Maradona e Pelè sono stati il massimo. Di Stefano è stato tutto. Poi, sparpagliati, gli altri: con Cruyff, Schiaffino e Garrincha in testa al gruppo. Sono valutazioni personali, e come tali prendetele. Il terzo pallone d’oro di Leo Messi ha riproposto l’eterna domanda: meglio chi? E’ difficile paragonare artisti di epoche diverse, a maggior ragione se lo sfidante, chiamiamolo così, è nel fiore della carriera e, per questo, ruba l’occhio. Mi tengo ancora Diego, meno goleador ma più leader. Maradona era uomo «di sinistro»; Messi, che compirà 25 anni il 24 giugno, usa anche il destro. Non v’è dubbio che il Barcellona di Leo sia decisamente più forte di tutte le squadre in cui ha militato Diego, Nazionale inclusa. Ecco, la Nazionale: qui la pulce deve inseguire.
Per liberare il genio di Messi, Guardiola ha dovuto spostare Eto’o all’ala e svendere Ibrahimovic. Il pibe, in compenso, sapeva esprimersi in qualsiasi contesto, e con qualsiasi partner, a cominciare da centravanti di ruolo come Careca. Obiezione: a differenza di Messi, Maradona non era una punta-punta, arrivava da lontano, o da più lontano. Vero, ma la classe assoluta non sottrae, somma; non si elide, si adegua.
Per concludere, una riflessione su quanto siano trascurati i cambi di regolamento nel giudicare campioni cronologicamente trasversali. Quando Diego filava, al potere c’erano i difensori. Oggi che Leo spopola, al potere ci sono gli attaccanti. La cesura del Mondiale ’90 ha ribaltato i rappori di forza da porta a porta. Diego finì poco dopo, Leo ha cominciato molto dopo. Limite del retropassaggio al portiere, rosso diretto per i falciatori di chiare occasioni da gol, eccetera: con tutto questo bendidio anche Diego, probabilmente, avrebbe segnato di più. Può darsi che abbia scritto una sciocchezza. Un fatto è sicuro: la caccia a Maradona ha aiutato la caccia di Messi.
Riccardo Ric, non osavo farla io, questa battuta, perché un’intera ala della clinica avrebbe preteso lo spegnimento della sua stella.
Lex, i giocatori che ho amato di piu, poi so bene che Zizou e Platini in assoluto rientrano a malapena tra i primi 10 della storia, poi lo so che tu Zizou….;)
Tyler, un podio niente male… Da Cljnjca scritta però così, con la i lunga…
e dire che vi sono tifosi della Juve che lo hanno attaccato, o peggio, insultato, per la battuta del francobollo…( grande battuta, oltretutto…)….
Beck, scusi scusi scusi scusi…:))
Per tyler : è la top 3 degli juventini del tuo cuore spero…..
Beck, sinceramente guardando il mercato della Juve mi chiedo se Marotta sia stupido o mangi i sassi. Sono molto indeciso…..
Buon pomeriggio, Lex. In che senso?
Primario oggettivamente puo’ darsi che Platini lo sia…nel mio cuore la top 3: 1) Platini 2) Nedved 2) Zizou
Messi e Maradona….dai Beck…..la differenza c’è, eccome!
Anche per me, Tyler, Platini è fra i primi dieci al mondo di tutti i tempi.