C’è sempre una prima volta. Mai avevo cambiato la griglia. Lo so, è un po’ vigliacco. Me lo suggerisce la fuga di Cristiano. Vero: la Juventus aveva perso lo scudetto anche con lui – e proprio la scorsa stagione – ma due su tre erano e rimangono una media che legittima i favori del pronostico. Con le attenuanti generiche concesse alla (o per la) «gavetta zero» di Pirlo. Meriti dell’Inter a parte. Meriti enormi.
Senza Cierre, la rosa della Juventus è più debole. Sempre forte, non la più forte. Allegri è un gran gestore, ma non so fino a che punto saprà essere scintilla. Nelle staffette, è cruciale l’ordine: da Sacchi a Capello, un trionfo; da Conte ad Allegri, idem. Siamo appena alla seconda, ma Conte-Inzaghi non mi sembra male. C’è poi la staffetta al contrario: Allegri-Sarri. Prima, cioè, la legna che ravviva il fuoco, poi il fiammifero. Per accenderne un altro. Peccato quel taglio brusco che cassò la svolta. Fra parentesi, con «C’era Guevara», Cierre toccò il suo massimo italiano (31 gol in 33 partite) e non impedì a Dybala di laurearsi miglior giocatore del torneo (2019-2020).
Colgo, dentro la Juventus, una confusione strana, di gruppo sparso, di frettolosi bivacchi. Da Marotta-Paratici a Arrivamaluccio-Cherubini. Con Nedved ancora qua, ma non proprio alla Vasco. Fra Elkann e Agnelli la Superlega persa ha lasciato il rumore degli sconfitti, che è peggio del rumore dei nemici.
Non ci sono soldi, e allora non mi scandalizzo per il mercato da 5. Locatelli mi piace, anche se farne il capro «salvatorio» mi sembra pericoloso. Resta il nodo del centrocampo, si apre un vuoto di una trentina di gol non più da fissare, ma da distribuire. Ci vorrebbe il Dybala che Allegri portò a 22 reti, il Dybala di Sarri o di Udine: non quello con l’Empoli. Penso a Bernardeschi: Allegri, Sarri e Pirlo l’hanno cercato ovunque, rinvenendone pezzi. Ci sono voluti due rigori, agli Europei, per farlo uscire dal labirinto del ruolo: labirinto nel quale è subito rientrato.
Ecco perché la Juventus scende dal podio, almeno dal mio. Inter, Milan, quindi Atalanta, Napoli, le romane, la Juventus tutte lì. Scudetto per sette. Come prima, non più come prima. E se mi sbaglio, come diceva papa Wojtyla, mi «corrigerete».
No pirlo fu un gravissimo errore di galliani,checché ne pensasse allegri,e ci rimise uno scudetto.il milan vinse il campionato 11 grazie ai due
derby vinti ( 6 punti di disracco), così come la juve vinse il 12 per i due derby persi dal Milan .basta cazzate.
Scritto da 3 il 2 settembre 2021 alle ore 19:35
..
3
Parli come un libro stampato.
La piú grande follia di Galliani.
Per risparmiare 16 milioncini ci ha rimesso uno scudetto altrimenti sicuro (bastava togliere il contributo di Pirlo in quella Juve) e non ti dico poi quanti milioni su milioni sprecati in seguito per non vincere piú nulla.
Ma rinnova e vendilo al Real o in Inghilterra, monetizzi la cessione.
No in regalo alla Juve.
.
E la vicenda Matri Tevez nel mercato 2013?
Il Milan finanzia alla Juve l’acquisto di Tevez portandole soldi veri per prendere … Matri.
.
Non sapremo mai cosa che rapporti ci fossero fra Berlusconi e Agnelli in quegli anni.
A senso unico da B ad A.
Ma quagliarella in questa nazionale non farebbe meglio di quella pippa di immobile?
Scritto da Alex drastico il 2 settembre 2021 alle ore 21:33
—————————
Bravo, bravo……continua con le offese, dimostri il tuo livello…..
A me barella non è piaciuto invece.spesso ha perso un tempo di gioco scaricando quando il compagno era finito in off side o veniva raddoppiato.la catena di dx con florenzi molto deficitaria,in due non hanno azzeccato uno stop che fosse uno.
Bonucci migliore in campo.
Jorginho e Verratti stellari, pure barella bravo bravo.peccato acerbi, prima del goal, su cui è stato piatto, mi era piaciuto.
Ma cosa citi Dante a fare,deficiente che ti esprimi con un linguaggio ridicolo copiaincollato su tuttosport.
Florenzi impresentabile a questi livelli.
Nel frattempo il grande Pianic vola verso il Besiktas
Scritto da Alex drastico il 2 settembre 2021 alle ore 19:32
———-
Povero Dante chissà cosa penserebbe di certi ignoranti….a proposito di minorati.
Agli haters di Allegri: vi prego continuate, siete uno spasso…