Cameriere, champagne. Sarà pure l’ultimo degli scalpi, la Nations League, ma Parigi indica: Francia 1, Italia 3. Loro, semifinalisti all’Europeo e vice campioni del Mondo. Noi, reduci dalle miserie tedesche. E subito sotto, come con l’Albania. In appena 14 secondi, stavolta: Barcola borseggia Di Lorenzo (che si riprenderà ) e segna indisturbato.
Fantasmi in libera uscita, gufi e civette svolazzanti, Sanluciano (pura assonanza) impietrito. Ecco: da lì è nata un’altra «cosa», per dirla in gergo nannimorettiano. Un brivido, sì, sventato da Donnarumma, ma poi traversa di Frattesi, e fra primo e secondo tempo tre gol voluti, non trovati: 1) Dimarco-Tonali (di tacco)-Dimarco (volée di sinistro); 2) pressing di Frattesi su Fofana (un disastro), a Raspadori, a Retegui (punta larga), ancora a Frattesi (punta-punta); 3) cambio-gioco di Cambiaso, blitz di Udogie, fioretto di Raspadori. E dalle parti di «Donna», la sofferenza dei resuscitati e le mischie dei confusi.
Mbappé fa il centravanti con una libido non certo all’altezza dei pruriti poltroneschi di Gravina e Malagò. E così, esaurite le bollicine di Barcola e Olise, «allez les bleus» sono diventati una combriccola di turisti in giro per il Louvre (e non «il» Louvre, come il censo suggeriva).
Ho colto, in Deschamps, una pigrizia figlia di una pancia comunque piena. E, nei suoi, la supponenza classica di coloro che tutto o quasi, nello sport, hanno inventato. Bella Italia, in compenso. Di personalità , di coraggio, dentro la partita già un attimo dopo esserne uscita. I ribaltoni da destra a sinistra, e viceversa, hanno messo in crisi Clauss e Theo, terzini sbadati e poco protetti. Difficile stilare un podio. Ci provo: Frattesi, Calafiori ora stopper ora mediano, Ricci, Dimarco, Tonali (al rientro post scommesse), Cambiaso, i subentrati. E Sanluciano, mais oui.
Scritto da Alex drastico il 9 settembre 2024 alle ore 09:26
stravedevo x Pogba , nella storia della Juve centrocampisti di quel livello si contano sul palmo di due mani, ma gia’ dall’anno prima del suo arrivo era un giocatore ormai totalmente finito, il non capirlo e’ il simbolo della totale incompetenza della proprieta’ / dirigenza / staff tecnico
Salve Zoff,diciamo che il soggetto in questione ripete le stesse litanie da anni,come un disco rotto.
E il bello e’ che parla di miltinick,lui.
Comunque,che pensi ció che vuole,il prode Diego.
Ma lei e’ proprio ossessionato dai nick.
Ricorda quando si firmava cccp,Diego o black &white.?
Pruvulun
Scritto da De pasquale il 8 settembre 2024 alle ore 21:56
——-
De Pasquale ma lei è specializzato a fare fare figure alla Fracchia a certi soggetti?
Com’è che veniva chiamato il ragioniere?
Merdaccia….
Kyrgios probabilmente fa parte di quel gruppo di persone che comprende anche giornalisti, politici, imprenditori e gente qualunque, che a ogni vittoria o sconfitta futuradi Sinner, da qui alla fine della sua carriera, ironizzerà , pubblicherà meme, manderà accuse velate, diffonderà all’infinito sospetti, insomma sempre la stessa storia, ripetuta decine e centinaia di volte. Da un lato uno puó pensare che sia un problema loro e che ognuno si auto-avvelena l’esistenza come vuole tra invidia e complottismo, dall’altro anche Sinner dovrà farci il callo e conviverci perchè questi non smetteranno mai.
N’to o culo a Kyrgios è stato già scritto?
In attesa della risoluzione di quest’ultimo processo, la Juventus resta vincolata al contratto firmato con il francese nel 2022, valido fino al 2026. La risoluzione del contratto per giusta causa potrebbe avvenire solo se il ricorso del giocatore dovesse fallire. Nel frattempo, il club torinese ha ridotto drasticamente lo stipendio del giocatore, sfruttando le leggi fiscali italiane e garantendo al francese il minimo previsto dalle norme federali: da poco più di 8 milioni di euro all’anno a 2.000 euro al mese. Vista la situazione la speranza della Juventus è quello di rescindere senza reintegrarlo.
Capiamo il dispiacere, ma cosa ha fatto De Sciglio per essere confermato lo scorso anno? Nonostante il suo mentore e sponsor in panchina ha giocato poco, spesso infortunato. Cosa doveva fare thusgo Motta, tenerlo in gruppo?!non scherziamo…
La Juventus non è una onlus che mantiene giocatori non adatti.
Condivido, a parte Giannini che fu un disastro, dal mediocre giocatore che era.
Avevo 16 anni e quei mondiali furono una festa indimenticabile.
Scritto da Fabrizio il 8 settembre 2024 alle ore 22:56
Non sono d’accordo su Giannini,gran bel centrocampista.
A Nicola Pietrangeli NON piace questo elemento!
..su conceicao e Kostic… entrambi in prestito secco ma.unoa. 7,5 mio stipendio incluso.l.altro con stipendio a carico dei turchi
..a naso 5 mio ergo come.scrivevo.ma pare non leggiate operazione.leggermente.negativa e scommessa allo.stesso tempo..uno si sa cosa può dare (32) l.altro vedremo..21.anni e visto poco…se anche dovesse esplodere lo hai però poi in prestito secco ergo hai vinto poco ..avessi un diritto.sarebbe un altra cosa..Scritto operazione che può andare forse bene ma.sto capolavoro non mi sembra a meno che il prestito non cubi come monte stipendi a.quel punto potresti avere qualche vantaggio a livello di parametri uefa…ma.e’ roba di piccolo cabotaggio in ogni caso…staremo a vedere…per.ora sono rotti entrambi (ancora)