Non meritava di perdere, il Como. Né, a maggior ragione, la Juventus di vincere. Eppure: 1-2. Come? Due botte di Kolo (Muani). Al 34’: di corsa, di fisico, di tiro (gran destro). All’89’: su rigore, dopo che Butez, in uscita, aveva travolto Gatti. In mezzo, le idee di Fabregas. Per un’ora, almeno, sino a quando – come capita spesso – la squadra ha cominciato a flettere.
Cinque gol in tre partite, lo scarto del Paris. Attorno, Vlahovic fisso in panca e il deserto. Tranne Di Gregorio, autore di quattro parate (notevoli la prima e la terza, su Nico Paz; normali la seconda, su Da Cunha, e la quarta, su Strefezza). Dal momento che un mani-comio di Gatti, spalla a spalla con Dubickas, aveva agitato il loggione (ma non il Var, strano) e, agli sgoccioli degli sgoccioli, Dossena aveva scheggiato la traversa, bé, ci siamo capiti.
Il pareggio del Como risale al 45’15″: Flopmeiners si lasciava sfilare la palla da Cutrone, invece di rinviarla, e dal cross «nasceva» la zuccata di Assane Diao, classe 2005, un giovanotto da tenere d’occhio (come il Nico del lago). E Thiago? Schierava, per la seconda volta, la stessa formazione, quasi un Gronchi rosa, ma sembrava che fossero arrivati tutti ieri, sia il capo sia i dipendenti. Una montagna di errori tecnici, un atteggiamento da provinciale piccola, il tiro come sterco del diavolo. E quell’anima, così vagante da sfuggire alla cronaca, figuriamoci alla storia. Tra chi inizia e chi entra non si sa più cosa pensare. C’era Veiga, ha debuttato Kelly: in attesa di Kalulu, altro, e altri, il convento non passa. Ma dal momento che, in generale, è in atto il recupero dei titolari, gli alibi calano.
Due vittorie di fila non crepitavano da novembre (Udinese, Toro). Si sapeva che il Como sarebbe stato un osso duro. Si sperava che la Juventus tornasse quella di Bergamo. Non si può avere tutto, evidentemente.
“in fondo in campo ci vanno i giocatori”.
Scritto da Guido il 8 febbraio 2025 alle ore 09:51
e gia’…poi pero’ la narrazione dice che ci sia un Mister che decide chi – dove – come giocano, e che questo Mister sia pure pagato, tipo un Peru’ come anno scorso o molto meno come quest’anno, a fine stagione si tirera’ una bella riga e capiremo tutto, ad oggi in Champion ha gia’ fatto meglio della Juve del Maccabi e pure in coppa Italia Vs l’Empoli la semifinale dovrebbe esser cosa fatta, il tutto con Manbula Yildiz Savona fissi in prima squadra, due crociati che hanno stravolto la stagione, due acquisti dalla Premier che hanno messo gli scarpini in volo perche’ l’emergenza era ed e’ totale, poi ovvio CON IL SENNO DI POI , dove siam tutti bravi, al posto di Luiz e Koop se ti tenevi Miretti e Caviglia forse ci andava anche meglio, idem con Hujsen e Kean (ma di questo non sono cosi sicuro), sempre CON IL SENNO DI POI
E parlaci ancora della tua bmw….Dicci di quando andavi in filadelfia a vedere la juve…. Tu ci andavi,si…… A vendere il borghetti… quello si..Ahahahah…Inutile cacciaballe, rispondi come viscidoff dai…. c’è più gusto..
Stacce….vekkio cacciaballe…stacce….Sei un minkione multinick….hihihihihi
……. Che l’Olanda non sforna…… Manca, prima, questa constatazione… leo
Una Juve al ribasso se pur vincente. Si legge di Koop e del suo “ fallimento “: arriva dall’Atalanta che esporta “ pacchi” o simili tutti gli anni. Ci credevo anch’io in questo giocatore, ma è dai tempi di Van Basten, Gullit ecc.. che non sforna più “ giocatori di calcio” di un certo valore! Dalla Premier poi non ne parliamo: in Italia pochissimo giocatori provenienti da quel paese si è distinto in Italia per capacità predatoria e non parliamo poi i provenienti dal Brasile. Ci siamo cascati in pieno a son di milioni di euro ed adesso purtroppo ne vediamo le conseguenze. In tutto ci stiamo godendo “ forse” l’inadeguatezza del Mister nel sapere assemblare la squadra. Non so come finirà sta storia, ma è chiaro anche che chi è al vertice “ temporaneo” di questa Società è inadeguato perché “estranea” al mondo calcistico! Elkan non si vede ed anche se si facesse “vedere” non cambierebbe nulla al momento. Vorrei tanto rimangiarmi tutto quello che ho appena scritto e poi tirare un sospiro di sollievo. Boniperti andava via dallo stadio dopo il 1 tempo di ogni partita, ma quelle erano altre partite e non tike taka inutili! leo
delle squadre che ambiscono ai vertici siamo probabilmente quella che subisce il maggior numero di calci d’angolo, con gli annessi rischi peraltro non attenuati da una inesistente misura difensiva programmata ad hoc, troppa gente lasciata libera di colpire facilmente di testa e di piede
Sì va bene la stanchezza e gli infortuni ma come al solito si dovrebbe jniziare dallo schierare i giocatori nel proprio ruolo, per quanto possibile. A sinistra Cambiaso non ha un vero cambio, ma al limite ci sarebbe Rouhi mi sembra, oppure Texas che adattato ha già dimostrato di saperci fare e contro il Como o l’Empoli dovrebbe bastare. Savona a sx NON può giocare. Può stare a destra, dove dovrebbe poterci stare anche il nuovo Alberto Costa, il cui mestiere appunto sarebbe terzino dx.
Gatti avrebbe bisogno di rifiatare ma é difficile, a meno di non voler provare Kelly e Veiga centrali, ma sono entrambi mancini.
Weah é un’ala destra. Quello deve fare, oppure la punta se mancano tutte le punte.
Thuram al momento non può stat fuori perché é l’unico centrocampista che riempie il reparto e dà fisicità. É quello che si completa meglio con Locatelli.
E questo avra ‘ puré un 45-50 anni.
Scappato dai centri sociali.
Che lessico,che cultura!
Vekkio minkione ndranghetista Quando scrivi come viscidoff c’è ancora più gusto a pisciarti in testa hihihihihi
Floop e pièveloce DLuiz, fantastica coppia di ccampo nell’attuale calcio che della velocità costituisce elemento imprescindibile