A Napoli la Juventus di Thiago aveva giocato e retto per un tempo. Stavolta si scioglie subito. La Champions è la Champions. E Di Maria, Di Maria. Sempre, anche a 36 anni: pronti-via, e un esterno sinistro da urlo. Madamin non c’è proprio, un’incornata di Mbangula, su cross di Conceiçao, deviata da Trubin e poi più nulla (se non, qualcosina, nella ripresa). Gioca come giocavano i portoghesi una volta: tutta passaggi e passaggini, senza mai tirare (tiri veri, intendo). Ci sarebbe Vlahovic, ma Otamendi se lo mangia. Weah terzino destro è l’azzardo del pokerista alla canna del gas. E dall’altra parte, McKennie (settimo capitano della stagione) soffre l’aura del Fideo.
Sorniona, la squadra di Bruno Lage sceglie il contropiede, ebbene sì. Mettiamoci pure l’infortunio di Kalulu, con Locatelli centrale d’urgenza e Gatti unico difensore di ruolo: il gol di Pavlidis, tripletta al Barça, fotografa la notte. Palla persa, lancio di Aursnes, pressing labile e difesa scavalcata, assist comodo di Bah e rete, ancora più facile, del greco.
Con Koopmeiners in panca, la manovra gira attorno a Douglas Luiz e Thuram, ed è spesso orizzontale, quando non banale. Scritto e riscritto, lo so. Gli sgorbi tecnici sono una montagna. L’atteggiamento, pavido, non porta da nessuna parte, Mbangula cigola, Yildiz solleva polvere, i dribbling del Conceiçao sono acqua fresca. Il popolo brontola, poi ruggisce, poi fischia. Piovono cross dalla gittata grossolana – per chi, poi? – e al 47’, in pieno recupero, tocca a Perin murare Pavlidis, liberato da un malinteso tra Gatti e Locatelli.
Poco da aggiungere. Sì, alla distanza i cambi e un po’ più di audacia, e persino qualche pallottola vagante. Acqua fresca, rispetto alla superba azione che pilota Kokcu a firmare il 2-0. Juventus senza anima e senza gioco, precipitata in quel burrone sul ciglio del quale i pareggi l’avevano tenuta pericolosamente in bilico. Il capo si è perso, e i dipendenti l’hanno capito. Sin troppo.
FORZA JUVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!
Uagliu’ siete avvisati Wolweristo ha sentenziato: yldiz è già venduto Rassegnatevi E il direttore non ha portato nessuno Giusto thuram ma è stato solo culo Almeno ‘sta merda non ce lha sfrantumati con di Gregorio
Io invece quello che non capisco è l’atteggiamento verso Vlahovic.
Vlahovic, stavo guardando, è il giocatore che nel 2024ha segnato in serie A più di tutti, più di Latuffaro.
Metterlo così ai margini non mi piace per niente, nemmeno avessero già deciso di venderlo.
Mi da fastidio questa presunzione o presunta tale per cui il modulo è quello ed i giocatori ci si devono per forza adattare..weah terzino sinistro…boh
Scritto da Causio il 2 febbraio 2025 alle ore 12:26
Stesse perplessità .
Se cominci a trattarlo così ad inizio gennaio a fine mercato devi averlo venduto.
Altrimenti e’un casino.
Weah terzino mah mah mah.
Io sarei andato con Thuram e loca e Texas terzino che ti aveva già dato garanzie.
Moeller uomo in stato di putrefazione, chiedi a Calvo perché non è stato capace di abbinare un main sponsor alla nostra maglia, ed in quanti sono scappati.
@ Guido : Yildiz é molto probabilmente gia venduto indipendentemente dalla qualificazione in CL Vedi incontro di Mendez con i genitori del giocatore questi giorni. Dovessimo qualificarci e vendere Cambiaso magari resta un altro anno ma siamo tornato ai tempi del primo Marotta dove il pizzettaro ci porto Pogba con stecca clamorosa e dove vendavamo i Coman per raccimolare qualche soldo prendendo gli scarti altri…solo che in alcuni casi ci é andata di culo (Tevez). Quanto siamo dopo un lungo percorso facilitato dall implosione delle milanesi (e delle romane per quel poco che conta) siamo arrivati dopo un lustro a poter scegliere i giocatori e non a vivere di rimessa abbiamo prima preso Higuain (pagandolo troppo) e poi soprattutto svaccacato con Cristiano. La grande rivoluzione di Giuntoli per ora tra la quindicina di giocatori presi ha portato il solo Thuram con un certo potenziale e ad un prezzo accettabile, il resto é una girandola di plusvalenze e di paghero stile Paratici con alcune lacune grosse (rimpiazzo di Milik arrivato solo a fine gennaio al pari di quello di Bremer…il primo solo in prestito, ma almeno di nome, il secondo fuori rosa)…il direttore a gennaio andava a prendere Davids dal Milan…o Marotta Barzagli a 0…giusto per far capire a che livello siamo (scesi)
Io invece quello che non capisco è l’atteggiamento verso Vlahovic.
Vlahovic, stavo guardando, è il giocatore che nel 2024ha segnato in serie A più di tutti, più di Latuffaro.
Metterlo così ai margini non mi piace per niente, nemmeno avessero già deciso di venderlo.
Mi da fastidio questa presunzione o presunta tale per cui il modulo è quello ed i giocatori ci si devono per forza adattare..weah terzino sinistro…boh
Mah si vede che io ho visto un Rabiot diverso.
Il primo anno a parte un goal al Milan in quella sciagurata partita che perdemmo 4 a 2 fece letteralmente rabbrividire, non a caso veniva chiamato formaggione. Il secondo ne fece di tutti i colori, salvandosi con qualche rete(che sono importanti ovviamente).
Si è poi svegliato prima dei mondiali e poi prima del rinnovo, che oltretutto non ha assolutamente preso in considerazione.
Vaja con Dios, ma vaja!
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Veiga, Weah; Locatelli, McKennie; Yildiz, Koopmeiners, Nico Gonzalez; Kolo Muani. Allenatore: Motta.
potrebbe essere anche u 3-4-3 con weah e tex a tutta fascia ed i tre davanti ma ci credo poco. Sarà il solito 4-1-4-1 con locatelli a portare la croce contro i temibili toscani e tex ad ingolfare davanti lasciando il centrocampo allo spazio (cit)
Scritto da Andreas moeller il 2 febbraio 2025 alle ore 12:00
———
Quando si dice ….. odor di cadavere..
…il livello della Narrazione.