Dopo Leo Messi in fuga da Barcellona, ecco Cristiano Ronaldo via dalla Juventus. Triste, solitario y (mai in) final. Destinazione Manchester City. Così dicono gli esperti. Via a 36 anni, dopo tre stagioni, una prima della scadenza naturale. Ha capito, ha scelto: alla sua età , non può bastare a questa Juventus, e questa Juventus non può bastare a lui. Naturalmente, senza Cierre, Madama scenderebbe dal podio: almeno dal mio. Ma ne riparleremo.
Oggi era giorno di sorteggi. La solita messa in cui tutti noi chierichetti ci sentiamo, per un’ora, sacerdoti. Vado al sodo, rapido.
Gruppo A: Manchester City e Paris Saint-Qatar (nell’ordine), poi Lipsia. In periferia, il Bruges.
Gruppo B: era in quarta fascia, il Milan. Sarà dura, molto dura, con il Liverpool e l’Atletico, la squadra che, nel 2014, l’accompagnò fuori dalla Champions. Lo vedo terzo, con il Porto a ronzargli attorno.
Gruppo C: a naso, Borussia Dortmund e Ajax, ferma restando la sua gioventù, non sempre bruciante. Possibile «rompi», lo Sporting Lisbona. Gli spiccioli che restano, al Besiktas.
Gruppo D: l’Inter senza Lukaku ritrova il Real senza la dorsale difensiva (Sergio Ramos, Varane) e lo Shakhtar di De Zerbi (che botta di sedere, con il Monaco). Più lo Sheriff moldavo. L’anno scorso, c’era Conte e finì quarta. Avrà imparato la lezione? Se sì, avanti Real e avanti Inter.
Gruppo E: Bayern sicuro, Barcellona favorito sul Benfica, Dinamo Kiev ai margini.
Gruppo F: il Villarreal, nel suo piccolo, ha strappato l’ultima Europa League proprio al Manchester United. E Pogba è sempre Pogba. Ciò premesso, Atalanta in lotta: a pieno titolo. Young Boys a casa.
Gruppo G: soffuso equilibrio, non esistono prime, non esistono ultime. Dico Siviglia e Lilla, con Wolfsburg e Salisburgo a stretto giro di calca.
Gruppo H: Chelsea e Juventus, secondo atto di Lukaku versus Chiellini & Bonucci. I blu sono campioni d’Europa. Sull’attenti, dunque. Tuchel è un genio (al quale, però, Abraham non andava bene). E Allegri è Allegri, gestore di corto muso. Con o senza Cierre? Ed eventualmente, con chi al suo posto? Arrivabene (cognomen omen) batta un colpo, please. Se non penso ai Lione e ai Porto, vedo Zenit e Malmoe un po’ più distanti.
Ecco, alla luce della vicenda Ronaldo il caso Donnarumma ha dell’incredibile.
su, non disperate!il sostituto di cr7 è lì pronto che scalpita. due allenamenti, un po’ di dieta per perdere qualche chiletto ed ecco che abbiamo un bomber con i fiocchi molto gradito al mister e che già conosce l’ambiente. per di più costa nulla di cartellino
Concordo con tutti i vostri commenti. Bruttissima figura della Juventus, che potrei parzialmente scusare se dimostrasse di avere preparato la partenza con 2-3 acquisti di primo livello nei vari reparti.
La prima e la seconda mossa da fare, che erano semplici e disponibili (riprendere Conte e prendere Donnarumma) non sono state fatte. Vediamo adesso.
Nedved è il nostro Zanetti, solo meno educato. comunque lui almeno hatentato con Sarri, spalleggiato da Paratici (o forse viceversa) di effettuare un cambio di mentalità che ha portato purtroppo all’annus horribilis dello stagista, il Maifredi degli anni 2000
La societa e`indegna e qui la colpa e`sola ed esclusiva del presidente.
Arrivabene e Cherubini sono due principianti e Nedved non si capisce da 10 anni cosa faccia
Scritto da Causio il 27 agosto 2021 alle ore 08:37
il calciomercato e’ come il mercato rionale , o sei un fenomeno e tiri fuori un Ibra , che tra l’atro seguivano in silenzio da diverso tempo (non lo conosceva nessuno il giocatore) , oppure sei uno dei tanti e raccatti gli avanzi .
@ Causio…. Concordo su tutto, a Ronaldo non si puo imputare nulla, era chiaro dal suo post riepilogativo di Giugno che voleva andare via ed il richiamo di Allegri (con cui ha fatto il minor numero di goals dei 3 anni juventini e a cui ha imputato giustamente di farsela sotto) non poteva essere il tentativo di trattenerlo.
I tempi sono quelli che sono, probabilmente non c erano altre possibilita e questa si e concretizzata solo all ultimo e solo perche e saltato Kane.
Se le cifre sono quelle dimostra di voler vincere, visto che si dimezzera lo stipendio, e accetta di rimettersi in gioco con un allenatore che é iperoffensivista. Personalmente lo vedo solo come (falso?) nueve… se accetta e si cala nella parte sara fantastico altrimenti penso fara la fine di Ibra a Barcelona.
La Juve attuale non puo permettersi un Ronaldo (economicamente non ce lo siamo mai potuto permettere a livello di gioco dopo aver cacciato Sarri e messo uno stagista e visto il declino generale della squadra era impossibile pensare diversamente)
Seeeeeeee, secondo te Commisso ci da Vlahovic….. suvvia, parliamo di opzioni serie.
Scritto da tok il 27 agosto 2021 alle ore 08:29
se prendono il viola , ad 80…ma anche 60 milioni , ve lo giuro che li denuncio da semplice tifoso
In tutto questo la figura di merda più grossa la fa la società : che Ronaldo voleva andar via era chiaro dal ritorno col Porto, che non abbiamo in tutta ‘estate preparato un piano alternativo significa che siamo in mano davvero a dei peracottari.