L’Inter è più forte e anche per questo – al di là dell’autogol di Gatti – ha vinto. Di corto muso, a dar retta allo scarto; molto di più, se consideriamo il palo esterno di Calhanoglu – the best, con Pavard e Mkhitaryan – e le due paratone di Szczesny su Barella e Arnautovic. Inzaghi è il più moderno degli allenatori antichi; Allegri, il più antico degli allenatori moderni. Mai che faccia la prima mossa, contro certi avversari; Inzaghino, lui, una volta in vantaggio magari si rannicchia un po’ troppo, ma anche perché dispone di transizioni e contropiedi al curaro.
Direte: gran partenza della capolista, d’accordo, ma se sul coast to coast di McKennie Vlahovic non sbaglia lo stop, cosa avresti scritto? Sì, ma vogliamo parlare del «miracolo» di Bremer su Thuram? L’Inter ha afferrato la partita per la gola, la Juventus ha sistemato il canonico pullman, dal quale usciva di rado, alla ricerca di un Yildiz non perduto, ma dimenticato. Come spesso succede, il destino ha scelto un periodo di relativa calma per infliggere la pugnalata fatale: spioventino di Barella, corpo a corpo tra Thuram e Gatti, do di petto dello stopper.
Se il primo tempo è stato noioso, il secondo è stato più mosso, più equilibrato. Costretto a recuperare, Allegri attacca. Non con procedure capaci di strappare il tifoso dal sofà, se non in un paio di casi, ma attacca. E cambia. Persino Alcaraz, agli sgoccioli. E addirittura Miretti. Naturalmente, Chiesa: un po’ spalla del serbo, un po’ ala, ombra del miglior sé stesso. Una valigia dimenticata in deposito. La copertina se l’erano presa Martinez e Vlahovic: il film, in compenso, è stato di altri. Di Sommer non rammento un intervento, al di là dei rischi che le mischie seminano, comunque. Più 4 con un’Atalanta in meno: lo scudetto ha un indirizzo. Imploso il Napoli, quello noto.
Tutti al top, ma il giocatore che mi ha stupito di più forse è Locatelli. Giocatore ottimo, tecnica incredibile, imparerò moltissimo da lui in allenamento e in partita”
‐———
alcaraz in conferenza.
Scritto da bit il 8 febbraio 2024 alle ore 20:06
..
Quindi Locatelli e’ allenato bene
“Tutti al top, ma il giocatore che mi ha stupito di più forse è Locatelli. Giocatore ottimo, tecnica incredibile, imparerò moltissimo da lui in allenamento e in partita”
‐———
alcaraz in conferenza.
https://onefootball.com/it/notizie/the-super-league-is-considering-an-over-3-billion-lawsuit-against-uefa-39007857
Si aprano le danze. Se cede il quinto dello stipendio il bullo e la sua ventesima generazione forse forse ci arrivano..
Questa poi……………e chi lo avrebbe mai detto? N on ci voglio credere!
https://www.facebook.com/photo?fbid=7081752961920969&set=p.7081752961920969
Definirei temerario il concetto secondo il quale il Cialtrone curi la fase difensiva.
Parcheggiare il bus o difendere con 8 giocatori di movimento nella nostra area non mi pare che necessiti di una laurea in medicina.
Adesso io comprerei anche il decimo centrale di difesa. Fanno collezione.
Oppure, magari cedono Bremer.
Danilo in arabia da portare con il barchino. COme centrale non è abbastanza buono. Come terzino non è più buono. costasse meno, almeno.
se stiamo dove stiamo è perchè il materiale a disposizione è appunto buono (contrariamente a quello che spesso si legge) e perchè giochiamo una volta alla settimana (che è un vantaggio ENORME).
mah, per me è già sbagliato tracciare una così netta linea di demarcazione tra fase offensiva e fase difensiva, come se fossero due mondi distinti e separati, quando invece, per me, le due fasi sono intrinsecamente legate, ma comunque, dandola per buona, quello che possiamo dire di allegri è che cura esclusivamente la fase difensiva mentre quella offensiva è totalmente lasciata all’iniziativa e alle qualità degli interpreti. ovvio che quando il materiale non è eccelso (e il nostro probabilmente non lo è, è ottimo ma non eccelso) ecco che le difficoltà si fanno enormi. ma, sempre per me, non è curata così bene neanche la fase difensiva, posto che la poca pressione in avanti, lo scarsissimo movimento e la linea difensiva così bassa e statica non fanno altro che attirare gli avversari nella nostra area, con le relative conseguenze dannose (vedi loffa di baldanzi o lo stesso gol preso a san siro con otto difensori in area). non parliamo poi dello spettacolo offerto, perchè lì entriamo in un altro campo di cui è meglio non parlare (credo che non esista una squadra più brutta della nostra da guardare).
31a 29….mi auguro per I 49ers anche se la connection Mahomes/Kelce ricorda molto quella di Brady/Gronkowski….GO 49ERS!!! Saluti a Todos! FORZA JUVENTUS!
Francesco
Ciao quartieri e ciao Alef
Facciamo i seri e fatemi un pronostico per il superbowl.
Io dico Kansas perché sono arrivati in bolla al momento giusto,perché sanno come si vince e perché hanno mahomes e anche Kielce devo dire,viste le statistiche di mister swift.