La «doppietta» di Szczesny ha rovesciato Udinese-Juventus, da 0-2 a 2-2, e offerto al governo dell’Allegri-bis non lievi spunti di riflessione. Rigore su Arslan, topica su Okaka per il pari di Deulofeu. Dalla notte di Porto il polacco è salito sulle montagne russe e gli spilli della costruzione dal basso continuano a bucarne la fiducia. Il vice è Perin.
La scorsa stagione, Gotti perse 1-2: non senza coriandoli sparsi di iella. Questa volta gli dei lo hanno risarcito. E la Juventus? Con Cristiano e Chiesa in panca, subito avanti con i gol di Dybala, splendido, e di Cuadrado, propiziato da un signor lancio del capitano. Qua e là tagli profondi, un 4-4-2 scolastico e, a pancia piena, il classico «indietro tutti», in attesa di un pertugio, di un contropiede. Giocava, l’Omarino, a tutto campo, come a trasformare il peso dei gradi in un onore. Migliore per distacco, al di dei caldi e dei cali.
Siamo alla prima e, dunque, il discorso delle energie può avere un senso. Con Allegri, però, c’è sempre il rischio di pensar male (e di azzeccarci, talvolta). Scritto ciò, sono state le papere del portiere a orientare l’epilogo. Madama ha buttato dentro tutti, e di tutto, da Cristiano a Kulu, da Chiesa a Chiellini (per un 3-5-2 da lotteria) a Locatelli. Artiglieria pesante. Ciao Musso, ciao de Paul: in Friuli, si forgia e poi si vende. Gotti aveva inserito, tra gli altri, Deulofeu e Okaka: evviva il fiuto. La Juventus ha colpito due pali (Morata, Bentancur), il Var ha sfilato un rigore a Deulofeu, sempre lui, per fuorigioco di un alluce e, per lo stesso motivo, l’imperiale 3-2 a Cierre, giusto agli sgoccioli.
Appunti sparsi: Bernardeschi esterno-interno così così, Bentancur a strappi, Ramsey timido, Cuadrado in vena. Sono tracce, non sentenze. Szczesny, viceversa, non ancora una sentenza ma qualcosa più di una traccia. E i «ruttini digestivi», la solita tendenza.
E si leggono anche cose come queste:
“Due clamorose topiche che spesso non si vedono in una stagione intera. Due pali, un fuorigioco di orecchino e nessun pericolo.
Comprendo lo stato d’ animo di tutti ma cominciare oggi a fare una guerra civile ad #Allegri e alla #Juve è quanto di più sbagliato possiamo fare. Calma.”
Calma si (ma nn hhalma…).
Ma trattasi di falso. Il fuorigioco di orecchino l’ha avuto pure l’Udinese sul potenziale secondo rigore (che per me nn c’era, ma l’arbitro avrebbe probabilmente dato). L’Udinese ha occasioni sia nel primo che nel secondo tempo, una enorme. La Juventus smette di giocare a calcio dopo il 2-0, e riprende tra l’1-2 e il 2-2. E questo non è un retaggio di Sarri Pirlo, è proprio in marchio di fabbrica allegria o (haalma appunto).
Tempo al tempo, ma se questa partita doveva fare vedere già un cambio di atteggiamento, pur con gioco più “tradizionale” e semplice, si è visto solo il secondo.
Infatti. É quello che dicevo: dopo un discreto primo tempo (ma niente di eccezionale eh), nel secondo tempo la squadra ha smesso di giocare. Inoltre la scelta di togliere un centrocampista, ancorché scarso (Ramsey) per inserire il terzo centrale ha indebolito il centrocampo, già non trascendentale. Magari avesse messo subito Locatelli saremmo stati più equilibrati. Poi certo senza gli errori del brocco polacco e con un filo di sfiga in meno tra pali e millimetri la si vinceva.
Causio
Si. Mi aspettavo almeno di non concedere quattro buone occasioni all’Udinese. Udinese.
Avendo giocato coperto e halmo ed essendo andato in vantaggio 2-0dopo venti minuti.
Finiamola di dire che è tutta colpa di scesni stop. La squadra ha smesso di cercare di giocare al calcio dopo il due a zero, e questo è un marchio di fabbrica di Allegri (mi sforzo, è in fioretto).
Dopo il due a due l’udinese sbaglia il 3 a porta spalancata.
Se obtorto collo si accetta una squadra più açorta e meno “dominante” nel gioco, e si concede così tanto vuol dire che Allegri per ora nn è riuscito a reintrodurre neppure i pochi aspetti positivi del suo sgsgioco. Speriamo che con l’inserimento di due centrocampisti solidi ((ieri bentancur mi e piaciuto) questa solidità si veda
Buongiorno a tutti.
È la prima partita, dobbiamo e possiamo essere più indulgenti ma…
- il calcio di Allegri è questo, al netto di miglioramenti fisici e tecnici che ci saranno sicuramente
- siamo passati dell’aggressione totale senza capo né coda dello stagista ad una difesa da fort apache ma col.portone aperto
- il secondo tempo di una bruttezza rara, a parte il goal annullato, non si è vista una azione che è una
Perdonate il parallelo esagerato, ma questa situazione mi ricorda l’Afghanistan, tanti sforzi inutili per ritornare esattamente dove prima, mentre il mondo va avanti
Poi ripeto, Allegri ha come caratteristica positiva principale un pragmatismo che gli permetterà di trovare un assetto per vincere il campionato. Non di progredire né credo, di valorizzare
Abbiamo giocato in contropiede e non abbiamo mai controllato la partita nella metacampo udinese.Il gioco s’e’ svolto quasi sempre nella nostra metà campo.E questa sarebbe una buona Juve
Scritto da Bartok il 23 agosto 2021 alle ore 00:13
Esatto.
La partita dopo l errore del mediocre portiere che abbiamo, si poteva tranquillamente anche perdere.
Dopo avere per decine e decine di minuti rinculato nella nostra trequarti messi a 5-3-2 puro, e dopo avere fatto entrare chiellini per mettere tre centrali verri e messo Chiesa a fare il 5 difensore esterno destro.
Tranne per gli atteggiamenti e la camminata figa da chi sa di calcio, abbiamo in panchina il solito cartomante. Che ben conosciamo, e da cui non ti puoi aspettare nulla.(o tutto dipende dai punti di vista)
Anzi , ma magari mi sbaglio, io credo anche che abbia insistito lui per tenere il super portiere polacco e non provarci per Donnarumma
-
Per il “tuttologo-sparasentenze sulla Juventus”: Roberto Beccantini.
.
Lungi dal Mal Comune Mezzo Gaudio”…
.
https://www.facebook.com/photo/?fbid=4198601360231532&set=gm.2937207636533609
.
Incuriosito ho dato un’occhiata alle tifoserie di Real & Barça.
Nessun disfattismo.
-
Chi si aspetta qualcosa di diverso da una squadra del cialtrone livornesepuò guardare calcio per il resto della sua vita tanto non ci capirà mai nulla.
Io ricordo chi diceva, con Sarri per esempio, che partite come quelle di stasera con Allegri si vincevano.
Non avendo intenzione di sottoscrivere Dazn, ne vedrò poche quest’anno. Stasera, poi, lavoravo, quindi anche volendo non l’avrei vista. Ho visto gli highlights…Coso imbarazzante, così come il goal annullato a Ronaldo… regolamento e Var ridicoli proprio. Lo stupro del calcio. Non ho visto, nei suddetti highlights, il non-rigore per l’Udinese, quindi non so se altrettanto ridicolo come il fuorigioco di CR7.
Diciamo che partiamo già ad handicap…complimentoni a tutta la truppa…vorrei sommessamente ricordare a lor signori nella stanza dei bottoni che il mercato è ancora aperto, comunque…porre rimedio quanto prima, o la ricapitalizzazione è servita solo ad appianare i conti e siam messi davvero così male…? Concordo con chi ha detto che non facciamo più paura a nessuno…e questo è molto grave…molto.
Mah…delusione forte, direi, per ora…
Abbiamo giocato in contropiede e non abbiamo mai controllato la partita nella metacampo udinese.Il gioco s’e’ svolto quasi sempre nella nostra metà campo.E questa sarebbe una buona Juve?