La «doppietta» di Szczesny ha rovesciato Udinese-Juventus, da 0-2 a 2-2, e offerto al governo dell’Allegri-bis non lievi spunti di riflessione. Rigore su Arslan, topica su Okaka per il pari di Deulofeu. Dalla notte di Porto il polacco è salito sulle montagne russe e gli spilli della costruzione dal basso continuano a bucarne la fiducia. Il vice è Perin.
La scorsa stagione, Gotti perse 1-2: non senza coriandoli sparsi di iella. Questa volta gli dei lo hanno risarcito. E la Juventus? Con Cristiano e Chiesa in panca, subito avanti con i gol di Dybala, splendido, e di Cuadrado, propiziato da un signor lancio del capitano. Qua e là tagli profondi, un 4-4-2 scolastico e, a pancia piena, il classico «indietro tutti», in attesa di un pertugio, di un contropiede. Giocava, l’Omarino, a tutto campo, come a trasformare il peso dei gradi in un onore. Migliore per distacco, al di dei caldi e dei cali.
Siamo alla prima e, dunque, il discorso delle energie può avere un senso. Con Allegri, però, c’è sempre il rischio di pensar male (e di azzeccarci, talvolta). Scritto ciò, sono state le papere del portiere a orientare l’epilogo. Madama ha buttato dentro tutti, e di tutto, da Cristiano a Kulu, da Chiesa a Chiellini (per un 3-5-2 da lotteria) a Locatelli. Artiglieria pesante. Ciao Musso, ciao de Paul: in Friuli, si forgia e poi si vende. Gotti aveva inserito, tra gli altri, Deulofeu e Okaka: evviva il fiuto. La Juventus ha colpito due pali (Morata, Bentancur), il Var ha sfilato un rigore a Deulofeu, sempre lui, per fuorigioco di un alluce e, per lo stesso motivo, l’imperiale 3-2 a Cierre, giusto agli sgoccioli.
Appunti sparsi: Bernardeschi esterno-interno così così, Bentancur a strappi, Ramsey timido, Cuadrado in vena. Sono tracce, non sentenze. Szczesny, viceversa, non ancora una sentenza ma qualcosa più di una traccia. E i «ruttini digestivi», la solita tendenza.
Speriamo che con l’inserimento di due centrocampisti solidi ((ieri bentancur mi e piaciuto) questa solidità si veda
Scritto da Robertson il 23 agosto 2021 alle ore 07:52.
——————–
Beh credo che i titolari siano altri in mezzo al campo, con Locatelli e Texas sicuramente non si può che migliorare. Ma come dice il Beck, “Pancia piena e il classico indietro tutta”. Aspetto ancora un pò, ma temo che Allegri sia ancora questo.
Scritto da Ettore Juventinovero il 23 agosto 2021 alle ore 02:10
Si sbafi una bella scatola di cioiccolatini PerniGOTTI e tornera’ il sereno
Depasquale non è Luca L ma Luca G
In che mani…e per 4 anni…
Scritto da Luca G. il 23 agosto 2021 alle ore 10:14
Dice uno che fino all’altro ieri squittiva felice per il ritorno del guru.
Scritto da De pasquale il 23 agosto 2021 alle ore 13:29
ha scritto al Luca sbagliato.
Notizia, questa, sostenuta e riportata praticamente da tutti. Spero siano contenti anche quelli che “eh meno male che Max torna con maggiori poteri altro che quei minchioni di Nedved e Paratici”. Bene, tenetevi il nuovo manager aggiunto. Però vi tenete anche Tek, e il punticino di ieri.
In che mani…e per 4 anni…
Scritto da Luca G. il 23 agosto 2021 alle ore 10:14
Dice uno che fino all’altro ieri squittiva felice per il ritorno del guru.
https://www.tuttojuve.com/calciomercato/di-marzio-allegri-ha-detto-no-a-donnarumma-560656
Per tutti quelli che “ma se Tek sbaglia cosi che colpa ne ha il mister”?
Scritto da Luca G. il 23 agosto 2021 alle ore 11:10
A Capodanno c’e’ chi spara i botti e il 22 Agosto c’e’ chi lo prende da Gotti.
Vai Impera, vai col tuo discepolo
Non è ancora morto nessuno,anzi,stavamo a 13 punti dall’inda e ora siamo a 2.PS.Io avrei tenuto Buffon.
C’è un altro aspetto del quale (pare) non essersi accorto il mister, nei suoi anni di buen ritiro.
A differenza del precedente periodo di sua occupazione della panca di Madama, le squadre avversarie, TUTTE, tendono a giocarsela tranquillamente, sia in casa che a Torino.
Zero paura della Juve.
Ecco perchè non mi è piaciuta l’occupazione militare della NOSTRA metà campo.
Così si rischia troppo e Buffon, Barzagli, Bonny e Chiello del periodo 2012/2017 non ci sono più.