Troppo bella, la Juventus del primo tempo. E troppo scarno, l’uno a zero. Subito il gran gol di Morata, su contropiede coast to coast e tocco smarcante di Dybala, poi le parate di Maignan su Morata e Dybala. Allegri aveva azzeccato tutto: 4-4-2 ad assetto variabile, con l’Omarino e Cuadrado a scambiarsi centro e destra, Bonucci incursore, un’attesa mai passiva e un pressing strano, per la classifica che corre e la squadra che cammina(va).
Al Milan mancava la ciccia di Ibra e Giroud. Di Pioli non ho capito Tomori a destra, quasi terzino. Il k.o. di Kjaer e l’ingresso di Kalulu riproponevano l’assetto canonico. Brahim Diaz guizzava fra le linee, il duello Cuadrado-Theo richiamava paragoni omerici. Il mordi e fuggi di Madama, a una velocità fin qui sconosciuta, stimolava l’ordalia. Bentancur e Locatelli contendevano il centrocampo a Kessié e Tonali.
Una partita gradevole, solcata da ribaltoni, la Juventus sorniona ma non guardona, il Milan a girarle attorno, Rafa Leao e Rebic soverchiati. Il problema della Juventus è il secondo tempo. Come a Udine, come a Napoli. Se in quei casi furono gli episodi a tenere su il tesoretto, questa volta era stato il gioco. Però bisogna darci dentro per novanta minuti. Piano piano, il Milan ha preso campo; zitti zitti, gli juventini hanno cominciato a flettere, e così i campanili di Chiellini, preferito a De Ligt, sono sembrati trafelati sos.
Se non proprio il solito Milan, calligrafico sino al limite dell’area e poi stop, tornava la solita Juventus, tirchia e vulnerabile. Uscivano Morata e Dybala, Chiesa veniva impiegato (al posto di Cuadrado) quando ormai l’ordalia si era consegnata a un wrestling leggero, confuso, il Milan a girar palla, la Juventus a vivere di briciole, di raccordi, forse di ricordi. Kulusevski alzava polvere, come Kean.
Cresceva Tonali, calavano Locatelli e Bentancur, il Diavolo non mollava. Scritto che senza Ibra e Giroud i cross alti sarebbero stati un lusso, ecco il pareggio di Rebic: di testa, naturalmente, su angolo del suddetto Tonali (e in anticipo su «Loca»). Con la Juventus sfilacciata (4-3-3 come si sgolava Allegri, 4-4-2 come sembrava? E dove Chiesa: a destra, a sinistra?), il risultato lo salvava Szczesny su Kalulu.
Due punti in quattro partite: i primi saranno i (pen)ultimi. Il vangelo non dice proprio così, il campionato sì. Sessant’anni dopo.
Scritto da Alex drastico il 20 settembre 2021 alle ore 09:34
Nessun mistero
La squadra si è ovviamente indebolita ulteriormente senza Cristiano.
Ma Cristiano è voluto andare via perché la squadra si era già indebolita.
E attenzione ai pochi buoni che ci son rimasti ….
Scritto da Fabrizio il 20 settembre 2021 alle ore 13:05
Azzz…questa mi era sfuggita…hai ragione Fabrizio, di nuovo le partite di qualificazione ai mondiali a romperci i “cabbasisi” ( cfr. Commissario Montalbano ) …l’unica differenza è che con i friarielli abbiamo giocato il sabato sera, qui giochiamo domenica sera…un giorno in più, ma insomma un’ulteriore complicazione, come non bastassero tutte quelle che ci auto-procuriamo…
Scritto da Alex drastico il 20 settembre 2021 alle ore 09:21
AA non deve inginocchiarsi di fronte a nessuno, deve trovare il tempo e il modo di DIMETTERSI
Scritto da intervengo102 il 20 settembre 2021 alle ore 09:03
Non c’è nessun nome da segnarci, Camavinga era stato segnalato, tra gli altri da A. Bosco già dall’anno scorso e forse anche prima.
Comunico ai pazienti che, se non vado errato, in Juve-Roma dovremo di nuovo fare a meno dei sudamericani, come contro il Napoli.
Scritto da leoncini 45 il 20 settembre 2021 alle ore 12:25
Bello quando giocava solo con Napoli e Roma…
Beh! Allegri da quando a ripreso ci ha fatto “gioire” una sola volta: Juventus contro juve 23..pe il resto non ci è rimasto che contare infortuni muscolari ad oltranza…Fil già visto all’epoca dei cinque scudetti! Ieri, il secondo tempo è stato una pena…vedere giocatore che non ne avevano più dopo 50 minuti di partita è stata una pena. Mi sono detto: i giocatori sono quelli e da quelli non puoi pretendere di più..come non posso pretendere di più da parte di chi li allena. Non so cosa si diranno nelle segrete stanze: l’evidenza è lì alla portata di tutti..In questo fine settimana ad esclusione delle woman hanno perso nell’ordine la primavera e l’under 23…Solo un pareggio della prima squadra che poteva trasformarsi anche in una sconfitta se negli ultimi minuti quel milanista non avesse sbagliato o meglio se il cf nostro non avesse alzato quel tiro molto velenoso..Che dire? Niente di niente: gira così e non vedo miglioramenti ne nell’immediato ne nell’immediato futuro…Non conosco Arrivabene ne Cherubini ed a sto punto non so cosa dice nedved ad AA. Si dice che il pesce puzza dalla testa: è un proverbio antico e gli antichi non sbagliavano quasi mai. Un Presidente deve sapere governare le sue aziende ed a me pare che AA si sia dato più al “politichese” che alla sostanza della sua squadra..Mi ricordo di Catella e poi di cobolli e blanc..adesso è un agnelli che dovrebbe fare un bagno di umiltà, correggere il possibile e dedicarsi anima e corpo alla squadra, dalla quale ha vauto le uniche sue soddisfazioni…Adesso ha sbagliato conti ed obiettivi…Dion non voglia un Lapo al suo posto! leo
Scritto da intervengo102 il 20 settembre 2021 alle ore 12:19
Sei molto generoso Intervengo…io l’asticella la metto più alta…per me “ingranare” significa 12 punti in campionato , per tenere viva la rincorsa al quarto posto mica per altro, e almeno 4 in Champion’s per arrivare secondi nel girone…dopodiché io credo che il minestraro non sarà MAI licenziato, ci siamo messi un cappio al collo dandogli 9mil € netti all’anno per 4 anni e lui si guarderà bene dal dimettersi…ma quando mai…
ultimamente e non…..leo
x De Pasquale,,,Grandi euforie di questi tempi..un po’ di respiro chiamiamolo così…per anime perse. Noi ci stiamo riposando…era ora potreste dire. Il nemico quando sparla ci fa tanto onore…Si teme la juve e non le altre squadre, ma attenti al napoli ed ai vostri cugini..queste vi passa il convento e con loro dovresti fare i conti..Noi non ci siamo per strategie diverse anche dal mondo del calcio. Tutto calcolato? può darsi,,,,perchè alla juve c’è la Exor che sa farsi i calcoli. Da voi “dentimarci” è dovuto scappare e lui è scappato da “vigliacco” come si è dimostrato ai tempi di “farsopoli”…Raggiunto lo scopo via lui e tutta la “prescrizione” ottenuta da quel “palazzi” utilizzato per certi scopi…Lo avverto (nel senso buono perchè sono fatto così) alla persona Giraudo è stato comunicato qualcosa di interessante ultimamamnet e gli avvocati non si chiamano ne Zaccone ne Chiappero! Chissà….leo