Roberto Beccantini1 gennaio 2022Pubblicato in Senza categoria
Sarà tre volte «normale». Basterebbe. Auguri di buon anno a tutti i gentili Pazienti e ai loro cari (e non).
519 Commenti
Oltre a fortissimi dubbi su come tutto sia nato, dallo stato canaglia Cina.
Scritto da Riccardo Ricil
6 gennaio 2022 alle ore 00:11
Difatti qualche commento fa ho scritto che la percentuale dei ricoverati in intensiva, a fronte di un numero di contagi abnorme, è in netto calo. Ma è in calo anche in termini assoluti. Claro, se i contagi continuano a questo ritmo il pericolo, anche a fronte di percentuali minime, che i reparti si riempiano d nuovo è concreto. Ma sulla competenza affidabilità credibilità, ed anche buona fede, degli apparati burocratici politici e scientifico politici (sulla scienza pura e vera, massima fiducia, ma per le scoperte scientifiche serie occorrono anni di ricerche )e non solo italiani, che stanno governando questa vicenda dall inizio, fortissimi dubbi e perplessità. Posso nutrirli? Si ? Pure scriverli? Si? Dopodiché mi vaccino e pure consiglio ai miei conoscenti amici no vax di vaccinarsi. Ma niente di più di “tocca fidasse”
Scritto da Riccardo Ricil
6 gennaio 2022 alle ore 00:06
Esatto, tocca fidasse: va bene uguale. A nessuno piace farsi punture se non é veramente utile o necessario.
Ed é PRESUMIBILE che qualche straccio di dato a favore esista, se non lo sivuole ignorare…
Scritto da Fabrizioil
5 gennaio 2022 alle ore 23:52
E poi ora che il Governo Draghi mi ha inserito tra gli anziani, la tentazione di diventare no vax è forte. “Over 50″ le vostre mamme maiale ed i vostri padri budelli. Avevo letto “over 60″ ed ero sereno. Sti stronzi….(Adesso sto scherzando)
Scritto da Riccardo Ricil
5 gennaio 2022 alle ore 23:50
La frase piu saggia che ho letto in materia la scrisse Intervengo (a proposito, di lui si hanno notizie? primario, nessun appello per avere notizie su Intervengo o lui non è abbastanza “insultante” e troppo “indulgente” per meritare tale onore?). “Tocca fidasse”
Scritto da Riccardo Ricil
5 gennaio 2022 alle ore 23:44
E’ tornato “pum pum pum”. La Fiorentina punta al 4 posto.
Scritto da 3il
5 gennaio 2022 alle ore 23:42
ho scritto che è presumibile. Quasi l’esatto opposto di falso. Ritenessi che è falso scriverei… falso. Invece ho scritto presumibile. Ma non è sufficiente nemmeno presumibile. Per accontentare i pasdaran si vax dovrei scrivere “è assolutamente certo e provato”. Dovrei scrivere quello che non penso, insomma
Scritto da Riccardo Ricil
5 gennaio 2022 alle ore 23:37
« Il visto di Novak Djokovic è stato cancellato. Lo riferiscono i media australiani secondo cui il numero uno del tennis mondiale dovrà lasciare l’Australia. I suoi legali faranno ricorso. Secondo la Guardia di frontiera nell’interrogatorio non ha fornito prove sufficienti per validare la sua esenzione al vaccino anti-Covid »
Scritto da Fabrizioil
5 gennaio 2022 alle ore 23:25
Riccardo se dopo due anni di pandemia e un anno di vaccini ritieni presumibile, non provato, dubbio e magari falso che vaccinarsi protegga dagli effetti più gravi del covid non c’é proprio più nulla da discutere, é evidente che hai deciso che di questa cosa non ti farai convincere mai, ed é un tuo diritto. Anche mio figlio quando ha scoperto che Babbo Natale non esisteva era comunque molto dubbioso e sosteneva che non ci fossero prove certe.
Scritto da Fabrizioil
5 gennaio 2022 alle ore 23:23
la popolazione dei vaccinati in italia e’ nettamente predominante , meglio considerare le percentuali rispetto al totale dei vaccinati ( 45M ? ) e al totale dei novax ( 5M ?) .i numeri assoluti possono non essere esplicativi .
Roberto Beccantini è nato a Bologna il 20 dicembre 1950. Giornalista professionista dal giugno 1972. Ha scritto per La Stampa dal 1° febbraio 1992 al 31 agosto 2010. La carriera in pillole. Primi passi a Bologna, prime righe sul baseball. Poi, dal 20 agosto 1970: dieci anni a Torino, nella squadra di Tuttosport, con la quale debuttò come capo-rubrìca del basket; dal 1° marzo 1981, a Milano, dieci anni alla Gazzetta dello Sport, come responsabile del calcio internazionale.
Oltre a fortissimi dubbi su come tutto sia nato, dallo stato canaglia Cina.
Difatti qualche commento fa ho scritto che la percentuale dei ricoverati in intensiva, a fronte di un numero di contagi abnorme, è in netto calo. Ma è in calo anche in termini assoluti. Claro, se i contagi continuano a questo ritmo il pericolo, anche a fronte di percentuali minime, che i reparti si riempiano d nuovo è concreto. Ma sulla competenza affidabilità credibilità, ed anche buona fede, degli apparati burocratici politici e scientifico politici (sulla scienza pura e vera, massima fiducia, ma per le scoperte scientifiche serie occorrono anni di ricerche )e non solo italiani, che stanno governando questa vicenda dall inizio, fortissimi dubbi e perplessità. Posso nutrirli? Si ? Pure scriverli? Si? Dopodiché mi vaccino e pure consiglio ai miei conoscenti amici no vax di vaccinarsi. Ma niente di più di “tocca fidasse”
Esatto, tocca fidasse: va bene uguale. A nessuno piace farsi punture se non é veramente utile o necessario.
Ed é PRESUMIBILE che qualche straccio di dato a favore esista, se non lo sivuole ignorare…
E poi ora che il Governo Draghi mi ha inserito tra gli anziani, la tentazione di diventare no vax è forte. “Over 50″ le vostre mamme maiale ed i vostri padri budelli. Avevo letto “over 60″ ed ero sereno. Sti stronzi….(Adesso sto scherzando)
La frase piu saggia che ho letto in materia la scrisse Intervengo (a proposito, di lui si hanno notizie? primario, nessun appello per avere notizie su Intervengo o lui non è abbastanza “insultante” e troppo “indulgente” per meritare tale onore?). “Tocca fidasse”
E’ tornato “pum pum pum”. La Fiorentina punta al 4 posto.
ho scritto che è presumibile. Quasi l’esatto opposto di falso. Ritenessi che è falso scriverei… falso. Invece ho scritto presumibile. Ma non è sufficiente nemmeno presumibile. Per accontentare i pasdaran si vax dovrei scrivere “è assolutamente certo e provato”. Dovrei scrivere quello che non penso, insomma
« Il visto di Novak Djokovic è stato cancellato. Lo riferiscono i media australiani secondo cui il numero uno del tennis mondiale dovrà lasciare l’Australia. I suoi legali faranno ricorso. Secondo la Guardia di frontiera nell’interrogatorio non ha fornito prove sufficienti per validare la sua esenzione al vaccino anti-Covid »
Riccardo se dopo due anni di pandemia e un anno di vaccini ritieni presumibile, non provato, dubbio e magari falso che vaccinarsi protegga dagli effetti più gravi del covid non c’é proprio più nulla da discutere, é evidente che hai deciso che di questa cosa non ti farai convincere mai, ed é un tuo diritto. Anche mio figlio quando ha scoperto che Babbo Natale non esisteva era comunque molto dubbioso e sosteneva che non ci fossero prove certe.
la popolazione dei vaccinati in italia e’ nettamente predominante , meglio considerare le percentuali rispetto al totale dei vaccinati ( 45M ? ) e al totale dei novax ( 5M ?) .i numeri assoluti possono non essere esplicativi .