Non meritava di perdere, il Como. Né, a maggior ragione, la Juventus di vincere. Eppure: 1-2. Come? Due botte di Kolo (Muani). Al 34’: di corsa, di fisico, di tiro (gran destro). All’89’: su rigore, dopo che Butez, in uscita, aveva travolto Gatti. In mezzo, le idee di Fabregas. Per un’ora, almeno, sino a quando – come capita spesso – la squadra ha cominciato a flettere.
Cinque gol in tre partite, lo scarto del Paris. Attorno, Vlahovic fisso in panca e il deserto. Tranne Di Gregorio, autore di quattro parate (notevoli la prima e la terza, su Nico Paz; normali la seconda, su Da Cunha, e la quarta, su Strefezza). Dal momento che un mani-comio di Gatti, spalla a spalla con Dubickas, aveva agitato il loggione (ma non il Var, strano) e, agli sgoccioli degli sgoccioli, Dossena aveva scheggiato la traversa, bé, ci siamo capiti.
Il pareggio del Como risale al 45’15″: Flopmeiners si lasciava sfilare la palla da Cutrone, invece di rinviarla, e dal cross «nasceva» la zuccata di Assane Diao, classe 2005, un giovanotto da tenere d’occhio (come il Nico del lago). E Thiago? Schierava, per la seconda volta, la stessa formazione, quasi un Gronchi rosa, ma sembrava che fossero arrivati tutti ieri, sia il capo sia i dipendenti. Una montagna di errori tecnici, un atteggiamento da provinciale piccola, il tiro come sterco del diavolo. E quell’anima, così vagante da sfuggire alla cronaca, figuriamoci alla storia. Tra chi inizia e chi entra non si sa più cosa pensare. C’era Veiga, ha debuttato Kelly: in attesa di Kalulu, altro, e altri, il convento non passa. Ma dal momento che, in generale, è in atto il recupero dei titolari, gli alibi calano.
Due vittorie di fila non crepitavano da novembre (Udinese, Toro). Si sapeva che il Como sarebbe stato un osso duro. Si sperava che la Juventus tornasse quella di Bergamo. Non si può avere tutto, evidentemente.
Su Vega e Kelly io aspetterei , cioè questi dall’aereo al campo , non è facile , in difesa poi dove è ancora più difficile, su Kolo invece ottimo acquisto, categoria superiore e non solo x i goal , da solo regge il peso dell’attacco , si muove su tutto il fronte, tecnicamente altro livello rispetto a Vlaovic
A proposito di Kelly visto stasera per la prima volta… ho sentito per radio un giornalista , Gianni Visnadi, avanzare un’ipotesi dichiaratamente paradossale ma che sarebbe l’unica che spiegherebbe un acquisto del genere a 15 milioni+bonus…ovvero che l’acquisto di questo apparente ( ? ) pippone sarebbe una sorta di anticipo per l’acquisto da parte nostra in estate di Tonali…ripeto la cosa è stata detta provocatoriamente, non che ci sia dietro naturalmente nulla di accertato per vero , ma insomma riassume bene l’incredulità ’, che e’ anche mia, per un asiffatto acquisto…poi se invece Kelly si dimostrerà un califfo sarò il primo a gioirne, mi sembra un tantino difficile però
Wolweristo ma non ci sei? Stai cercando di vendere la maglia di Nico Paz? Dicci, come è andato di Gregorio? Sempre troppo basso, eh?
Bisognerebbe prendere atto che Luiz e Koop oggi sono due onesti cambi , dal 60esimo in poi quando i ritmi calano , e schierare in mezzo al campo Loca Thuram Texas , a scapito della qualità ma almeno corrono , ci mettono l’anima e fanno poche cazzate , e sperare di agguantare il quarto quinto posto , poi a fine stagione una bella chiacchierata con Motta x capire se è il caso di andare avanti, infine sfanculare Koop e Luiz e cercare due centrocampisti di qualità vera . In ultimo, possibile che Fagioli era così inutile ? Bohhh
Sta squadra non arriva quarta nemmeno se Atalanta, Lazio e Fiorentina si ritirano dal campionato stasera.
Scritto da mike70 il 7 febbraio 2025 alle ore 23:14
_________________
Quella di stasera, indubbiamente.
Motta ha schierato la stessa formazione, non si capisce cosa aveva visto contro l’Empoli. Io continuo a vedere un pericoloso regresso e non credo proprio che con una formazione del genere riusciremo a passare il turno in champions, salvo colpi di culo come oggi.
Scritto da Causio il 7 febbraio 2025 alle ore 23:08
Perché dovrei? Mi diverto tanto.
Scritto da Guido il 7 febbraio 2025 alle ore 23:12
–
Ma soprattutto “ci” diverti molto. Cioè dove lo troviamo uno che scrive le stesse cose per le quali perculava chiunque le scrivesse, perculandosi, di fatto da solo ma allo stesso tempo credendo di essere più furbo degli altri, perché convinto del fatto che nessuno se ne accorga?
Continua così, ti prego. Ridere è sempre terapeutico.
Grande titolo, primario. Mi ha strappato un sorriso :))
Sta squadra non arriva quarta nemmeno se Atalanta, Lazio e Fiorentina si ritirano dal campionato stasera.
Macalli in B