Alzi la mano chi. La Fiorentina più bella, l’Inter più brutta. Tre a zero: 60’, Ranieri (di sinistro, al volo, su schema da corner); 68’, Kean (di testa, su cross di Dodò); 90’, ancora Kean, 15 gol in totale (su erroraccio di Dimarco). E già nel primo tempo, le occasioni più ghiotte erano capitate alla zucca di Kean (parata di Sommer) e Dodò, imbeccato da Moise (destro a lato).
Per essere Franchi. E non solo. Era il seguito della partita sospesa, la sera del 1° dicembre, per il cuore «matto» di Bove. Si è ripreso, alla «spagnola», dal minuto dello stop, il 17’. Non so come sia successo, ma è successo. Non perdevano, i campioni, dal derby d’andata (22 settembre). Inzaghi poteva ruotare la rosa: e, difatti, un po’ l’ha ruotata. Palladino, lui, era in emergenza piena, senza gli elementi ceduti al mercato di gennaio, senza i rinforzi e senza, last but not least, Gudmundsson (tonsillite).
Questo, forse, spiega il diverso atteggiamento: Fiorentina sul pezzo, sempre e con tutti (Ranieri addosso a Lautaro, per esempio, e Comuzzo alle costole di Mkhitaryan); Inter padrona del palleggio (78%) e di nient’altro. Lenta di gambe e di testa, greve in Calhanoglu e Frattesi, attesa al varco e – sistematicamente, implacabilmente – giocata e soggiogata.
Tutti da sette, gli opliti di Commisso, con Kean e Ranieri da 8. Tutti, paradossalmente, meno uno: De Gea, il portiere. Mai impegnato. Se non da Dimarco, da una cinquantina di metri. E testimone di un unico brivido agli sgoccioli (Arnautovic). Perché sì, Inzaghino ci aveva provato anche con il tridente. Botta pesantissima. Inattesa e strameritata. L’Inter rimane, così, a tre punti dal Napoli, mentre la Viola pizzica la Lazio al quarto posto, in piena corsa Champions, spedendo la Juventus al sesto.
Da due punti in sei gare a tre vittorie su tre, tra cui Lazio fuori e Inter in casa. Scalpi nobili. Il calcio è (anche) questo. Però, ripeto, Fiorentina tre Inter zero. E il resto, Conte.
La pensione non ha fatto bene alla labile psiche di Giovanni,direi.
Un tontolone al cubo.
“all’assenza di un perno difensivo”…
Hai più che ragione, Luca. Peraltro ho letto proprio ieri un bell’articolo che spiegava le ragioni della crisi di quest’anno del Tottenham (squadra che a me piaceva tantissimo) e devo dire che, pur non essendo noi in crisi come loro, ho trovato diversi punti di contatto con la nostra situazione, in particolare proprio con riferimento agli infortuni e, ancora più in particolare, a un perno difensivo fondamentale per loro (Van De Ven) come per noi (Bremer).
Il massimo delle sinapsi invertite è rimproverare a Giuntoli l’acquisto ora di Kelly (forse condizionato, vedremo), che è andato al newcastle a zero in estate. COme già segnalato da qualcuno, nè veiga (in prestito) nè Kelly sarebbero mai stati presi a gennaio senza i crociati di bremer e cabal.
La juve aveva 4 centrali punto, per quello cedette Huysen (giusto o sbagliato che fosse).
Le operazioni dei due centrali ora sono meramente di assicurazione della staglione. Sia tecnica (avere i giocatori se no si deve mettere locatelli) che economica (se no il rischio di perdere 70 milioni di CL cresce ulteriormente, quindi spendere qualcosa per il prestito di Veiga, e, al peggio, 6-7 miliioni l’anno per kelly è il danno minore rispetto all’alternativa). Tra l’altro, oneri in parte coperti dall’assicurazione dei due infortuni a quel che si capisce, pià ù l’affitto di Arthur. Nulla di drammatico, dico per chi ciancia di finanza a sproposito.
Detto che la concorrenza per la CL è significativa perchè le altre giocano a calcio, seppur con rosa inferiore, non darei per scontato che l’atalanta farà benissimo in questa seconda parte, in particolare se andrà avanti in CL..
La juve la qualificazione se la deve guadagnare da sola, e non deve attendere regalucci dai nonnetti stupefacenti.
Ieri benissimo, bella serata del calcio “onesto”. Bravo a Kean che si sta tirando fuori da tre anni frustranti, anche per colpa sua. Ma non certo solo per colpa sua.
Ieri eravamo tutti partecipi dei suoi movimenti pelvici, un sollazzo. Chissa li rinnovi alla prossima.
Ma anche cosi va bene. Gambe larghissime.
ed in CL abbiamo fatto il minimo sindacale
Scritto da Wolveristo il 7 febbraio 2025 alle ore 10:33
Il massimo lo abbiamo fatto nel 2023
con uno spolendio girone chiuso insimeme all haifa a 3 punti
DATTE FOCO!!
No Luca…non é assurdo criticare…le critiche circostanziate ci stanno…nessuno dice di buttare il bambino con l acqua sporca ma neanche si puo dire che é assurdo criticare in nome del progetto…dove a distanza di 6 mesi stentiamo con il Real Empoli e vinciamo solo all ultimo momento ..il tutto avendo comunque speso svariati milioni (anche se a rate) e abbiamo comunque uno dei monti ingaggi piu alti della Serie A. Si poteva fare meglio e ora si deve fare meglio perche io tutto sto calcio champagne non lo vedo e anzi vedo squadre che con meno pretese ci stanno davanti e giocano meglio e questa é la realta mentre qui sento solo acclamare il grande Giuntoli ed é tutta solo colpa del cialtrone, che di colpe ne ha non nascondiamoci…ma non é il solo problema ma qui si é deciso di cambiare quasi tutti a prescindere e vedremo se hanno ragione ma siccome i numeri sono quelli che contano…per il momento in Serie A non sono peggiori di quelli dello scorso anno, in SC ci siamo suicidati, in CI per ora andiamo avanti ed in CL abbiamo fatto il minimo sindacale ed in termini di goals continuiamo a prenderne pochi ma non ne facciamo molti piu dello scorso anno…pero io sto calcio Champagne non lo vedo ed il progetto per me al momento é un paghero che pero saltasse la qualificazione in CL ci mettera in grande difficolta (salvo El Cane voglia metterci un altro centino sopra)
Scritto da Luca da Gallarate il 7 febbraio 2025 alle ore 10:22
e negli ultimi 3 anni del cialtrone (3 anni, merde…altro che 6 mesi…!) le vedovelle travesta e gli amichetti giornalai del coglione mica parlavano…
Cambiaso a Dx – Kalulu Bremer Centrali – Cabal a Sx, era la difesa migliore a inizio stagione….TUTTI SPARITI…..vogliamo togliere i 4 titolari al Napoli? all’inter? all’atalanta? alla Fiorentina? alla Lazio? vogliamo vedere cosa sarebbe successo?????? ci sono difformità di giudizio e faziosità allucinanti.
Abbiamo (come hanno scritto in tanti) cambiato 16 giocatori, abbiamo la rosa tra le più giovani in serie A e abbiamo cambiato un coglione in panchina con uno che almeno prova a fare calcio.
Sono tutti bravi a sciacquarsi la bocca parlando di progetto ecc…..poi bisogna avere le palle per portarlo avanti il progetto, dopo 6 mesi di cui 4 con fuori metà squadra è assurdo criticare.
Gentile Macpab, ha ragione. La frase esatta: era: “Inzaghi poteva ruotare la rosa: e, difatti, un po’ l’ha ruotata”. Nel senso che ha fatto un po’ di turnover. “La ruotata” è un refuso. Grazie della segnalazione e mi scusi ancora (e, naturalmente, mi scusino tutti gli altri Pazienti).
Se qualcuno mi trova un solo post di critiche a Giuntoli per aver venduto Kean quando lo ha fatto e’pregatodi postarlo.
Scritto da Alex drastico il 7 febbraio 2025 alle ore 08:25
————————————————
Guidovarriale ne aveva in mente decine (architettate e suggerite dal suo paroliere di fiducia, pasqualazzoff3) ma gli sono rimaste imprigionate nel solitario neurone zoppo.
E per colmo di sfiga non trovava neppure la macchina fotografica.