Veleni, papere e due sconfitte (ribaltabili): dall’andata degli spareggi di Champions, con vista sugli ottavi, esce un gran fumo.
** Bruges-Atalanta 2-1 (Jutglà, Pasalic, Nilsson su rigore). Quel penalty lì, per una sbracciatina di Hien a Nilsson, per giunta al 92’ e naturalmente trasformato dallo svedese, non lo avrei mai dato. Il problema è che fuori area, in casi simili, fischiano spesso punizione, complice lo svenimento dello sfiorato, con il replay che, goloso, spinge molti di noi a giustificare l’arbitro. Dall’alba dei Novanta la Fifa ha consegnato il potere agli attaccanti: fingere, sarebbe ipocrita. Peccato, perché la partita era stata «piena», il Bruges padrone per i primi 30′ dei due tempi – pressing e gegenpressing, transizioni e trasvolate tipo Concorde – e la Dea reattiva alla distanza, soprattutto. Gasp, furibondo, aveva spostato De Ketelaere da destra a sinistra, più vicino al leonino Retegui, aggiustato la posizione di Posch e inserito forze fresche, come Cuadrado. Non meno di tre occasioni: di Zappacosta e del belga, sventate da Mignolet, e quella, clamorosa, ciccata da Samardzic. In una trama degna di Edgar Allan Poe mancava un tocco di De Amicis. Eccolo: l’ovazione conclusiva a Charles, indimenticato Garrone du pays.
** Feyenoord-Milan 1-0 (Paixao). Subito, i quattro ballerini (Pulisic, l’ex Gimenez, Joao Felix, il simulante Leao): tutti sotto la sufficienza. E, alla fine, Chukwueze, Abraham e Camarda: sette punte per zero palle gol. Batavi in versione Bruges: feroci e rapidi fino a esaurimento del serbatoio. D’accordo, la papera di Maignan, ma vi raccomando il Paixao meravigliao: gol, traversa, dribbling. Il migliore del Diavolo è stato il Gatti di «Sergiao»: Pavlovic. Uno stopper. E la fantasia millantata? Per carità. Se gli equilibri sono così sbilanciati, tanto da ridurre il raggio di Reijnders, o palleggio o numeri. Al de Kuip, né l’uno né gli altri.
Giovanni nel 2024 Sinner aveva giocato tutti e quattro i masters 1000?
Comunque tre mesi senza campo e allenamento potrebbero avere effetti molto più importanti che i « soli » tre mesi di stop in termini di forma fisica.
E comunque tutti i suoi detrattori potranno dire che é un’ammissione di colpevolezza… il tutto per una pomata che il fisioterapista si era messo sul SUO dito
Grazie Giovanni
Puo’ andare a vedere il Milan con tranquillita’…
Scritto da Andreas moeller il 15 febbraio 2025 alle ore 11:40
Si’ purtroppo è vero, fino al 13 aprile quando potrà ricominciare ad allenarsi
Il casino e’successo perché non hanno avuto l’accortezza di fermarlo subito come fatto nel 99%dei casi.
“Guarda noi ti crediamo ma ti fermiamo un mese per ponderare bene il tutto”.e dopo un mese lo assolvevano come fatto in altri centinaia di casi e nessuno avrebbe detto bah.
Invece così ,preoccupati per tutto ciò che sinner rappresenta,hanno ingarbugliato inizialmente la situazione sino ad arrivare ad un compromesso un po’ ridicolo.della serie:”non ti abbiam sospeso in via precauzionale ma lo facciamo adesso”.
vicenda gestita malissimo un po da tutte le parti.
Puo’ allenarsi con Pogba,credo.
Kyrgios sara’ contento….
Ma è vero che l’accordo prevede che sinner non possa nemmeno allenarsi? Giovanni, a te risulta?
Mah, immagino che i suoi avvocati abbiano ben ponderato la questione ed abbiano ritenuto questo accordo il “minore dei mali” realistici perché attendere il responso del TAS, che ricordiamolo ove avesse accolto il ricorso della WADA avrebbe comminato a Jannik una squalifica al MiNIMO di un anno intero, era più “pericoloso” …tutti noi ci auguravamo che Sinner fosse nuovamente completamente assolto dal TAS cme già fatto dall’ITIA, evidentemente gli avvocati hanno considerato questa eventualità come “non probabile”…così Sinner perde “solo” i 1000 USA di Indian Wells e Miami nonché quelli di Montecarlo e Madrid , e rientra da Roma in poi potendo anche disputare tutti gli Slam…con il che paga COMUNQUE un prezzo altissimo e immeritato per una negligenza commessa dal suo staff e per un “reato” che la stessa WADA ha già comunicato che dal 2027 sarà completamente DEPENALIZZATO!!!
https://www.gazzetta.it/Tennis/ATP/15-02-2025/wada-sinner-trovato-accordo-squalifica-di-3-mesi.shtml
Accordo Wada – Sinner per tre mesi di squalifica… perde quattro masters 1000 ma nessuno Slam.
Probabilmente la migliore soluzione « tecnica » per lui, ma non il massimomper l’immagine credo.