Dietro ai rinvii di Parma-Juventus, Siena-Catania, Bologna-Fiorentina e Atalanta-Genoa non c’è soltanto l’emergenza neve (emergenza?). C’è la crisi, storica e cronica, di una classe di dirigenti senza classe (Petrucci, Abete, Carraro, Beretta: si salvi chi può), oltre alla bulimia che spinse Silvio Berlusconi a invadere il calcio e trasformarlo in un prodotto funzionale alle sue tele-ambizioni.
Nei bordelli di Las Vegas sono le prostitute che dettano il prezzo. Nei lupanari del pallone, sono i clienti, sono le tv: Sky, Mediaset. Volete una montagna di euro? Bene, fatemi questo, e soprattutto fatemelo a quest’ora. Ci siamo capiti.
Scrivo da anni che la serie A è obesa e che, con il Cavaliere in regia, i salotti sono diventati stadi e gli stadi non sono diventati salotti, tranne uno. Prendete, inoltre, il fatturato 2010 delle tre Grandi: i diritti tv incidevano per il 60% nel Milan, per il 62% nell’Inter e per il 65% nella Juventus. Paragoniamoli con le Grandissime d’Europa: Real Madrid 36%, Barcellona 44%, Manchester United 37%, Arsenal 38%, Chelsea 41%, Liverpool 43%, Bayern Monaco 26% (dati ricavati da «Vincere con il fair play finanziario» di Paolo Ciabattini).
Da noi, la prostituzione non è solo intellettuale (Mourinho dixit), ma soprattutto televisiva: sia in regime di vendita individuale, come in passato, sia in ambito collettivo, come adesso. I calendari sono saturi: Francia, Inghilterra, Italia e Spagna hanno venti squadre, la Germania diciotto.
Su un totale di oltre sette miliardi di diritti televisivi, non un euro – negli ultimi dodici anni – è stato dedicato agli stadi. Non uno. Soltanto la Juventus si è costruita il suo. Anche gli inglesi copulano di sera con Murdoch, ma volete mettere la qualità dei loro talami? Nessuno vuole rinunciare a nulla: nemmeno i giocatori, golosissimi. Metà schermo metà scherno: ecco l’Italia.
Martinello, per carità . Dalle immagini di Sky, che hanno proposto il lancio a Ibra solo una volta, lo svedese non sembrava in fuorigioco. Non ne farei però una malattia.
Hai ragione Lex…. basterebbe giocarla di pomeriggio. Il campo di San Siro ha retto, tutto sommato, anche se la neve cadeva insistente, ma non abbondante. E soprattutto non c’erano i meno dieci che potrebbero esserci domenica sera….
Martinello: ammesso che Ibra fosse in fuorigioco, non è il fuorigioco di Ibra che ha segnalato l’assistente…. lui ha visto fallo di mano di ElSharawi e quello ha segnalato. Anzi sembra abbia detto di aver visto fallo di mano di ElSharawi prima e del laziale dopo… quindi moviola si o no, non l’ha annulato per fuorigioco….
Scritto da Roberto Beccantini il 2 febbraio 2012 alle ore 11:04. Protezione Civile e Carabinieri allertati “ufficialmente” fino a sabato !!! Ha nevicato martedì, ha sciolto tutto la pioggia continua e fastidiosissima perchè accompagnata da gelide raffiche di vento, di ieri. Il cielo rimane coperto ma, al momento,…tutto tranquillo.
Scritto da IL MARTINELLO il 2 febbraio 2012 alle ore 10:44. Beh i giochi sono chiari epr tutti… spesso manca chi li fa rilevare nelle sedi opportune tipo trasmissioni televisive o interviste sui giornali. Il problema è sempre quello…Gli errori arbitrali ci sono stati e ci sono anche ora (…tra l’altro più facili per la velocità maggiore del gioco) il problema è la “contestualizzazione aggregante” di come vengono presentati…!!! Ricambio i saluti. PS: 1) Mercato bianconero: Caceres (OK), Borriello (…speriamo !!!), Padoin (…operaio qualificato di cui si chiede corsa, abnegazione e duttilità . Garantisce Conte…quindi per me OK !)
Beck perchè anzichè riviarla domenica, non anticipano tutte le partite alle 14:30?….Comunque il campo di San Siro ieri sera faceva schifo….
Roberto hai letto su largo ai giovani? Cosa pensi di quel che scrivo del Milan?
Grazie, Cristiano. Pure io la vedo su Sportitalia. Qui a Milano nevica, da lei, da voi?
Scritto da Roberto Beccantini il 2 febbraio 2012 alle ore 10:27. Beck non so quando giocherà le prossime partite. Spesso le trasmette al sabato SPORTITALIA, canale digitale 60. Io vedo quasi sempre la rubrica settimanale, replicata più volte, su Juve Channel.
Nobody, non possiamo sapere come sarebbero andate le cose se Ranieri avesse avuto la squadra fin dal ritiro……….. anche se a Roma fece bene subentrando e meno bene l’anno dopo….
X il Beck e tutti coloro che non hanno visto il fuori gioco di Ibra nell’azione del rigore negato al Mian. Aspettiamo questa era e speriamo che qualche moviola di buona volontà ci chiarisca i fatti. P.S. Nessun dubbio che, senza il fuorigioco di Ibra, il rigore per il Milan ci sarebbe stato tutto.