Aveva giocato meglio all’andata, la Juventus. Ha giocato meglio stasera, il Milan. Morale: 3-1 per la Juventus. Tevez, Antonelli, cerotto del mercato, Bonucci, Morata, ormai ufficialmente il dopo Llorente. In mezzo, tanto Marchisio (due pali) e poco Pogba.
La differenza, alla fine, l’han fatta i giocatori, più che il gioco. E’ stato tutto un groviglio di graffi e pause, soste e morsi. Hanno vinto i più forti, come documentano le parate di Diego Lopez. Juventus e Milan appartengono a due pianeti diversi. In passato, ai tempi degli olandesi, era il contrario. Oggi è così, tra infortuni (l’ultimo, Ménez) e parametri zero.
Non una Juventus brillante (tanto che, per evitare il due pari, ha avuto bisogno del miglior Buffon, su Pazzini). Una Juventus, se mai, capace di leggere i momenti e di reagire ai suoi stessi limiti, che la modestia dei rivali domestici spesso maschera o attenua.
Lo so, sono esigente. Ma lo sono, parafrasando il Bruto di Shakespeare, «non perché io poco amassi lo scudetto, ma perché molto amavo (e amo) l’Europa». Le idi di marzo si avvicinano, il Borussia ha ripreso a vincere e i pugnali vanno affilati prima che ci pensi il destino.
Le fasce e i calci d’angolo hanno distribuito i brividi più sanguigni. Inzaghi le ha provate tutte, dalla difesa ad altezza Zeman (vedi alla voce Tevez) a Honda su Pirlo. Non può essere questa ordalia, il confine estremo della sua gavetta.
Bene ha fatto Allegri, sul fronte opposto, a ripristinare il 4-3-1-2 d’ordinanza. Sarà anche più rischioso (uno stopper in meno, un centrocampista in più), ma raffina meglio la manovra. Del resto, non è che il ritorno del 3-5-2, a Udine, avesse prodotto chissà quali portenti. Segnalo, per concludere, il giudizio di un lettore, il gentile Fabrizio: «Sti cavolo di gomiti, Chiellini». Questa, poi!
Gentile Giancarlo, bravo: si fermi lì.
Il Beck non può aver pensato questo. La juve nel 2002-2003 vinse due scudetti senza Zidane, che con lo stesso non aveva vinto. Ciò fa di Zidane un giocatore tuttosommato di caratura buona ma non eccelsa? Su….
TEvez è buono, ottimo o discreto indipendentmente da quel che ha fatto il City.
Se il signor Beccantini dice che il City senza Tevez ha vinto lo scudetto , e quindi Tevz non vale molto, mi sembra che capisca poco di calcio! per no parlare poi delle altre cose che dice e mi fermo qui.
Serata torrida per Kermit?
Ps. Ma fosse stato fuorigioco che cambiava? Fuorigioco e quando arbitro fischia.
Mi pare che la juventus abbia un proprio service che fornisce le immagini a sky che ci incolla le grafiche e le altre baggianate per coprire la cosa, con tanti saluti anche agli Interisti (il resto non conta) che li finanziano.
La cosa era già saltata fuori ai tempi, ovviamente tutti rigorosamente silenziosi perché questi “investono” nel calcio italico e bla bla bla.
Il violinista ha fatto scuola. Lamentarsi di avere subito torti contro la Juve, produce favori arbitrali nelle successive partite in maniera scientifica. Chiedere ai de piangentis per conferma. Chi sarà il prossimo?