Assistenti (di terra), apprestarsi al tracollo.
1) Come era nei voti, il peso del pronostico ha sfigurato la Juventus, al di là del sistema e dei giocatori scelti da Conte. Chi scrive, avrebbe preferito il 4-3-3, ma denunciarlo dopo sfiora la vigliaccheria. Determinanti gli innesti di Pepe e Matri.
2) Nell’ambito di un campionato stra-positivo, credo che si possa imputare al tecnico juventino un solo errore: essere arrivato alla 25a. giornata senza una coppia di attaccanti titolari.
3) Complimenti al Milan: per un’ora, padrone del campo. Pressing e lucidità . Gli mancavano fior di titolari, da Ibrahimovic a Boateng a Nesta. Con Ibra, si era impigrito. Senza, ha recuperato il gusto di «fare squadra». Se il risultato di San Siro premia più la Juventus, nessun dubbio che il tipo di partita premi più il Milan e ne cementi il ruolo di favorito.
4) Sfida vibrante, falsata da gravi errori della quaterna. La mia classifica: primo, per distacco, il gol di Muntari; secondo, il gol annullato a Matri; terzo, il pugno di Mexes a Borriello (da rosso diretto). La contabilità degli episodi è una cosa; il peso dell’episodio, un’altra. E’ possibile che la Juventus sarebbe riuscita ad annullare lo 0-2 – a Napoli ci riuscì due volte, addirittura, nel corso della stessa partita – ma la consecutio temporum e l’evidenza impongono di fissare paletti precisi.
5) Sembrava Juventus-Milan di Torino: rovesciata, però.
6) In una partita a scacchi, avrebbe vinto Pirlo; in un braccio di ferro, non poteva che vincere Van Bommel.
7) Ripenso al referendum «meglio Bonucci o meglio Ranocchia?». Nonostante tutto, continuo a votare Bonucci.
8) Vigilia e spogliatoi da bettola. Ai tifosi più scalmanati i dirigenti piacciono così: ultrà . E se in attesa della cultura tecnologica, ci occupassimo un po’ più di civiltà sportiva?
Licht mi ha deluso, doveva fare la scena come Borriello con Mexes, e costringere i registi Sky e mediaset ad andare a trovare il motivo e la storia di Muntari sarebbe nota pura in Ghana ora.
A Lex era rivolto, mi pare.
….si..si…DUE gentiluomini.
No, Ghost Dog. La Juventus è talmente grande che non ha bisogno di comprare tv, ma di usarle meglio, visto l’audience che fa.
Beck a chi era rivolto il tuo post delle 17:56?
Ecco Beck un buon ghost writer oggi farebbe il titolo che finalmente Tuttosport ha messo ora in onda sul wrestling di Muntari, era da stamattina che girava sto video…
Visto, signor Axl Rose: a rovistare nella spazzatura si trova sempre qualcosa. Due gentiluomini.
Nelle sedi adeguate: ai raduni arbitrali, nei consigli federali, in Lega. Con fermezza e garbo. Certo, avere le tv sarebbe meglio. Ma se non le hai devi saperle usare. Devi avere gente che ti scrive i discorsi importanti e le battute volanti. Altro che semplici addetti stampi ai quali affidare il traffico delle interviste, oggi tizio alla Gazzetta, domani sempronio a Tuttosport, dopodomani caio al Corsport.
Guardatevi bene questo http://www.tuttosport.com/video/calcio/serie_a/juventus/2012/02/26-30035/Muntari%2C+colpi+proibiti+a+Lichtsteiner
Marotta dopo il Siena, Agnelli dopo Abete. Poi Conte o prima Conte di Agnelli. Io parlerei di meno, ma rispetto i suoi gusti.