Dopo Leo Messi in fuga da Barcellona, ecco Cristiano Ronaldo via dalla Juventus. Triste, solitario y (mai in) final. Destinazione Manchester City. Così dicono gli esperti. Via a 36 anni, dopo tre stagioni, una prima della scadenza naturale. Ha capito, ha scelto: alla sua età, non può bastare a questa Juventus, e questa Juventus non può bastare a lui. Naturalmente, senza Cierre, Madama scenderebbe dal podio: almeno dal mio. Ma ne riparleremo.
Oggi era giorno di sorteggi. La solita messa in cui tutti noi chierichetti ci sentiamo, per un’ora, sacerdoti. Vado al sodo, rapido.
Gruppo A: Manchester City e Paris Saint-Qatar (nell’ordine), poi Lipsia. In periferia, il Bruges.
Gruppo B: era in quarta fascia, il Milan. Sarà dura, molto dura, con il Liverpool e l’Atletico, la squadra che, nel 2014, l’accompagnò fuori dalla Champions. Lo vedo terzo, con il Porto a ronzargli attorno.
Gruppo C: a naso, Borussia Dortmund e Ajax, ferma restando la sua gioventù, non sempre bruciante. Possibile «rompi», lo Sporting Lisbona. Gli spiccioli che restano, al Besiktas.
Gruppo D: l’Inter senza Lukaku ritrova il Real senza la dorsale difensiva (Sergio Ramos, Varane) e lo Shakhtar di De Zerbi (che botta di sedere, con il Monaco). Più lo Sheriff moldavo. L’anno scorso, c’era Conte e finì quarta. Avrà imparato la lezione? Se sì, avanti Real e avanti Inter.
Gruppo E: Bayern sicuro, Barcellona favorito sul Benfica, Dinamo Kiev ai margini.
Gruppo F: il Villarreal, nel suo piccolo, ha strappato l’ultima Europa League proprio al Manchester United. E Pogba è sempre Pogba. Ciò premesso, Atalanta in lotta: a pieno titolo. Young Boys a casa.
Gruppo G: soffuso equilibrio, non esistono prime, non esistono ultime. Dico Siviglia e Lilla, con Wolfsburg e Salisburgo a stretto giro di calca.
Gruppo H: Chelsea e Juventus, secondo atto di Lukaku versus Chiellini & Bonucci. I blu sono campioni d’Europa. Sull’attenti, dunque. Tuchel è un genio (al quale, però, Abraham non andava bene). E Allegri è Allegri, gestore di corto muso. Con o senza Cierre? Ed eventualmente, con chi al suo posto? Arrivabene (cognomen omen) batta un colpo, please. Se non penso ai Lione e ai Porto, vedo Zenit e Malmoe un po’ più distanti.
Nedved, che figura da clown.
Comunque, che al 27 (praticamente) di agosto la Juve “inizi a cercare il sostituto di Ronaldo” è da calci in culo, alla cieca. Cioè, sarebbe da andare in Società e iniziare a menare…e pensare che ero là l’altroieri…tempismo sbagliato…ma, giuro, mai avrei pensato a una situazione come questa…
….e dopo di lui…via anche il biondino che domenica aveva detto “Ronaldo rimane…”
Uomini senza dignità (Ronaldo se neva per andare a giocare con la rivale del “suo “United”…) che prendono per il culo la storia e la maglia della Juve.
Vergogna.
Addio al buffone di Funchal, tale e quale a quello di Setubal.
Senza, la squadra sarà più debole…
Scritto da Robertson il 26 agosto 2021 alle ore 21:28
Lo sarà perché il sostituto non sarà in grado di migliorare la squadra più di quanto non facesse cr7. Esempio una coppia lukaku dybala darebbe ad una squadra come la Juve più della coppia cr7 dybala e non perché lukaku è più forte di cr7 ma perché è complementare a dybala.
Gentile Marcob, grazie. Corretto.
CR7 non si può sostituire, non certo con Gabrielino Gesù.
L’unico modo per sostituirlo senza farlo é il « lodo Zidane ». Via lui, dentro Nedved, Thuram, Buffon, Cannavaro e Inzaghi….
Ovvero: si vada a rinforzare pesantemente il centrocampo (il portiere era disponibile, l’abbiamo scriteriatamente perso), i terzini e poi si prenda una buona punta, che di esterni e mezze punte ne abbiamo.
Peccato che non ce ne sia il tempo.
Trancredi Palmiro è il fuoriclasse di sporchitalia, che ti credi… Chicche escono di lì. L’ho sentito prima a intervistare essien, du iu fink, un analfabeta di ritorno. In che stati.
Kane ha combinato un bel casino. Se ronaldo va ,qualcuno dovranno prendere per forza. Ci sarebbe Lautaro , sempre con le valigie pronte . ma non in prestito biennale eh? chiariamo subito .
SportItalia
I bianconeri hanno contattato #Icardi per l’attacco. L’argentino ha preso 24/48 ore per decidere con Wanda Nara se lasciare Parigi. Se non dovesse chiudersi l’affare #Icardi, #Aubameyang e #Lacazette le alternative
Mi consolo col fatto che trattasi di “scoop” di SportItalia