A Napoli la Juventus di Thiago aveva giocato e retto per un tempo. Stavolta si scioglie subito. La Champions è la Champions. E Di Maria, Di Maria. Sempre, anche a 36 anni: pronti-via, e un esterno sinistro da urlo. Madamin non c’è proprio, un’incornata di Mbangula, su cross di Conceiçao, deviata da Trubin e poi più nulla (se non, qualcosina, nella ripresa). Gioca come giocavano i portoghesi una volta: tutta passaggi e passaggini, senza mai tirare (tiri veri, intendo). Ci sarebbe Vlahovic, ma Otamendi se lo mangia. Weah terzino destro è l’azzardo del pokerista alla canna del gas. E dall’altra parte, McKennie (settimo capitano della stagione) soffre l’aura del Fideo.
Sorniona, la squadra di Bruno Lage sceglie il contropiede, ebbene sì. Mettiamoci pure l’infortunio di Kalulu, con Locatelli centrale d’urgenza e Gatti unico difensore di ruolo: il gol di Pavlidis, tripletta al Barça, fotografa la notte. Palla persa, lancio di Aursnes, pressing labile e difesa scavalcata, assist comodo di Bah e rete, ancora più facile, del greco.
Con Koopmeiners in panca, la manovra gira attorno a Douglas Luiz e Thuram, ed è spesso orizzontale, quando non banale. Scritto e riscritto, lo so. Gli sgorbi tecnici sono una montagna. L’atteggiamento, pavido, non porta da nessuna parte, Mbangula cigola, Yildiz solleva polvere, i dribbling del Conceiçao sono acqua fresca. Il popolo brontola, poi ruggisce, poi fischia. Piovono cross dalla gittata grossolana – per chi, poi? – e al 47’, in pieno recupero, tocca a Perin murare Pavlidis, liberato da un malinteso tra Gatti e Locatelli.
Poco da aggiungere. Sì, alla distanza i cambi e un po’ più di audacia, e persino qualche pallottola vagante. Acqua fresca, rispetto alla superba azione che pilota Kokcu a firmare il 2-0. Juventus senza anima e senza gioco, precipitata in quel burrone sul ciglio del quale i pareggi l’avevano tenuta pericolosamente in bilico. Il capo si è perso, e i dipendenti l’hanno capito. Sin troppo.
Un’altra perla proveniente dallo scarico della Pinetina: se Giuntoli ha lega6il suo nome all’allenatore, perché non se ne è andato dal Napoli con Spalletti?
Ehh…….queste commarelle bifolche, che non trovano un mezzadro che le trombi ..
Scritto da pasqualazzoff3 off3 il 1 febbraio 2025 alle ore 10:30
_____________
Un’altra perla di questo mongolo fascio indaista.
Mica era stato cacciato per pessimi risultati Spalletti!!!!! Hihihihi.
Sei un mentecatto senza neuroni attivi proprio come axl rose il molestatore.
Scritto da bilbao77 il 2 febbraio 2025 alle ore 09:30
Viscidoff l’hai capita almeno adesso?ti avevo invitato a rileggere con calma e ho paura che tu l’abbia persino fatto…..ah ah ah ah ah!
Giusto Fabrizio, credo ad eccezione dello stipendio di Kolo Muani che sembrerebbe essere, per 5 mesi e spiccioli, di € 4,6 milioni lordi.
https://www.calcioefinanza.it/2025/01/23/kolo-muani-cifre-juventus-ufficiali/
Fabrizio
E il minimo e allo stesso tempo il massimo immagino ( rispetto a quello che ha trovato in giro) che potesse fare
Ci siamo presi dei rischi data la situazione catastrofica ereditata
E purtroppo li abbiamo pagati con gli infortuni di Bremer e Cabal che ci hanno inguaiato…ma capisco il prendersi quei rischi
Io su Milik invece lo ho sempre pensato che era una cazzata
Come non avrei mai preso uno dell’Atalanta, neanche Ederson che mi piace molto ( mi pare anche che lo scrivemmo)
Ne avrei preso Gonzalez , ma forse come dice Claudio altrimenti chi te lo avrebbe mai preso il.bimbominchia Kean.
E che dire poi del clamoroso scambio Doncic-Davis tra Dallas e Lakers?!
Luca G. il problema é che é troppo, tutto insieme.
Certo che doveva prendere qualcuno vista la situazione, ma sono perplesso dagli arrivi, sia quelli ufficiali che quelli probabili, poi si spera che diano un buon contributo ovviamente.
Oggi è molto difficile ed importante.
Bravi. Nessuno che pensi alla partita con l’empoli!
Invece a me resta un dubbio
Se Veiga fosse buono, anche se lo stai pagando in parte con i risarcimenti FIFA di Cabal, non puoi tenerlo
Non capisco il problema
Il problema è se Il ragazzino portoghese ed eventualmente lo ufficializzano, se Kelly è buono
E normale che doveva prendere dei giocatori
Uno per gli infortuni
Due perché abbiamo fatto un girone intero con una rosa già risicata con l’errore ( grave) di valutazione su Milik , e tre ragazzi di serie C in questa rosa
Dunque, stando alle cifre che si leggono, per i quattro nuovi (due dei quali a giugno salutano) ha pagato o pagherà :
- 12+4 per Albero Costa più 0.5 di stipendio fino a giugno
- 4+1 per Veiga compreso stipendio
- 3.5+2 per Kolo Muani più 8 di stipendio fino a giugno
- 14+4 per Kelly e non so lo stipendio
Malcontati sono, tra rate rave e fave, 45 milioni senza contare gli stipendi, che per i soli prossimi sei mesi superano i 10 lordi e sono in parte bilanciati dai 6 risparmiati per Danilo.
A bilancio l’impatto é piccolo per questa stagione, ma la spesa globale é imponente per deinprestiti secchi più due tizi che non si sa bene chi siano e si spera almeno che siano fisicamente integri.
Con i 9 nuovi presi in estate (Di Gregorio, Cabal, Kalulu, Adzic, Koop, Thuram, Douglas Luiz, Conceicao e Nico), più Savona e Mbangula aggregati stabilmente, fanno ben QUINDICI elementi nuovi innestati in sei mesi, praticamente una squadra intera con le riserve. Più il nuovo allenatore con nuova filosofia.
Rivoluzioni di questa portata potranno anche abbassare il monte ingaggi, ma difficilmente portano risultati visto che devi mettere insieme un gruppo di ragazzi che non hanno mai giocato insieme prima. Sicuramente si perde un’identità di squadra (sanno che sono alla Juve ma devono comporla loro, da zero) e l’esperienza viene azzerata (via Chiesa, Rabiot, Sczeszny, Rugani, Alex Sandro, Danilo, e Bremer rotto).
Sono abbastanza sconcertato.