juventus? Con Cristiano e Chiesa in panca, subito avanti con i gol di Dybala, splendido, e di Cuadrado, propiziato da un signor lancio del capitano. Qua e là tagli profondi, un 4-4-2 scolastico e, a pancia piena, il classico «indietro tutti», in attesa di un pertugio, di un contropiede. Giocava, l’Omarino, a tutto campo, come a trasformare il peso dei gradi in un onore. Migliore per distacco, al di dei caldi e dei cali.
Siamo alla prima e, dunque, il discorso delle energie può avere un senso. Con Allegri, però, c’è sempre il rischio di pensar male (e di azzeccarci, talvolta). Scritto ciò, sono state le papere del portiere a orientare l’epilogo. Madama ha buttato dentro tutti, e di tutto, da Cristiano a Kulu, da Chiesa a Chiellini (per un 3-5-2 da lotteria) a Locatelli. Artiglieria pesante. Ciao Musso, ciao de Paul: in Friuli, si forgia e poi si vende. Gotti aveva inserito, tra gli altri, Deulofeu e Okaka: evviva il fiuto. La Juventus ha colpito due pali (Morata, Bentancur), il Var ha sfilato un rigore a Deulofeu, sempre lui, per fuorigioco di un alluce e, per lo stesso motivo, l’imperiale 3-2 a Cierre, giusto agli sgoccioli.
Appunti sparsi: Bernardeschi esterno-interno così così, Bentancur a strappi, Ramsey timido, Cuadrado in vena. Sono tracce, non sentenze. Szczesny, viceversa, non ancora una sentenza ma qualcosa più di una traccia. E i «ruttini digestivi», la solita tendenza.
Secondo il Sun, nell’affare il City sarebbe disposto a includere Bernardo Silva e Aymeric Laporte.
Mi sta bene il primo non conosco il secondo
Ma l’attaccante????!
Vai un bel centrale (Laporte) ed un esterno offensivo (Bernardo Silva) :naturalmente sono ruoli scoperti……
Quando ripenserò agli anni di CR7, proverò 2 sentimenti contrastanti: l’orgoglio per averlo avuto in squadra ed il rimpianto per non avergli messo a disposizione una squadra per puntare concretamente alla Champions
Chiunque venga alla Juventus, chiunque venga dopo CR7 è un declassamento clamoroso.
Buongiorno Clinica,
sono tornato ieri dalle vacanze e purtroppo leggo adesso del Papà di Alex a cui porgo le sentite ( e sincere) condoglionanze.
non credendo alla stampa ufficiale ;) ero venuto in clinica per sapere quali sono le novità sulla Juve…. davvero perdiamo CR7 a 4 giorni dalla fine del mercato??? scambiato alla pari con De Bryune si puo’ fare.
statemi bene!
Pensavo di non dover mai scrivere una cosa del genere, ma dei nomi che si fanno per sostituire CR7 quello che preferisco è ancora Icardi. Gabriel Jesus è un Morata un po’ più forte, ma che fa fatica ad arrivare a 10 gol (con Guardiola!), Martial non mi è mai piaciuto, Zapata non lo commento neanche e Vlahovic andrebbe bene ma se costa troppo e poi Commisso credo voglia vivere ancora un po’ di anni.
Wandito bene o male i suoi gol li stampa, soprattutto nel nostro campionato.
Visto il tempo che ci abbiamo messo a prendere Locatelli, quelle di Marotta in confronto erano trattative lampo.
Se va via Ronaldo, potremmo imbastire delle trattative così da essere prontissimi per la finestra di mercato di Gennaio!
Scritto da Fabrizio il 26 agosto 2021 alle ore 09:28
Tranquillo, con Jovanotti e Arrivapiano in dirigenza siamo in una botte di ferro!
Ma se e poniamo se Ronaldo dovesse andar via negli ultimissimi giorni di mercato, la Juve ha pronta una batteria di acquisti all’altezza per rinforzare la rosa in ogni reparto, giusto?
(#SkySport) In attesa di trovare una sistemazione a McKennie, Witsel ha già dato il suo ok al trasferimento alla #Juventus
Mi viene da piangere